
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Specificazione |

o0204004.030vd
|

1433 dicembre 17
|

Iscrizione delle giornate lavorate nella casa di un cappellano.
|

- iscrizione delle giornate
|

o0201076.017ve
|

1419 ottobre 7
|

Permesso a maestranze di rientrare a lavorare.
|

- permesso di lavorare fuori
|

o0204013.099a
|

1435/6 gennaio 28
|

Pagamento per spese diverse.
|

accenditori di panelli - accendono panelli
|

o0801002.004va
|

1435 luglio 4
|

Conto di spese minute con varie causali.
|

Agnolino - inviato a Lastra per beccatelli per Pisa
|

o0201082.071vb
|

1423 aprile 9
|

Pagamento a manovale infortunato per andare ai bagni.
|

Agnolino d'Arrigo da Germania, manovale - infortunio a spalla destra e braccio
|

o0201082.071vb
|

1423 aprile 9
|

Pagamento a manovale infortunato per andare ai bagni.
|

Agnolino d'Arrigo da Germania, manovale - va in cura ai bagni
|

o0204011.009vn
|

1423 aprile 9
|

Stanziamento per aiutare manovale caduto.
|

Agnolino da Germania, manovale - caduta con danni a spalla
|

o0204009.057a
|

1423 aprile 9
|

Pagamento a manovale infortunato per andare ai bagni.
|

Agnolino da Germania, manovale - infortunio a spalla e braccio
|

o0204009.057a
|

1423 aprile 9
|

Pagamento a manovale infortunato per andare ai bagni.
|

Agnolino da Germania, manovale - va in cura ai bagni
|

o0204008.103va
|

1420/1 febbraio 3
|

Pagamento per spese minute.
|

Agnolino, manovale - sgombra chiesa da pietre
|

o0204013.020vc
|

1431 ottobre 25
|

Pagamento a manovale per rimborso di calcina.
|

Agnolo da Narni, manovale - rimborso per calcina
|

o0202001.236d
|

1435 giugno 17
|

Permesso a maestro di lavorare fuori.
|

Agnolo dei Cori - permesso di lavorare fuori
|

o0204009.111va
|

1425 ottobre 12
|

Pagamento per più acquisti di ferramenta.
|

Agnolo di Piero, manovale - reca aguti
|

o0201075.032c
|

1419 giugno 2
|

Ordine di conteggiare nelle spese minute e rimborsare al fabbro il denaro speso in pane e vino per lui e i suoi aiutanti.
|

aiutanti del fabbro - pane e vino
|

o0201081.012vc
|

1422 agosto 26
|

Permesso a un maestro di lavorare fuori.
|

Aliosso, maestro - permesso di lavorare Arte Mercanti
|

o0204008.031g
|

1418 ottobre 24
|

Pagamento a un maestro per lavori sul modello di Brunelleschi.
|

Aliosso, maestro di murare - mura modello di Filippo di ser Brunellesco
|

o0201077.093a
|

1419/20 gennaio 15
|

Fideiussione per due scalpellatori che promettono di lavorare durante l'estate.
|

Allegretto di Branco da Ragusa, scalpellatore - promette lavoro per estate
|

o0201077.093a
|

1419/20 gennaio 15
|

Fideiussione per due scalpellatori che promettono di lavorare durante l'estate.
|

Allegretto di Giovanni da Ragusa, scalpellatore - promette lavoro per estate
|

o0202001.076vi
|

1427/8 gennaio 21
|

Sopralluogo del capomaestro al castello di Lastra e Malmantile.
|

Ambrogio di Leonardo - ordine di comparizione
|

o0202001.076vi
|

1427/8 gennaio 21
|

Sopralluogo del capomaestro al castello di Lastra e Malmantile.
|

Ambrogio di Leonardo - tenuto a lavorare
|

o0202001.084vi
|

1428 maggio 21
|

Autorizzazione a (maestro) a terminare le fondamenta dei muri a Malmantile.
|

Ambrogio di Leonardo da Firenze - Malmantile, termina fondamenta
|

o0202001.037g
|

1426 luglio 24
|

Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile.
|

Ambrogio di Leonardo da Firenze, maestro - Malmantile, litiga per lavoro
|

o0202001.037g
|

1426 luglio 24
|

Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile.
|

Ambrogio di Leonardo da Firenze, maestro - Malmantile, ottiene nuovo lavoro
|

o0202001.037g
|

1426 luglio 24
|

Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile.
|

Ambrogio di Leonardo da Firenze, maestro - Malmantile, paga altro maestro
|

o0202001.037g
|

1426 luglio 24
|

Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile.
|

Ambrogio di Leonardo da Firenze, maestro - Malmantile, riscuote per intero
|

o0202001.056vc
|

1427 aprile 8
|

Tara su prezzo dovuto a maestri per 44 beccatelli fatti al castello di Malmantile.
|

Ambrogio di Leonardo da Firenze, maestro dei muri - Malmantile, lavora a beccatelli
|

o0202001.113vh
|

1429 ottobre 6
|

Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri.
|

Ambrogio di Leonardo, maestro - Malmantile
|

o0202001.106h
|

1429 maggio 6
|

Commissione a operaio, capomaestro e provveditore per sopralluogo al castello di Malmantile.
|

Ambrogio di Leonardo, maestro - Malmantile, revisione ragione
|

o0202001.053ve
|

1426/7 marzo 8
|

Ordine di fare calcina alla fornace di Malmantile e acquisto di calcina della Lastra sino a quattro moggia.
|

Ambrogio di Leonardo, maestro - Malmantile, vende calcina all'Opera
|

o0204012.034vg
|

1426/7 gennaio 22
|

Resto di pagamento a maestro muratore per lavoro a Malmantile.
|

Ambrogio di Leonardo, maestro muratore - Malmantile, divide lavoro con socio
|

o0204012.023vd
|

1426 settembre 24
|

Pagamento per acquisto di calcina per Malmantile.
|

Ambrogio di Leonardo, maestro muratore - Malmantile, fa fede per calcina
|

o0204012.023ve
|

1426 settembre 24
|

Pagamento per acquisto di calcina per Malmantile.
|

Ambrogio di Leonardo, maestro muratore - Malmantile, fa fede per calcina
|

o0202001.116c
|

1429 novembre 4
|

Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori.
|

Ambrogio di Leonardo, maestro muratore - Malmantile, termina lavoro
|

o0202001.256f
|

1436 luglio 24
|

Iscrizione delle giornate di maestri e manovali che lavorano alle catene.
|

Andrea da Siena - iscrizione delle giornate
|

o0204008.031d
|

1418 ottobre 24
|

Pagamento a un maestro per lavori sul modello di Brunelleschi.
|

Andrea di Berto Martignoni, maestro di murare - mura modello di Andrea di Berto Martignoni, maestro di murare
|

o0201077.045vb
|

1420 giugno 28
|

Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio.
|

Andrea di Capretta - confermato per lavoro sulla cupola
|

o0201083.056a
|

1423 luglio 27
|

Allogagione di cimase, marmo rosso e cornici.
|

Andrea di Capretta - testimone in allogagione
|

o0202001.065b
|

1427 agosto 18
|

Ricondotta di maestri scalpellatori con iscrizione delle giornate e consueto salario per l'estate.
|

Andrea di Capretta da Settignano, maestro scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201077.093b
|

1419/20 gennaio 16
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Andrea di Capretta, maestro - promette lavoro per estate
|

o0201084.007c
|

1423/4 febbraio 23
|

Ordine a maestro di tenere il conto delle maestranze e delle giornate in Trassinaia.
|

Andrea di Capretta, (maestro) - Trassinaia, registra le giornate
|

o0201076.075a
|

1419 novembre 17
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Andrea di Capretta, maestro fideiussore - promette lavoro per estate e garantisce compagno
|

o0202001.131vc
|

1430 settembre 18
|

Autorizzazione al pagamento della paga del provveditore della cava alla vedova.
|

Andrea di Capretta, provveditore a Trassinaia - pagamento alla vedova
|

o0204011.014c
|

1423 ottobre 5
|

Cassazione di alcuni maestri per Trassinaia e riconferma di dieci.
|

Andrea di Capretta, provveditore a Trassinaia - torna a lavorare nell'Opera
|

o0202001.111g
|

1429 agosto 4
|

Salario di maestri che lavorano a Trassinaia.
|

Andrea di Capretta, provveditore a Trassinaia - Trassinaia
|

o0201086.010ve
|

1425 aprile 14
|

Autorizzazione al provveditore della cava di Trassinaia di affittare una casa per 6 mesi.
|

Andrea di Capretta, provveditore a Trassinaia - Trassinaia, alloggio in casa affittata
|

o0204011.022vi
|

1425 aprile 14
|

Autorizzazione al provveditore della cava di Trassinaia di affittare una casa per 6 mesi.
|

Andrea di Capretta, provveditore a Trassinaia - Trassinaia, alloggio in casa affittata
|

o0201086.010ve
|

1425 aprile 14
|

Autorizzazione al provveditore della cava di Trassinaia di affittare una casa per 6 mesi.
|

Andrea di Capretta, provveditore a Trassinaia - Trassinaia, autorizzato a affittare casa
|

o0204011.022vi
|

1425 aprile 14
|

Autorizzazione al provveditore della cava di Trassinaia di affittare una casa per 6 mesi.
|

Andrea di Capretta, provveditore a Trassinaia - Trassinaia, autorizzato a affittare casa
|

o0204009.101va
|

1425 giugno 28
|

Pagamento per spese minute.
|

Andrea di Capretta, provveditore a Trassinaia - Trassinaia, scrive lettera per carbone
|

o0204009.099va
|

1425 marzo 26
|

Pagamento per spese minute.
|

Andrea di Capretta, provveditore a Trassinaia - Trassinaia, scrive per carbone
|

o0204008.110va
|

1421 aprile 16
|

Pagamento per spese minute.
|

Andrea di Capretta, scalpellatore - inviato a Dicomano
|

o0204008.090a
|

1420 ottobre 10
|

Pagamento per spese di notifica di debiti a vari comuni e popoli.
|

Andrea di Capretta, scalpellatore - notifica debiti
|

o0801002.075vc
|

1435 ottobre 27
|

Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate.
|

Andrea di Giusto Andreasso, maestro di scalpello - prestito
|

o0202001.065b
|

1427 agosto 18
|

Ricondotta di maestri scalpellatori con iscrizione delle giornate e consueto salario per l'estate.
|

Andrea di Giusto da Settignano, maestro scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201083.008d
|

1423 ottobre 5
|

Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia.
|

Andrea di Giusto, lavorante - Trassinaia
|

o0201076.075a
|

1419 novembre 17
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Andrea di Giusto, maestro fideiussore - promette lavoro per estate e garantisce compagno
|

o0201076.075a
|

1419 novembre 17
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Andrea di Lucchesino, maestro fideiussore - promette lavoro per estate e garantisce compagno
|

o0202001.258c
|

1426 novembre 14
|

Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra.
|

Andrea di Martino - Lastra, resta creditore
|

o0204011.032h
|

1425/6 febbraio 18
|

Elezione di due maestri per stimare la figura di Donatello.
|

Andrea di Nofri, maestro lastraiolo - stima figura
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Andrea di Piero di Guardino, maestro - Pisa, contado, inviato
|

o0801002.038vc
|

1435 agosto 1
|

Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella.
|

Andrea di Piero Guardini - prestito
|

o0801002.012vc
|

1435 luglio 16
|

Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella.
|

Andrea di Vieri da Settignano, maestro di scalpello - prestito
|

o0204008.010a
|

1417/8 febbraio 17
|

Pagamento per spese minute.
|

Antonio d'Andrea, manovale
|

o0202001.073l
|

1427 dicembre 11
|

Autorizzazione allo scrivano a scrivere maestri al libro delle giornate.
|

Antonio da Rovezzano, maestro di scalpello - iscrizione delle giornate
|

o0202001.068vh
|

1427 ottobre 7
|

Autorizzazione a provveditore a comprare canapo per burberetta utile a (maestro).
|

Antonio dai Servi - necessita di burberetta
|

o0201082.017b
|

1423 maggio 7
|

Permesso a un maestro con un compagno di lavorare fuori.
|

Antonio dai Servi, maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0204011.010e
|

1423 aprile 15
|

Permesso di lavorare fuori a due scalpellatori.
|

Antonio dai Servi, maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.198vg
|

1433 maggio 22
|

Condotta di segatore.
|

Antonio di Banco - sostituito in caso di assenza
|

o0201082.004b
|

1422/3 febbraio 15
|

Iscrizione delle giornate di maestranze con salario stabilito.
|

Antonio di Bartolino da Vercelli, maestro di legname - iscrizione delle giornate
|

o0201075.034vb
|

1419 giugno 22
|

Autorizzazione a tornare a lavorare.
|

Antonio di Bertino, maestro - autorizzato a tornare
|

o0801002.092vd
|

1435 dicembre 24
|

Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate.
|

Antonio di Bertino, maestro di scalpello - prestito
|

o0201076.075a
|

1419 novembre 17
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Antonio di Bertino, maestro fideiussore - promette lavoro per estate e garantisce compagno
|

o0202001.023c
|

1425/6 febbraio 28
|

Elezione di maestri scalpellatori con salario stabilito per l'inverno.
|

Antonio di Bertino, maestro scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0801001.101ve
|

1434/5 gennaio 22
|

Conto individuale per rimborso di spese di viaggio.
|

Antonio di Berto - inviato a Campiglia
|

o0202001.065b
|

1427 agosto 18
|

Ricondotta di maestri scalpellatori con iscrizione delle giornate e consueto salario per l'estate.
|

Antonio di Berto da Settignano, maestro scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0202001.111g
|

1429 agosto 4
|

Salario di maestri che lavorano a Trassinaia.
|

Antonio di Berto, fabbro - Trassinaia
|

o0201084.007b
|

1423/4 febbraio 23
|

Ordine a maestranze di lavorare nella cava di Trassinaia.
|

Antonio di Berto, fabbro - Trassinaia, obbligo di lavoro
|

o0204011.015vm
|

1423/4 febbraio 23
|

Ordine a maestranze di lavorare nella cava di Trassinaia.
|

Antonio di Berto, fabbro - Trassinaia, obbligo di lavoro
|

o0202001.207g
|

1433 novembre 19
|

Condotta di maestri per lavorare a Trassinaia.
|

Antonio di Berto, fabbro a Trassinaia - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0201076.075a
|

1419 novembre 17
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Antonio di Berto, maestro fideiussore - promette lavoro per estate e garantisce compagno
|

o0801002.043vb
|

1435 agosto 1
|

Conto di un fabbro per giornate lavorate.
|

Antonio di Bonaiuto, fabbro - prestito
|

o0201077.045vb
|

1420 giugno 28
|

Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio.
|

Antonio di Cambio - confermato per lavoro sulla cupola
|

o0202001.065d
|

1427 agosto 18
|

Elezione di scalpellatori.
|

Antonio di Cambio da Settignano, scalpellatore - eletto da operaio
|

o0201083.008d
|

1423 ottobre 5
|

Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia.
|

Antonio di Cambio, lavorante - Trassinaia
|

o0201070.015va
|

1417 aprile 10
|

Permesso di lavorare fuori.
|

Antonio di Cambio, maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0201070b.017vf
|

1417 aprile 16
|

Permesso di lavorare fuori.
|

Antonio di Cambio, maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0201076.075a
|

1419 novembre 17
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Antonio di Cambio, maestro fideiussore - promette lavoro per estate e garantisce compagno
|

o0201077.045vb
|

1420 giugno 28
|

Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio.
|

Antonio di Chele - confermato per lavoro sulla cupola
|

o0202001.143f
|

1431 giugno 6
|

Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia.
|

Antonio di Chele, maestro del contado di Firenze - permesso di lavorare fuori
|

o0201076.075a
|

1419 novembre 17
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Antonio di Chele, maestro fideiussore - promette lavoro per estate e garantisce compagno
|

o0201072.030va
|

1418 aprile 5
|

Incarcerazione e rimozione dai ruoli di uno scalpellatore che ha offeso un ufficiale.
|

Antonio di Cione, scalpellatore - condanna per vilipendio
|

o0201077.045vb
|

1420 giugno 28
|

Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio.
|

Antonio di Filippo Aliosso - confermato per lavoro sulla cupola
|

o0202001.046vf
|

1426 dicembre 5
|

Autorizzazione a (maestro) a lavorare nell'Opera a giornate non intere.
|

Antonio di Filippo Aliosso - può lavorare a giornate non intere
|

o0201076.075va
|

1419 novembre 18
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Antonio di Filippo Aliosso, maestro - promette lavoro per estate
|

o0202001.129h
|

1430 settembre 6
|

Iscrizione delle giornate di uno scalpellatore.
|

Antonio di Filippo Aliosso, scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0202001.060vh
|

1427 maggio 28
|

Licenza di lavorare fuori a scalpellatori.
|

Antonio di Filippo Aliosso, scalpellatore - licenza di lavorare fuori
|

o0201081.014va
|

1422 settembre 4
|

Permesso a uno scalpellatore di lavorare presso l'Opera di San Giovanni Battista.
|

Antonio di Filippo Aliosso, scalpellatore - permesso di lavorare fuori
|

o0201086.010va
|

1425 aprile 12
|

Permesso a scalpellatore di lavorare fuori per otto giorni.
|

Antonio di Filippo Aliosso, scalpellatore - permesso di lavorare fuori
|

o0204011.022ve
|

1425 aprile 12
|

Permesso a scalpellatore di lavorare fuori.
|

Antonio di Filippo Aliosso, scalpellatore - permesso di lavorare fuori
|

o0201083.088e
|

1423 agosto 18
|

Fideiussione per prestito concesso al vice capomaestro da scalare dal salario.
|

Antonio di Filippo Aliosso, scalpellatore fideiussore - fa fideiussione per prestito
|

o0201082.020e
|

1423 giugno 9
|

Permesso di lavorare fuori.
|

Antonio di Filippo Forasasso - permesso di lavorare fuori
|

o0202001.047vg
|

1426 dicembre 18
|

Iscrizione di maestro che non ha lavorato al libro delle giornate.
|

Antonio di Frosino Testa, maestro - iscrizione libro giornate
|

o0201086.004e
|

1424/5 febbraio 14
|

Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore a Trassinaia.
|

Antonio di Giovanni Bonarca da Santa Maria a Settignano, maestro scalpellatore - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0204011.020vl
|

1424/5 febbraio 14
|

Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore a Trassinaia.
|

Antonio di Giovanni Boneca da Santa Maria a Settignano, maestro scalpellatore - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0201077.045vb
|

1420 giugno 28
|

Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio.
|

Antonio di Giusto - confermato per lavoro sulla cupola
|

o0201076.075a
|

1419 novembre 17
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Antonio di Giusto, maestro fideiussore - promette lavoro per estate e garantisce compagno
|

o0201076.075a
|

1419 novembre 17
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Antonio di Guido da Settignano, maestro fideiussore - promette lavoro per estate e garantisce compagno
|

o0201077.045vb
|

1420 giugno 28
|

Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio.
|

Antonio di Guido dai Servi - confermato per lavoro sulla cupola
|

o0201076.075a
|

1419 novembre 17
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Antonio di Guido dai Servi, maestro fideiussore - promette lavoro per estate e garantisce compagno
|

o0201079.040vc
|

1421 novembre 5
|

Permesso a uno scalpellatore di lavorare fuori.
|

Antonio di Guido dai Servi, scalpellatore - permesso di lavorare fuori
|

o0201082.010vb
|

1423 aprile 15
|

Permesso di lavorare fuori a due scalpellatori.
|

Antonio di Guido dai Servi, scalpellatore - permesso di lavorare fuori
|

o0201076.021vc
|

1419 ottobre 23
|

Autorizzazione a fare prestito a scalpellatore da scalare dal suo salario.
|

Antonio di Guido dai Servi, scalpellatore - prestito su salario
|

o0201082.012vc
|

1423 aprile 28
|

Ordine a maestri di scalpello di lavorare in Trassinaia.
|

Antonio di Guido, maestro di scalpello - Trassinaia
|

o0202001.103ve
|

1429 aprile 5
|

Autorizzazione allo scrivano a segnare giornata lavorata da un (maestro).
|

Antonio di maestro Gherardo - iscrizione delle giornate
|

o0202001.226m
|

1434/5 gennaio 24
|

Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri a Santa Maria Novella e alla cava.
|

Antonio di Mechino da Settignano, maestro - iscrizione delle giornate
|

o0801001.007vb
|

1434 agosto 7
|

Conto di un manovale per giornate lavorate.
|

Antonio di Mechino da Settignano, manovale - catasto pagato
|

o0201077.046a
|

1420 giugno 28
|

Salario stabilito per maestranze.
|

Antonio di Niccolò - lavoro alla tribunetta
|

o0201080.030vf
|

1422 maggio 20
|

Salario stabilito per l'estate a incaricato della sorveglianza dei maestri e manovali sulla cupola.
|

Antonio di Tommaso Mazzetti - sorveglia maestranze sulla cupola
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

Antonio Faloso, maestro - assente il giorno della rosa donata dal Papa
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

Antonio Faloso, maestro - detrazione di una giornata per assenza
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

Antonio Faloso, maestro - obbligo di presenza il giorno della consacrazione
|

o0204011.031e
|

1425 dicembre 24
|

Salario di carradori e iscrizione delle giornate ai medesimi.
|

Antonio Fastelli - iscrizione delle giornate
|

o0204013.006va
|

1430/1 febbraio 3
|

Pagamento per spese minute.
|

Antonio, maestro - alloggio
|

o0204008.103va
|

1420/1 febbraio 3
|

Pagamento per spese minute.
|

Arrigo, manovale - sgombra chiesa da pietre
|

o0201081.019c
|

1422 settembre 16
|

Iscrizione delle giornate di quelli che bagnano i muri.
|

bagnatori di muri - iscrizione delle giornate
|

o0202001.254va
|

1436 giugno 8
|

Iscrizione delle giornate lavorate da maestri.
|

Ballino, maestro - iscrizione delle giornate
|

o0801002.041va
|

1435 agosto 1
|

Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella.
|

Bardino di Bertino - prestito
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Bardino di Bertino, maestro - Pisa, contado, inviato
|

o0202001.159vd
|

1432 aprile 29
|

Compenso previsto delle spettanze del bovaro con provvisione di sostituirlo nell'incarico se non serve.
|

Bartolino di Cagnano, bovaro - sostituto di un altro nell'incarico
|

o0202001.157vi
|

1432 aprile 6
|

Riammissione ai ruoli di un manovale licenziato con condizione di non bestemmiare.
|

Bartolo di Buto, manovale catturato - divieto di bestemmiare
|

o0201077.045vb
|

1420 giugno 28
|

Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio.
|

Bartolo di Giovannello - confermato per lavoro sulla cupola
|

o0201076.075a
|

1419 novembre 17
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Bartolo di Giovannello, maestro fideiussore - promette lavoro per estate e garantisce compagno
|

o0204011.066g
|

1424 giugno 5
|

Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze a scalpellatore dell'Opera.
|

Bartolo di Giovanni, scalpellatore debitore - sconta debito da salario
|

o0201076.075a
|

1419 novembre 17
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Bartolo di Piero, maestro fideiussore - promette lavoro per estate e garantisce compagno
|

o0201076.075va
|

1419 novembre 18
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Bartolomeo di Benci, maestro - promette lavoro per estate
|

o0204008.022d
|

1418 giugno 14
|

Prestito a un legnaiolo da scalare dal suo lavoro.
|

Bartolomeo di Francesco, legnaiolo - prestito
|

o0204008.022va
|

1418 giugno 17
|

Registrazione di prestito anticipato per un modello.
|

Bartolomeo di Francesco, legnaiolo - prestito
|

o0201076.023b
|

1419 ottobre 24
|

Iscrizione delle giornate di maestro.
|

Bartolozzo, maestro - iscrizione delle giornate
|

o0201076.023b
|

1419 ottobre 24
|

Iscrizione delle giornate di maestro.
|

Bartolozzo, maestro - lavora giornate avanti condotta
|

o0201076.021g
|

1419 ottobre 21
|

Iscrizione delle giornate di uno scalpellatore e permesso di rientrare nonostante abbia lavorato fuori senza permesso.
|

Bartolozzo, scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201076.021g
|

1419 ottobre 21
|

Iscrizione delle giornate di uno scalpellatore e permesso di rientrare nonostante abbia lavorato fuori senza permesso.
|

Bartolozzo, scalpellatore - permesso di lavorare fuori
|

o0201076.021g
|

1419 ottobre 21
|

Iscrizione delle giornate di uno scalpellatore e permesso di rientrare nonostante abbia lavorato fuori senza permesso.
|

Bartolozzo, scalpellatore - permesso di rientrare
|

o0201077.045vb
|

1420 giugno 28
|

Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio.
|

Bastiano d'Antonio - confermato per lavoro sulla cupola
|

o0202001.065b
|

1427 agosto 18
|

Ricondotta di maestri scalpellatori con iscrizione delle giornate e consueto salario per l'estate.
|

Bastiano d'Antonio di Giusto da Settignano, maestro scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201083.009a
|

1423 ottobre 20
|

Invio di due scalpellatori alla cava di Trassinaia, uno per tenere il conto delle giornate e l'altro per fabbro.
|

Bastiano d'Antonio Dolfi, scalpellatore - sostituisce Andrea di Capretta
|

o0201083.009a
|

1423 ottobre 20
|

Invio di due scalpellatori alla cava di Trassinaia, uno per tenere il conto delle giornate e l'altro per fabbro.
|

Bastiano d'Antonio Dolfi, scalpellatore - Trassinaia, tiene conto delle giornate
|

o0204012.009d
|

1425/6 febbraio 4
|

Pagamento a maestro per mezza giornata lavorata.
|

Bastiano d'Antonio, maestro
|

o0201079.027c
|

1421 settembre 17
|

Ammissione ai ruoli e iscrizione delle giornate di scalpellatori e maestri di scalpello.
|

Bastiano d'Antonio, maestro di scalpello - iscrizione delle giornate
|

o0201076.075a
|

1419 novembre 17
|

Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate.
|

Bastiano d'Antonio, maestro fideiussore - promette lavoro per estate e garantisce compagno
|

o0201077.045vb
|

1420 giugno 28
|

Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio.
|

Bastiano di Simone - confermato per lavoro sulla cupola
|