
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Specificazione |

o0202001.205i
|

1433 settembre 23
|

Permesso a uno dei maestri nominandi per gli operai di lavorare fuori.
|

maestro nominando per gli operai - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.205vc
|

1433 settembre 28
|

Autorizzazione a scegliere maestri di quelli di Trassinaia per le lapidi degli occhi della chiesa.
|

maestri - Trassinaia, lavorano lapidi
|

o0202001.205vg
|

1433 ottobre 9
|

Ordine al capomaestro di sperimentare l'abilità di un lavorante ad assottigliare scalpelli e saldare ferramenta.
|

Mugnaio d'Antonio di Berto da Settignano - preso in prova
|

o0202001.206a
|

1433 ottobre 9
|

Salario stabilito per l'estate per maestri inviati a devastare e a lavorare nel contado di Pisa.
|

maestri - Pisa, contado, inviati a devastare
|

o0202001.206e
|

1433 ottobre 9
|

Iscrizione delle giornate lavorate da un maestro per compiere un viaggio alla selva.
|

Jacopo di Sandro - iscrizione giornate per viaggio alla selva
|

o0202001.206e
|

1433 ottobre 9
|

Iscrizione delle giornate lavorate da un maestro per compiere un viaggio alla selva.
|

Jacopo di Sandro - selva, inviato
|

o0202001.207g
|

1433 novembre 19
|

Condotta di maestri per lavorare a Trassinaia.
|

Antonio di Berto, fabbro a Trassinaia - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0202001.207g
|

1433 novembre 19
|

Condotta di maestri per lavorare a Trassinaia.
|

Benozzo di Meo di Cecchino, maestro - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0202001.207g
|

1433 novembre 19
|

Condotta di maestri per lavorare a Trassinaia.
|

Filippo di Giusto, maestro - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0202001.207g
|

1433 novembre 19
|

Condotta di maestri per lavorare a Trassinaia.
|

Frosino di Naldino, maestro - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0202001.207g
|

1433 novembre 19
|

Condotta di maestri per lavorare a Trassinaia.
|

Giovanni di Naldino, maestro - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0202001.207g
|

1433 novembre 19
|

Condotta di maestri per lavorare a Trassinaia.
|

Giusto di Domenico, maestro - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0202001.207g
|

1433 novembre 19
|

Condotta di maestri per lavorare a Trassinaia.
|

Matteo di Francesco, maestro - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0202001.207g
|

1433 novembre 19
|

Condotta di maestri per lavorare a Trassinaia.
|

Nanni di Mone, maestro - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0202001.207g
|

1433 novembre 19
|

Condotta di maestri per lavorare a Trassinaia.
|

Nencio di Nanni, maestro - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0202001.207g
|

1433 novembre 19
|

Condotta di maestri per lavorare a Trassinaia.
|

Niccolò di Domenico Maria, maestro - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0202001.207g
|

1433 novembre 19
|

Condotta di maestri per lavorare a Trassinaia.
|

Noè di Piero, maestro - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0202001.207g
|

1433 novembre 19
|

Condotta di maestri per lavorare a Trassinaia.
|

Vanni di Stefano, maestro - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0202001.207va
|

1433 novembre 23
|

Divieto ai maestri di lavorare a Trassinaia senza permesso degli operai.
|

maestri - Trassinaia, non possono lavorare senza permesso
|

o0202001.208h
|

1433 dicembre 17
|

Iscrizione delle giornate lavorate nella casa di un cappellano.
|

(maestri) - iscrizione delle giornate
|

o0202001.208vd
|

1433 dicembre 30
|

Autorizzazione agli operai a condurre un maestro ciascuno.
|

maestro - condotto da un operaio
|

o0202001.208vf
|

1433 dicembre 30
|

Approvazione dei maestri nominati dagli operai.
|

maestri - nominati dagli operai
|

o0202001.209va
|

1433/4 gennaio 18
|

Divieto a maestri di nomina recente di lavorare senza nuova autorizzazione.
|

maestri - revisione dei ruoli
|

o0202001.210a
|

1433/4 febbraio 3
|

Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale.
|

maestri - luogo di lavoro
|

o0202001.210a
|

1433/4 febbraio 3
|

Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale.
|

scalpellatori - luogo di lavoro
|

o0202001.210vn
|

1433/4 febbraio 16
|

Divieto ai maestri di scendere dalla cupola più di una volta al giorno.
|

maestri sulla cupola - divieto di scendere
|

o0202001.211l
|

1433/4 marzo 1
|

Permesso a un maestro di lavorare presso un privato.
|

maestro di scalpello - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.211m
|

1433/4 marzo 1
|

Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri in una casa.
|

compagni di Nanni d'Andrea da Prato - iscrizione delle giornate
|

o0202001.211m
|

1433/4 marzo 1
|

Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri in una casa.
|

Nanni d'Andrea da Prato - iscrizione delle giornate
|

o0202001.212a
|

1433/4 marzo 24
|

Ordine per un viaggio alla cava di Campiglia per valutare il marmo.
|

Checco d'Andrea Fraschetta da Settignano - Campiglia, inviato per marmo
|

o0202001.212vd
|

1433/4 marzo 24
|

Ordine di pulire la porta dell'Opera e provvedere che nessuno vi orini.
|

maestri di scalpello - pulizia della porta dell'Opera
|

o0202001.213a
|

1434 aprile 4
|

Permesso a uno scalpellatore di lavorare fuori.
|

Frosino di Naldino, scalpellatore - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.213e
|

1434 aprile 5
|

Nomina per un viaggio alla cava di Campiglia per fare una prova del marmo.
|

Checco d'Andrea da Settignano - Campiglia, inviato per prova marmo
|

o0202001.213e
|

1434 aprile 5
|

Nomina per un viaggio alla cava di Campiglia per fare una prova del marmo.
|

maestri - Campiglia, inviati per prova marmo
|

o0202001.213vb
|

1434 aprile 13
|

Divieto a maestri di lavorare senza autorizzazione e condotta di maestri.
|

maestri - revisione dei ruoli
|

o0202001.215e
|

1434 aprile 22
|

Lettera al Capitano di Campiglia per la vendita di ferramenta.
|

uomini dell'Opera - Pisa contado, estrazione ferramenta castelli
|

o0202001.217a
|

1434 maggio 15
|

Lettera di risposta al conte di Poppi con concessione di servizi temporanei di un lavorante.
|

Cristofano Cervio
|

o0202001.217vh
|

1434 giugno 17
|

Liberazione di un maestro di scalpello catturato per furti e divieto di lavorare per l'Opera.
|

Bonino di Nuto da Fiesole, maestro di scalpello catturato - furto
|

o0202001.219va
|

1434 luglio 30
|

Permesso a un maestro di lavorare a richiesta dei consoli del Mare, con prestito di carrucole.
|

Jacopo di Sandro, maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.221vd
|

1434 settembre 2
|

Permesso a un lavorante di lavorare fuori.
|

Giovanni di Naldino Tirato - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.221vi
|

1434 settembre 10
|

Ordine per un viaggio a Campiglia per ispezionare marmi.
|

maestri - Campiglia, inviati per marmo
|

o0202001.222c
|

1434 settembre 22
|

Rimozione di uno scalpellatore accusato di furto.
|

Taddeo di Taddeo, scalpellatore maestro di scalpello - furto
|

o0202001.223c
|

1434 ottobre 22
|

Iscrizione delle giornate di quelli che andarono a Campiglia per il marmo.
|

lavoranti - iscrizione delle giornate
|

o0202001.223c
|

1434 ottobre 22
|

Iscrizione delle giornate di quelli che andarono a Campiglia per il marmo.
|

maestri - iscrizione delle giornate
|

o0202001.223d
|

1434 ottobre 22
|

Iscrizione delle giornate lavorate a requisizione del capomaestro nei giorni non lavorativi.
|

maestri - iscrizione delle giornate festive
|

o0202001.223i
|

1434 novembre 4
|

Permesso di lavorare fuori.
|

Coglia fratello carnale di maestro Fora - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.226i
|

1434/5 gennaio 24
|

Iscrizione delle giornate lavorate a Santa Maria Novella e Trassinaia.
|

Berto di Papale - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0202001.226i
|

1434/5 gennaio 24
|

Iscrizione delle giornate lavorate a Santa Maria Novella e Trassinaia.
|

Giuliano di Nannino - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0202001.226i
|

1434/5 gennaio 24
|

Iscrizione delle giornate lavorate a Santa Maria Novella e Trassinaia.
|

maestri - Santa Maria Novella, iscrizione giornata festiva
|

o0202001.226m
|

1434/5 gennaio 24
|

Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri a Santa Maria Novella e alla cava.
|

Antonio di Mechino da Settignano, maestro - iscrizione delle giornate
|

o0202001.226m
|

1434/5 gennaio 24
|

Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri a Santa Maria Novella e alla cava.
|

Berto di Papale da Settignano, maestro - iscrizione delle giornate
|

o0202001.226m
|

1434/5 gennaio 24
|

Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri a Santa Maria Novella e alla cava.
|

Betto di Giaggio, maestro - iscrizione delle giornate
|

o0202001.226m
|

1434/5 gennaio 24
|

Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri a Santa Maria Novella e alla cava.
|

Giovanni da Prato, maestro - iscrizione delle giornate
|

o0202001.226m
|

1434/5 gennaio 24
|

Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri a Santa Maria Novella e alla cava.
|

Giovanni di Giaggio, maestro - iscrizione delle giornate
|

o0202001.226m
|

1434/5 gennaio 24
|

Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri a Santa Maria Novella e alla cava.
|

Giuliano di Nannino, maestro - iscrizione delle giornate
|

o0202001.226m
|

1434/5 gennaio 24
|

Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri a Santa Maria Novella e alla cava.
|

Piero di Cofaccia da Settignano, maestro - iscrizione delle giornate
|

o0202001.226vh
|

1434/5 febbraio 2
|

Iscrizione delle giornate dei maestri andati a spianare la piazza di Santa Maria Novella per la giostra voluta dal nipote di papa Eugenio.
|

maestri - iscrizione delle giornate
|

o0202001.227a
|

1434/5 febbraio 7
|

Permesso di lavorare ai maestri a settimane alterne, finché non ci saranno pietre e altri materiali a sufficienza per tutti.
|

maestri - lavorano a settimane alterne
|

o0202001.227i
|

1434/5 febbraio 11
|

Autorizzazione a maestro di lavorare continuamente nell'Opera.
|

Nanni d'Ellero - autorizzato a lavorare di continuo
|

o0202001.227m
|

1434/5 febbraio 15
|

Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato su richiesta degli operai ma senza loro delibera.
|

maestri - iscrizione delle giornate
|

o0202001.227vh
|

1434/5 febbraio 28
|

Permesso a maestro di lavorare fuori per quattro mesi.
|

Meo di Naldino Tirato - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.227vm
|

1434/5 marzo 2
|

Divieto di iscrizione delle giornate ai maestri durante la predicazione della quaresima per non disturbare col rumore degli scalpelli.
|

maestri - disturbano predicatori in quaresima
|

o0202001.229ve
|

1435 aprile 4
|

Dichiarazione di debito al Podestà di Pontedera per ferramenta trattenuta e proveniente dai castelli devastati nel contado di Pisa.
|

maestri - devastano castelli
|

o0202001.229vi
|

1435 aprile 8
|

Iscrizione delle giornate di chi ha lavorato alle catene per la fortificazione della cattedrale.
|

lavoranti alle catene - iscrizione delle giornate
|

o0202001.230h
|

1435 aprile 22
|

Permesso a scalpellatore di lavorare fuori.
|

Niccolò di Parente Massa, scalpellatore - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.230vd
|

1435 aprile 22
|

Iscrizione delle giornate di maestranze che hanno lavorato per le onoranze di Niccolò Tolentino.
|

maestri - iscrizione delle giornate
|

o0202001.230vd
|

1435 aprile 22
|

Iscrizione delle giornate di maestranze che hanno lavorato per le onoranze di Niccolò Tolentino.
|

manovali - iscrizione delle giornate
|

o0202001.231vb
|

1435 aprile 26
|

Divieto ai maestri di lavorare fuori nei mesi estivi senza permesso, pena la rimozione dei ruoli.
|

maestri - divieto di lavorare fuori
|

o0202001.231vc
|

1435 aprile 26
|

Revoca di salari fissi.
|

maestri - revoca del salario fisso
|

o0202001.231vd
|

1435 aprile 26
|

Divieto agli operai di fare salari fissi a maestri.
|

maestri - non possono avere salari fissi
|

o0202001.231vf
|

1435 aprile 27
|

Permesso a maestri di lavorare fuori.
|

maestri - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.231vf
|

1435 aprile 27
|

Permesso a maestri di lavorare fuori.
|

maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.232a
|

1435 aprile 27
|

Iscrizione delle giornate di maestri andati per una questione alla pescaia di Niccolò Giraldi.
|

maestri - iscrizione delle giornate
|

o0202001.232d
|

1435 aprile 29
|

Iscrizione delle giornate di maestri che hanno cavato marmo nero.
|

maestri che cavano marmo - iscrizione delle giornate
|

o0202001.232e
|

1435 aprile 29
|

Iscrizione delle giornate di (maestri) che hanno lavorato in una casa per acconcimi al tetto.
|

maestri - iscrizione delle giornate
|

o0202001.233e
|

1435 maggio 4
|

Permesso a maestro di lavorare fuori.
|

maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.233vc
|

1435 maggio 10
|

Permesso a maestro di lavorare fuori.
|

maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.233vh
|

1435 maggio 10
|

Permesso a due maestri da eleggersi dai provveditori della gabella della Torre a lavorare fuori per loro.
|

maestri - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.234vg
|

1435 maggio 18
|

Ordine di ridipingere una sepoltura danneggiata dall'arricciatura della chiesa.
|

manovale - richiesto per dipingere sepoltura
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Andrea di Piero di Guardino, maestro - Pisa, contado, inviato
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Bardino di Bertino, maestro - Pisa, contado, inviato
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Giovanni d'Antonio di Giusto, maestro - Pisa, contado, inviato
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Giovanni di Giaggio, maestro - Pisa, contado, inviato
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Jacopo di Borra, maestro - Pisa, contado, inviato
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Michele Coglia, maestro - Pisa, contado, inviato
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Nanni da Prato, maestro - Pisa, contado, inviato
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Paolo di Stefano, maestro - Pisa, contado, inviato
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Piero Baccelli, maestro - Pisa, contado, inviato
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Piero di Cofaccia, maestro - Pisa, contado, inviato
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Pierone di Fancello, maestro - Pisa, contado, inviato
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Vieri di Guido, maestro - Pisa, contado, inviato
|

o0202001.235i
|

1435 maggio 27
|

Permesso a due maestri di lavorare fuori.
|

maestri - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.235l
|

1435 maggio 27
|

Permesso a maestro di lavorare fuori.
|

maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.235m
|

1435 giugno 1
|

Permesso a maestri di lavorare fuori.
|

maestri - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.235vc
|

1435 giugno 9
|

Permesso a maestro di lavorare fuori.
|

maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.235ve
|

1435 giugno 9
|

Permesso a lavorante di lavorare fuori.
|

Giovanni da Prato - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.236b
|

1435 giugno 15
|

Permesso a due maestri di lavorare fuori.
|

maestri - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.236d
|

1435 giugno 17
|

Permesso a maestro di lavorare fuori.
|

Agnolo dei Cori - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.236d
|

1435 giugno 17
|

Permesso a maestro di lavorare fuori.
|

Maso di Jacopo di Succhiello - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.236l
|

1435 giugno 28
|

Permesso a maestro di lavorare fuori.
|

maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.236vd
|

1435 giugno 28
|

Iscrizione delle giornate lavorate per la porta del Parlascio di Pisa.
|

Piero Baccelli - Pisa, inviato per fortezza Parlascio
|

o0202001.236vd
|

1435 giugno 28
|

Iscrizione delle giornate lavorate per la porta del Parlascio di Pisa.
|

Piero Baccelli - Pisa, iscrizione delle giornate
|

o0202001.236ve
|

1435 giugno 28
|

Ordine al provveditore di cancellare un debito per un mancato invio di calcina.
|

maestro - sollecita invio calcina
|

o0202001.236vg
|

1435 giugno 28
|

Permesso a maestri di lavorare fuori.
|

maestri - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.237c
|

1435 luglio 5
|

Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato per la finestra di vetro di Bernardo di Francesco.
|

maestri - iscrizione delle giornate
|

o0202001.237c
|

1435 luglio 5
|

Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato per la finestra di vetro di Bernardo di Francesco.
|

maestri - lavorano per una finestra di vetro
|

o0202001.237g
|

1435 luglio 5
|

Lettera ad Antonio Malespini per sollecitare la collaborazione degli abitanti di Nicola per la costruzione di quel castello.
|

maestri - Nicola, ricevono aiuto da abitanti
|

o0202001.237h
|

1435 luglio 5
|

Ordine al capomaestro di andare con alcuni maestri a Nicola per il muramento e arresto, a sua istanza, del figlio.
|

maestri - Nicola, inviati per murare
|

o0202001.237i
|

1435 luglio 5
|

Vendita di una lapide da altare ai frati dell'Osservanza di San Giovanni Valdarno e pagamento della medesima da parte di un manovale con i soldi da lui ricevuti per le onoranze di Niccolò da Tolentino.
|

Martino, manovale - incaricato di pagamento
|

o0202001.237l
|

1435 luglio 6
|

Permesso a maestri di lavorare fuori a spese dei richiedenti.
|

maestri - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.237va
|

1435 luglio 6
|

Iscrizione delle giornate di maestro andato al castello di Nicola e a Carrara e rimborso spese al medesimo.
|

Giovanni d'Antonio di Giusto - Nicola e Carrara, iscrizione delle giornate
|

o0202001.237vc
|

1435 luglio 6
|

Permesso a maestro di lavorare per l'ospedale di Santa Maria Nuova a spese di quest'ultimo.
|

maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.237vg
|

1435 luglio 12
|

Permesso a due maestri di lavorare fuori.
|

maestri - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.237vh
|

1435 luglio 12
|

Permesso a maestranze di lavorare ad una pila per conto di un privato.
|

lavorante alla pila di Cresci di Lorenzo - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.237vm
|

1435 luglio 14
|

Lettere per la muraglia di Nicola, di cui una al Malespini, una al capomaestro, una agli abitanti del castello e una ai maestri che vi lavorano.
|

Giovanni d'Andrea da Prato - Nicola, sovrintende lavoro partito capomaestro
|

o0202001.237vm
|

1435 luglio 14
|

Lettere per la muraglia di Nicola, di cui una al Malespini, una al capomaestro, una agli abitanti del castello e una ai maestri che vi lavorano.
|

maestri che murano a Nicola - lettera per muramento
|

o0202001.238b
|

1435 luglio 18
|

Permesso a (maestro) di lavorare all'arme d'Antonio Ligi.
|

Filippo di Cristofano Cervio - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.238c
|

1435 luglio 29
|

Permesso a due maestri di lavorare fuori.
|

Filippo di Giusto da Settignano, maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.238c
|

1435 luglio 29
|

Permesso a due maestri di lavorare fuori.
|

Nanni di Mone da Settignano, maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.238vf
|

1435 agosto 8
|

Permesso di lavorare fuori.
|

Piero di Cambio da Settignano - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.239f
|

1435 agosto 12
|

Lettera a (lavorante) perché conduca dalla selva sette legni acquistati per la Sapienza.
|

Jacopo di Sandro - procura legni per la Sapienza
|

o0202001.239va
|

1435 agosto 16
|

Permesso a maestro di lavorare fuori.
|

maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.239vi
|

1435 agosto 23
|

Ordine di atterrare i muri esistenti tra la chiesa vecchia e quella nuova e di lavorare nell'orto del casolare come richiesto dai sei ufficiali deputati sopra il coro.
|

maestri - lavorano nell'orto del casolare
|

o0202001.240f
|

1435 agosto 25
|

Permesso a maestri di lavorare fuori.
|

maestri - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.240h
|

1435 agosto 25
|

Permesso a maestro di lavorare fuori.
|

maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.240vc
|

1435 agosto 27
|

Permesso a maestri di lavorare fuori.
|

maestri - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.240vi
|

1435 settembre 9
|

Permesso a maestro di lavorare fuori.
|

maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.241e
|

1435 settembre 13
|

Permesso a maestro di lavorare fuori.
|

maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.241i
|

1435 settembre 20
|

Ordine a due maestri di murare, al capomaestro e a un maestro di scalpello nuovamente eligendo di andare a Pisa per lavorare alla porta del Parlascio.
|

Giovanni da Prato, maestro di murare - Pisa, inviato fortificazione Parlascio
|

o0202001.241i
|

1435 settembre 20
|

Ordine a due maestri di murare, al capomaestro e a un maestro di scalpello nuovamente eligendo di andare a Pisa per lavorare alla porta del Parlascio.
|

maestro di scalpello - Pisa, inviato fortificazione Parlascio
|

o0202001.241i
|

1435 settembre 20
|

Ordine a due maestri di murare, al capomaestro e a un maestro di scalpello nuovamente eligendo di andare a Pisa per lavorare alla porta del Parlascio.
|

Ventura di Francesco, maestro di murare - Pisa, inviato fortificazione Parlascio
|

o0202001.241vb
|

1435 settembre 21
|

Permesso a due maestri di lavorare fuori.
|

maestri - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.241ve
|

1435 settembre 21
|

Permesso a maestro di lavorare fuori.
|

maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.241vf
|

1435 settembre 23
|

Permesso a maestri di lavorare fuori.
|

maestri - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.241vf
|

1435 settembre 23
|

Permesso a maestri di lavorare fuori.
|

maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.241vh
|

1435 settembre 23
|

Permesso a maestro di lavorare fuori.
|

maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.242vi
|

1435 ottobre 26
|

Elezione di capomaestro e altre maestranze per la porta del Parlascio di Pisa con ingiunzione di recarvisi e anticipo di pagamento.
|

Francesco di Guido, maestro - Pisa, inviato a murare
|

o0202001.242vi
|

1435 ottobre 26
|

Elezione di capomaestro e altre maestranze per la porta del Parlascio di Pisa con ingiunzione di recarvisi e anticipo di pagamento.
|

Giovanni di Giaggio, maestro - Pisa, inviato a murare
|

o0202001.242vi
|

1435 ottobre 26
|

Elezione di capomaestro e altre maestranze per la porta del Parlascio di Pisa con ingiunzione di recarvisi e anticipo di pagamento.
|

Piero di Fancello, maestro - Pisa, inviato a murare
|

o0202001.242vi
|

1435 ottobre 26
|

Elezione di capomaestro e altre maestranze per la porta del Parlascio di Pisa con ingiunzione di recarvisi e anticipo di pagamento.
|

Ventura di Francesco, maestro - Pisa, inviato a murare
|

o0202001.244vi
|

1435 dicembre 2
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatore inviato nella selva.
|

Jacopo di Sandro, scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

Antonio Faloso, maestro - assente il giorno della rosa donata dal Papa
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

Antonio Faloso, maestro - detrazione di una giornata per assenza
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

Antonio Faloso, maestro - obbligo di presenza il giorno della consacrazione
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

Maso di Jacopo, maestro - assente il giorno della rosa donata dal Papa
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

Maso di Jacopo, maestro - detrazione di una giornata per assenza
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

Maso di Jacopo, maestro - obbligo di presenza il giorno della consacrazione
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

Michele di Nardo, maestro - assente il giorno della rosa donata dal Papa
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

Michele di Nardo, maestro - detrazione di una giornata per assenza
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

Michele di Nardo, maestro - obbligo di presenza il giorno della consacrazione
|