
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.148vb
|
1431 settembre 25 |
Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. |
Testo: ad integram satisfactionem omnium quantitatum florenorum et |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: et obligationis et omnium predictorum non sic |
o0201080.057a
|
1421/2 febbraio 14 |
Allogagione a conduttore per taglio e dolatura di legname d'abete nella selva di Campigna. |
Testo: et pro observatione omnium premissorum predictus Iacobus |
o0201077.075a
|
1420 giugno 12 |
Allogagione di cava posta nel popolo di San Quirico a Marignolle. |
Testo: heredum et bonorum omnium presentium et futurorum |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: et obligationis et omnium predictorum non sic |
o0201078.062c
|
1421 aprile 30 |
Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: Et de observatione omnium promissorum debeant predicti |
o0201080.056va
|
1421/2 febbraio 3 |
Allogagione per taglio e dolatura di legname di castagno e fideiussione. |
Testo: mandatis pro observantia omnium et singulorum supra |
o0202001.012ve
|
1425 ottobre 31 |
Approvazione dei termini di pagamento fatti dal provveditore e dal notaio. |
Titolo: facta per operarios omnium terminorum factorum per |
o0201083.011b
|
1423 novembre 18 |
Autorizzazione a stabilire il salario per manovali. |
Testo: in concordia salaria omnium et singulorum manovalium |
o0202001.073d
|
1427 dicembre 9 |
Autorizzazione all'iscrizione nel libro delle giornate per maestranze che hanno lavorato nelle case di canonici e cappellani. |
Testo: ad librum operas omnium magistrorum et manovalium |
o0202001.064a
|
1427 agosto 5 |
Balia a due operai per acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: et pro executione omnium predictorum possint expendere |
o0202001.208vi
|
1433 dicembre 31 |
Balia a due operai per fare i salari dei maestri che hanno lavorato a Trassinaia. |
Testo: debeant facere salaria omnium magistrorum qui laboraverunt |
o0202001.207vb
|
1433 novembre 23 |
Balia per fare i salari dei manovali per l'inverno. |
Testo: debeant facere salaria omnium manovalium qui laboraverunt |
o0201076.031d
|
1419 novembre 21 |
Cancellazione di debito per nuove gabelle già pagato nelle prestanze. |
Testo: solvit pro prestantiis omnium trium annorum sub |
o0201070b.083b
|
1416/7 marzo 16 |
Cattura per debito di gabella dei beni del popolo di Santa Maria di Vincigliata e per la seconda paga di Castellina. |
Testo: Vincigliata pro bonis omnium annorum et pro |
o0201070b.082va
|
1416/7 marzo 5 |
Cattura per debito di gabella dei beni. |
Testo: Decomano pro bonis omnium annorum et ecclesia |
o0201070b.073h
|
1416/7 febbraio 27 |
Cattura per debito di prestanze. |
Testo: Mini pro prestantiis omnium annorum recommendatus penes |
o0201072.033a
|
1417 novembre 10 |
Catture per debiti. |
Testo: Pro gabella bonorum omnium annorum Pieri Filippi |
o0201080.019c
|
1421/2 marzo 17 |
Citazione dei notai che hanno comprato la gabella del banco del diritto civile di Pisa per il pagamento dei 4 denari per lira dovuti all'Opera secondo consiglio legale avuto. |
Testo: eis pro parte omnium eorumdem et visis |
o0201074.006va
|
1418 agosto 9 |
Conferma dei provvedimenti per l'usufrutto di un orto e casolare con quantificazione della somma da spendere per costruirvi un muro e con patti per l'eventuale rilascio dell'immobile. |
Testo: incontinenti facta restitutione omnium dictorum denariorum, teneantur |
o0202001.216vd
|
1434 maggio 14 |
Costituzione del sindaco per esigere le paghe del Monte. |
Testo: etc. sub ob. omnium et singulorum bonorum |
o0202001.149a
|
1431 settembre 27 |
Dichiarazione dei nomi dei debitori e delle somme dovute relativi a un grosso credito dell'Opera per le grazie di prestanze degli Alberti. |
Testo: settembris, et occaxione omnium et singulorum in |
o0201083.010va
|
1423 novembre 6 |
Diritti stabiliti per reperire debitori di mandriali. |
Testo: pro qualibet libra omnium et singulorum denariorum |
o0202001.023a
|
1425/6 febbraio 28 |
Divieto agli esattori di gravare i debitori dell'Opera senza precetto. |
Testo: pro qualibet libra omnium denariorum quos tenebuntur |
o0202001.246g
|
1435 dicembre 30 |
Divieto di gravamento di conduttori per mancata consegna di marmo a causa della guerra di Lucca. |
Testo: Chechi Mei Cecchini omnium de Settignano quod |
o0202001.057va
|
1427 aprile 9 |
Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. |
Testo: brachio quadro, videlicet omnium fundamentorum fossorum; et |
o0202001.203i
|
1433 luglio 17 |
Elezione dei revisori della ragione dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: ad revidendum rationem omnium camerariorum prestantiarum qui |
o0201085.003va
|
1424 novembre 22 |
Elezione del provveditore dei castelli di Lastra e Malmantile. |
Testo: rationem et computum omnium lapidum, que murabuntur |
o0202001.130c
|
1430 settembre 15 |
Elezione del provveditore della cupola. |
Testo: ad tenendum computum omnium laborantium super cupola |
o0202001.034vc
|
1426 giugno 7 |
Elezione del ragioniere delle prestanze con salario stabilito. |
Testo: presentibus et futuris omnium quantitatum pecuniarum que |
o0201076.027vb
|
1419 novembre 7 |
Elezione del ragioniere per le ragioni dei camarlinghi della gabella dei contratti del Comune di Firenze con salario stabilito. |
Testo: qualibet libra summe omnium denariorum per ipsos |
o0201076.027vb
|
1419 novembre 7 |
Elezione del ragioniere per le ragioni dei camarlinghi della gabella dei contratti del Comune di Firenze con salario stabilito. |
Testo: revisa etc., et omnium et singulorum denariorum |
o0202001.221a
|
1434 agosto 25 |
Elezione del ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi. |
Testo: ad revidendum rationes omnium camerariorum qui fuerunt |
o0202001.221a
|
1434 agosto 25 |
Elezione del ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi. |
Testo: tres pro libra omnium quantitatum pecunie ad |
o0201081.005d
|
1422 luglio 17 |
Elezione di commissione per decidere su eventuali danni subiti dall'Opera per fornitura di quadroni non idonei per qualità e misura. |
Testo: et duo partes omnium predictorum possint, teneantur |
o0201072.016vc
|
1417/8 febbraio 1 |
Elezione di due ragionieri per rivedere le ragioni dei camarlinghi e dei notai, incaricati di riscuotere le prestanze. |
Testo: computa et rationes omnium camerariorum et notariorum |
o0202001.069vh
|
1427 ottobre 20 |
Elezione di ragionieri a rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: ad revidendum rationes omnium camerariorum prestantiarum pro |
o0202001.153c
|
1431/2 gennaio 14 |
Elezione di un deputato per fare uno specchio dei debitori. |
Testo: fiat unum speculum omnium et singulorum debitorum |
o0201086.073c
|
1425 giugno 6 |
Fideiussione per condotta di marmo bianco per le creste della cupola. |
Testo: conductione, et occaxione omnium et singulorum in |
o0201086.073c
|
1425 giugno 6 |
Fideiussione per condotta di marmo bianco per le creste della cupola. |
Testo: et pro observatione omnium predictorum fideiusserunt et |
o0201086.072vb
|
1425 maggio 18 |
Fideiussione per condotta di pesi tirati con buoi sulla cupola. |
Testo: mutuare et occaxione omnium et singulorum in |
o0201086.072vb
|
1425 maggio 18 |
Fideiussione per condotta di pesi tirati con buoi sulla cupola. |
Testo: et pro observatione omnium predictorum fideiussit Antonius |
o0201075.077ve
|
1419 giugno 13 |
Fideiussione per debito di gabelle dei beni. |
Testo: pro gabella bonorum omnium trium annorum in |
o0201074.052b
|
1418 novembre 4 |
Fideiussione per debito per gabella dei beni e per prestanze. |
Testo: pro gabella bonorum omnium trium annorum et |
o0201073b.033c
|
1418 giugno 2 |
Fideiussione per debito per tasse. |
Testo: novis gabellis bonorum omnium trium annorum et |
o0201076.078b
|
1419 dicembre 22 |
Fideiussione per la chiesa di San Zanobi di Casignano per debito di gabella dei beni. |
Testo: Operis pro gabella omnium trium annorum fideiussit |
o0201076.078a
|
1419 dicembre 22 |
Fideiussione per la chiesa di Santo Stefano a Tizzano per debito di gabella dei beni. |
Testo: pro gabella bonorum omnium trium annorum fideiussit |
o0202001.228b
|
1434/5 marzo 10 |
Giuramento di operaio e ordine di consegnare una certa somma ad un ex camarlingo e suoi successori finché non saranno revisionati i loro conti. |
Titolo: In favorem omnium camerariorum Opere |
o0202001.228b
|
1434/5 marzo 10 |
Giuramento di operaio e ordine di consegnare una certa somma ad un ex camarlingo e suoi successori finché non saranno revisionati i loro conti. |
Testo: et quod rationes omnium camerariorum revideantur, deliberaverunt |
o0202001.228b
|
1434/5 marzo 10 |
Giuramento di operaio e ordine di consegnare una certa somma ad un ex camarlingo e suoi successori finché non saranno revisionati i loro conti. |
Testo: et quousque ratio omnium camerariorum sit revisa |
o0201073b.007f
|
1418 maggio 24 |
Gravamento per gabella di bestie mandriali con regresso di tassa e lettera al Podestà per fare restituire il debito dal proprietario delle bestie. |
Testo: cogatur ad restitutionem omnium denariorum per ipsum |
o0201075.034e
|
1419 giugno 22 |
Ingiunzione ai cassieri della Camera del Comune di versare l'ammontare dei 6 denari per lira dovuto all'Opera e concessione di rivalsa per le somme versate e non ancora percepite. |
Testo: pro qualibet libra omnium et singularum partitarum |
o0202001.223d
|
1434 ottobre 22 |
Iscrizione delle giornate lavorate a requisizione del capomaestro nei giorni non lavorativi. |
Testo: operarum magistrorum operas omnium qui laborabunt ad |
o0202001.071vf
|
1427 novembre 5 |
Iscrizione delle giornate lavorate fuori. |
Testo: ad librum operas omnium magistrorum et manovalium |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: hoc ut pecunia omnium legatorum factorum Opere |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: quantitates pecunie solvendas omnium testamentorum factorum ab |
o0201086.010c
|
1425 aprile 12 |
Lettera al provveditore di Pisa per copia di scritture inerenti un lascito testamentario. |
Testo: operariis dictam copiam omnium actitatorum in causa |
o0201073.012va
|
1418 giugno 2 |
Liberazione di catturato e nuovo termine di pagamento per tasse. |
Testo: pro novis gabellis omnium trium annorum et |
o0201085.003c
|
1424 novembre 22 |
Ordine a capomaestro, provveditore e scrivano di compilare ciascuno una scritta di informazioni sui lavoranti a giornata, in modo che gli operai siano pienamente informati e possano fare i salari. |
Testo: nomina et prenomina omnium, qui laborant ad |
o0202001.103vl
|
1429 aprile 5 |
Ordine al camarlingo di pagare al notaio dell'Opera 2 soldi per ciascun legato testamentario riscosso a Pisa. |
Testo: pro qualibet libra omnium quantitatum pecunie exigende |
o0201079.019b
|
1421 agosto 22 |
Ordine al camarlingo e al notaio dell'Opera di registrare le entrate depositate dai debitori per grazie. |
Testo: Item deliberaverunt quod omnium debitorum dicte Opere |
o0202001.093vf
|
1428 novembre 15 |
Ordine all'esattore di gravare debitori, termine di pagamento, nomina di camarlingo per le esazioni e lettera ai rettori. |
Testo: arbitrii et littera omnium supra contentorum scribatur |
o0202001.252vf
|
1436 aprile 27 |
Ordine allo scrivano di tenere il conto delle pietre lavorate nell'Opera e di trasmettere agli operai le ragioni dei maestri mensilmente. |
Testo: giornatis teneat computum omnium lapidum qui laborari |
o0202001.252vf
|
1436 aprile 27 |
Ordine allo scrivano di tenere il conto delle pietre lavorate nell'Opera e di trasmettere agli operai le ragioni dei maestri mensilmente. |
Testo: ut videatur ratio omnium magistrorum de hiis |
o0201073.004va
|
1418 aprile 18 |
Pagamento per compilazione di un libro sulle tasse. |
Testo: et summas tassarum omnium communium, plebatuum, populorum |
o0201074.059a
|
1418 dicembre 22 |
Pagamento per un modello della cupola maggiore. |
Testo: aurifici pro restitutione omnium et singulorum denariorum |
o0202001.123vd
|
1429/30 marzo 7 |
Permesso di costruire un muricciolo a spese dei Ricci presso la via omonima con clausola di una sua eventuale distruzione su parere degli operai. |
Testo: vice et nomine omnium aliorum de dicta |
o0202001.227a
|
1434/5 febbraio 7 |
Permesso di lavorare ai maestri a settimane alterne, finché non ci saranno pietre e altri materiali a sufficienza per tutti. |
Testo: deliberaverunt quod medietas omnium magistrorum laborantium in |
o0201074.048a
|
1418 agosto 18 |
Promessa di pagamento delle nuove gabelle del Comune di Castiglione Fiorentino da parte del suo procuratore alla presenza degli operai, nonostante la protesta di detta terra per non essere considerata parte del distretto d'Arezzo. |
Testo: dictorum operariorum insimul omnium congregatorum occaxione molestie |
o0201070.017b
|
1417 aprile 26 |
Provvedimenti a favore di un detentore di diritti in una casa venduta all'Opera per allargare la via di Santa Reparata. |
Testo: filiorum ser Gerii omnium de Rabatta et |
o0201070.017b
|
1417 aprile 26 |
Provvedimenti a favore di un detentore di diritti in una casa venduta all'Opera per allargare la via di Santa Reparata. |
Testo: redditus et proventus omnium et singulorum et |
o0201070.025vl
|
1417 giugno 22 |
Provvigione del notaio dei testamenti. |
Testo: pro qualibet libra omnium denariorum perventorum in |
o0201086.041e
|
1424/5 gennaio 24 |
Provvisione dello scrivano delle giornate. |
Testo: pro eius provisione omnium rerum existentium in |
o0202001.043d
|
1426 ottobre 25 |
Rapporto del notaio su consiglio avuto per vertenza col Comune di San Gimignano e termine di pagamento al fideiussore di detto Comune. |
Testo: presentia ad ipsorum omnium plenam et claram |
o0202001.043d
|
1426 ottobre 25 |
Rapporto del notaio su consiglio avuto per vertenza col Comune di San Gimignano e termine di pagamento al fideiussore di detto Comune. |
Testo: esse ad solutionem omnium legatorum testamentorum et |
o0201074.023a
|
1418 ottobre 12 |
Registrazione della protesta fatta a messer Benozzo per via degli interessi di Santa Cecilia. |
Testo: facta in presentia omnium ipsorum operariorum absente |
o0201082.075e
|
1423 giugno 2 |
Resto di pagamento a fornaciaio. |
Testo: pro omni residuo omnium quadronum per eum |
o0201077.060vg
|
1419/20 marzo 8 |
Resto di pagamento per vettura di più carrate di pietre e per aiuto dato a trainare un cardinale della porta dell'abitazione del Papa. |
Testo: f.p. pro resto omnium predictorum l. IIII |
o0202001.074f
|
1427 dicembre 23 |
Revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: ad prefatam Operam omnium et singulorum camerariorum |
o0201074.059h
|
1418 dicembre 22 |
Rimborso a un maestro per vitto nel suo soggiorno a Firenze per i modelli della cupola. |
Testo: suprascripto pro restitutione omnium expensarum per eum |
o0201077.031vd
|
1420 aprile 12 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate e l'inverno. |
Testo: provisorem giornatarum. Quorum omnium nomina sunt ista, |
o0201086.012va
|
1425 aprile 20 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: estatis salaria magistrorum omnium laborantium tam in |
o0202001.014a
|
1425 novembre 21 |
Salario stabilito per scalpellatori per l'inverno. |
Testo: tenentur facere salaria omnium et singulorum magistrorum |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: obligantes pro observantia omnium suprascriptorum et cuiuslibet |
o0202001.109va
|
1429 luglio 16 |
Termine di pagamento all'Arte dei Corazzai per acquisto di case dall'Opera. |
Testo: Opera pro compensatione omnium predictorum deliberaverunt atque |
o0201076.037vd
|
1419 dicembre 20 |
Termine di pagamento alla chiesa di San Zanobi di Casignano per debito di gabelle. |
Testo: Operis pro gabella omnium trium annorum habeat |
o0201076.037b
|
1419 dicembre 20 |
Termine di pagamento alla chiesa di Santo Stefano a Tizzano per debito di gabella dei beni. |
Testo: pro gabella bonorum omnium trium annorum solvat |
o0201075.014vf
|
1419 marzo 28 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni con liberazione di catturato. |
Testo: pro gabella bonorum omnium trium annorum solvant |
o0201076.019c
|
1419 ottobre 10 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e di grazie. |
Testo: mensibus fiat solutio omnium sex prestantiarum, et |
o0201076.005vb
|
1419 luglio 12 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: ad integram solutionem omnium dictarum sex prestantiarum; |
o0201073.012d
|
1418 giugno 1 |
Termini agli esattori di rientrare e disdetta dei mandati ai podestà per gravare. |
Testo: sui et restitutionis omnium expensarum que alicui |