space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


A-B


C-D

E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


LATINOParole


Elencotitolioriginali

1-150 A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2400  A2401-2550  A2551-2700  A2701-2850  A2851-3000  A3001-3150  A3151-3300  A3301-3450  A3451-3600  A3601-3750  A3751-3900  A3901-4050  A4051-4200  A4201-4350  A4351-4500  A4501-4650  A4651-4800  A4801-4950  A4951-5100  A5101-5250  A5251-5400  A5401-5550  A5551-5700  A5701-5850  A5851-6000  A6001-6150  A6151-6300  A6301-6450  A6451-6600  A6601-6750  A6751-6900  A6901-7050  A7051-7200  A7201-7350  A7351-7500  A7501-7650  A7651-7800  A7801-7950  A7951-8100  A8101-8250  A8251-8400  A8401-8550  A8551-8700  A8701-8850  A8851-9000  A9001-9150  A9151-9300  A9301-9450  A9451-9600  A9601-9750  A9751-9900  A9901-10050  A10051-10200  A10201-10350  A10351-10500  A10501-10650  A10651-10800  A10801-10950  A10951-11100  A11101-11250  A11251-11400  A11401-11550  A11551-11700  A11701-11850  A11851-12000  A12001-12150  A12151-12300  A12301-12450  A12451-12600  A12601-12750  A12751-12900  A12901-13050  A13051-13200  A13201-13350  A13351-13500  A13501-13650  A13651-13800  A13801-13950  A13951-14100  A14101-14250  A14251-14400  A14401-14550  A14551-14700  A14701-14850  A14851-15000  A15001-15150  A15151-15300  A15301-15450  A15451-15600  A15601-15750  A15751-15900  A15901-16050  A16051-16200  A16201-16350  A16351-16500  A16501-16650  A16651-16800  A16801-16950  A16951-17100  A17101-17250  A17251-17400  A17401-17550  A17551-17700  A17701-17850  A17851-18000  A18001-18150  A18151-18300  A18301-18450  A18451-18600  A18601-18750  A18751-18900  A18901-19050  A19051-19200  A19201-19350  A19351-19500  A19501-19650  A19651-19800  A19801-19950  A19951-20100  A20101-20250  A20251-20400  A20401-20550  A20551-20700  A20701-20850  A20851-21000  A21001-21150  A21151-21300  A21301-21450  A21451-21600  A21601-21750  A21751-21900  A21901-22050  A22051-22200  A22201-22350  A22351-22500  A22501-22650  A22651-22800  A22801-22950  A22951-23100  A23101-23250  A23251-23400  A23401-23550  A23551-23700  A23701-23850  A23851-24000  A24001-24150  A24151-24300  A24301-24450  A24451-24600  A24601-24750  A24751-24900  A24901-25050  A25051-25200  A25201-25350  A25351-25500  A25501-25650  A25651-25800  A25801-25950  A25951-26100  A26101-26250  A26251-26400  A26401-26550  A26551-26700  A26701-26850  A26851-27000  A27001-27150  A27151-27300  A27301-27450  A27451-27600  A27601-27750  A27751-27900  A27901-28050  A28051-28200  A28201-28350  A28351-28500  A28501-28650  A28651-28800  A28801-28950  A28951-29100  A29101-29250  A29251-29400  A29401-29550  A29551-29700  A29701-29850  A29851-30000  A30001-30150  A30151-30300  A30301-30450  A30451-30600  A30601-30750  A30751-30900  A30901-31050  A31051-31200  A31201-31350  A31351-31500  A31501-31650  A31651-31800  A31801-31950  A31951-32100  A32101-32250  A32251-32400  A32401-32550  A32551-32700  A32701-32850  A32851-33000  A33001-33150  A33151-33300  A33301-33450  A33451-33600  A33601-33750  A33751-33900  A33901-34050  A34051-34200  A34201-34350  A34351-34500  A34501-34650  A34651-34800  A34801-34950  A34951-35100  A35101-35250  A35251-35400  A35401-35550  A35551-35700  A35701-35850  A35851-36000  A36001-36150  A36151-36300  A36301-36450  A36451-36600  A36601-36750  A36751-36900  A36901-37050  A37051-37200  A37201-37350  A37351-37500  A37501-37650  A37651-37800  A37801-37950  A37951-38100  A38101-38250  A38251-38400  A38401-38550  A38551-38700  A38701-38850  A38851-39000  A39001-39150  A39151-39300  A39301-39450  A39451-39600  A39601-39750  A39751-39900  A39901-40050  A40051-40200  A40201-40350  A40351-40500  A40501-40650  A40651-40800  A40801-40950  A40951-41100  A41101-41250  A41251-41400  A41401-41550  A41551-41700  A41701-41850  A41851-42000  A42001-42150  A42151-42300  A42301-42450  A42451-42600  A42601-42750  A42751-42900  A42901-43050  A43051-43200  A43201-43350  A43351-43500  A43501-43650  A43651-43800  A43801-43950  A43951-44100  A44101-44250  A44251-44400  A44401-44550  A44551-44651 


Previous
di
Next
 

sorted
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Titolo: Allogagione della sepoltura di Sam Zanobi a
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Titolo: Zanobi a Lorenzo di Bartolo
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: Chome questo dì di marzo 1431 gli
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: 1431 gli operai di Sancta Maria del
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: alluogano a Lorenzo di Bartoluccio orafo la
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: che è quella di mezo dalla tribuna
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: mezo dalla tribuna di chapo e in
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: del sodo che di sotto si dirà.
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: quali debono essere di quella grandeza e
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: sia in forma di forziere, sichome (nel
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: imbasamenti il peso di libbre 5mila; e
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: 'l passassi quello di che 'l passase
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: i detti operai di pagare i salari
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: dare per parte di suo salaro fiorini
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: detta sepoltura compiuta di qualunche chosa a
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: detto termine finita di qualunche chossa no
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: per la chiarigione di che di sopra
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: chiarigione di che di sopra si fa
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: fa menzione. E di chosì fare sia
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: per l 'oservanza di questa scripta constrecti
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: e al proveditore di lire 100 se
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: sepoltura sì chome di sopra si fa
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: che a chonto di que ' tali
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: per suo salaro di detta sepoltura, riservandogli
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: al modo che di sopra si dice.
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: detto Lorenzo passassi di questa vita, di
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: di questa vita, di che Iddio guardi,
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: fussi fatto e di quel tanto pagarllo,
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: pagarllo, e possino di poi allogarlla a
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: chome d 'infermità, di comandamento gli fussi
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: nostri Signori, tempo di morìa o comandamento
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: tutto all 'oservanza di tutte le parti
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: tutte le parti di detta scripta e
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: e a qualunche di per sé. Ed
o0101004.094a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: quale tenga conto di tutte le spese
o0101004.095a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: 'altare della chappella di Sancta Maria del
o0101004.095a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: decto sancto diputata di lungheza braccia 3
o0101004.095a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: intorno delle storie di San Zanobi, secondo
o0101004.095a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: d 'arienti comessi di proferiti o d
o0101004.095a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: chiarigione degli operai di Sancta Maria del
o0101004.095a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: la detta sepoltura di qualunche cosa a
o0101004.095a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: dare per parte di suo salaro fiorini
o0101004.095a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: a·llui di suo maestero solo
o0101004.095a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: detto Lorenzo manchasse di questa vita, di
o0101004.095a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: di questa vita, di che Iddio guardi,
o0101004.095a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: se gli viene di quello v 'avessi
o0101004.095a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: detti operai e di tanto pagarllo; e
o0101004.095a 1431/2 marzo Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. Testo: detto Opera quanto di sopra si contiene
o0201070b.096vc post 1416/7 gennaio 1 Annotazione relativa a debito di gabella. Testo: Chiesa di Santo Christofano a
o0201070b.096vd post 1416/7 gennaio 1 Annotazione relativa a debito di prestanze. Testo: Francesco di Giovanni Trento, Santo
o0201070b.096vf 1417 luglio 5 Annotazione relativa a un deposito. Testo: Monna Bella di Nofri di Ruggieri
o0201070b.096vf 1417 luglio 5 Annotazione relativa a un deposito. Testo: Bella di Nofri di Ruggieri in deposito
o0201070b.096vg 1417 luglio 5 Annotazione relativa a un deposito. Testo: Checca fu donna di messer Giovanni di
o0201070b.096vg 1417 luglio 5 Annotazione relativa a un deposito. Testo: di messer Giovanni di ser Ristoro che
o0201070b.096vi 1417 luglio 5 Annotazione relativa a debito di gabella. Testo: Ser Antonio di ser Bandino da
o0201070b.096vl 1417 luglio 5 Annotazione relativa a debito di gabella del macello. Testo: Popolo di Santo Lazero, macello
o0201070b.096vo 1417 luglio 6 Annotazione relativa a debito di grazie. Testo: Pro populo di San Bartolomeo a
o0201070b.096vo 1417 luglio 6 Annotazione relativa a debito di grazie. Testo: denari 2, Baldo di Scarlatto.
o0201070b.096vp 1417 luglio 6 Annotazione relativa a debito. Testo: Piero di messer Luigi, libro
o0201070b.096vr 1417 luglio 6 Annotazione relativa a debito di prestanze. Testo: Matteo di Lippo e Iacopo
o0201070b.096vs 1417 luglio 6 Annotazione relativa a debito di prestanze. Testo: Bartolo di Giovanni Palvesari prestanze,
o0201070b.096vt 1417 luglio 6 Annotazione relativa a debito. Testo: Francesco di Giovanni Trento, (Santo)
o0201070b.096vu 1417 luglio 6 Annotazione relativa a resto di debito di gabella dei beni. Testo: Zanobi di Giunta, Santo Giovanni
o0201072.017vd 1417/8 febbraio 5 Lettere patenti per gli esattori affinché non siano ostacolati nelle riscossioni dei crediti dell'Opera. Testo: da ogni persona di luogho, commune, collegio
o0201080.017va 1421/2 marzo 13 Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. Testo: diliberò che fossero di grosseza di braccia
o0201080.017va 1421/2 marzo 13 Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. Testo: fossero di grosseza di braccia quattro l
o0201080.017va 1421/2 marzo 13 Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. Testo: 'uno da lato di fuori, per levar
o0201080.017va 1421/2 marzo 13 Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. Testo: superfluo si faccino di braccia tre l
o0201080.017va 1421/2 marzo 13 Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. Testo: da la parte di fuori. E che
o0201080.017va 1421/2 marzo 13 Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. Testo: diliberò si facessono di pietre per insino
o0201080.017va 1421/2 marzo 13 Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. Testo: a l 'alteza di braccia XXIIII, per
o0201080.017va 1421/2 marzo 13 Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. Testo: peso si faccino di pietra per insino
o0201080.017va 1421/2 marzo 13 Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. Testo: che sarà circa di braccia dodici alto
o0201080.017va 1421/2 marzo 13 Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. Testo: su si murino di quadroni, cioè mattoni.
o0201081.030a 1422 novembre 24 Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. Testo: gravato uno Bartholomeo di Simone come huomo
o0201081.030a 1422 novembre 24 Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. Testo: per certa quantità di danari debbe pagare
o0201081.030a 1422 novembre 24 Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. Testo: il detto Bartholomeo di Simone è di
o0201081.030a 1422 novembre 24 Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. Testo: di Simone è di qui ed è
o0201081.030a 1422 novembre 24 Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. Testo: reverenza per parte di tutto il nostro
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: videlicet: Al nome di Dio, amen. Facta
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: a dì XVI di settembre MCCCCXXIIII. Sia
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: qui da piè di loro mano, cioè
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: mano, cioè Piero di Curradino, Anbruogio di
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: di Curradino, Anbruogio di Lionardo maestri da
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: proveditori della città di Pisa ed altri
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: a compiere interamente di ciò bisogna il
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: castello e luogho di Malmantile con gl
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: e modi come di sotto si farà
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: per lo Comune di Firenze lavorare e
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: il detto castello di quella alteza e
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: interamente, a uso di buono maestro di
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: di buono maestro di mura, becchatelli, volticciuole,
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: a ogni spesa di detti maestri di
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: di detti maestri di mattoni, pietre e
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: nel detto lavorio di qualunche ragione, e
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: ogni ferramento fusse di bisogno murare nel
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: cioè per tutto di muro disteso, becchatelli,
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: pieno soldi dieci di p. e dove
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: alloghato nel libro di Malmantile a c.
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: 208 a Tuccio di Giovanni maestro. Io
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: maestro. Io Anbruogio di Lionardo maestro sono
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: e dì detto di sopra, e perché
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: Antonio. Io Antonio di Puccino di ser
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: Antonio di Puccino di ser Andrea notaio
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: sopradetta scritta e di volontà de '
o0201086.017vc 1425 maggio 21 Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. Testo: mi sono soscricto di mia propria mano,
o0201086.096a 1424/5 gennaio 22 Fede del provveditore su avvenuto pagamento di debito e diritti su esso. Testo: fede chome Meo di Giovanni bechaio àne
o0201086.096va (1424/5 gennaio 24) Annotazione circa una fideiussione per debito. Testo: Domenicho di Simone popolo di
o0201086.096va (1424/5 gennaio 24) Annotazione circa una fideiussione per debito. Testo: di Simone popolo di Santo Bartolomeo a
o0201086.096va (1424/5 gennaio 24) Annotazione circa una fideiussione per debito. Testo: Fiorentino per Francescho di Lapuccio promette Nicholò
o0201086.096va (1424/5 gennaio 24) Annotazione circa una fideiussione per debito. Testo: Lapuccio promette Nicholò di Ruberto tenitori di
o0201086.096va (1424/5 gennaio 24) Annotazione circa una fideiussione per debito. Testo: di Ruberto tenitori di detti beni popolo
o0201086.096va (1424/5 gennaio 24) Annotazione circa una fideiussione per debito. Testo: detti beni popolo di San Branchazio.
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: 1427 gli operai di Santa Maria del
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: data per Gherardo di Bernardo Canneri fornaciaio
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: fornaciaio a Septimo di certa lite e
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: messere l 'abate di Septimo di più
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: 'abate di Septimo di più spese d
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: fatte nella fornace di messere l 'abate
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: essere in somma di lire 593 soldi
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: 8 denari 9 di piccoli, della quale
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: 8 denari 9 di piccoli, lodo e
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: in quanto sia di piacere degli operai
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: sedici denari nove di piccoli, cioè lire
o0202001.066a 1427 settembre 11 Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. Testo: 16 denari 9 di piccoli, e così
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: videlicet: Al nome di Dio amen MCCCCXXVIIII
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: voi signori operai di Santa Maria del
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: maestri faremo memoria di ciò faremo della
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: maestro della muraglia di Malmantile, come si
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: conterrà scripto qui di sotto seguendo quanto
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: quanto ci parrà di ragione. Anchora noi
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: ritegniamo soldi uno di p. del braccio
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: meglio soldi due di p. a utile
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: braccio soldi otto di p., avanza al
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: maestro soldi due di p. al braccio;
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: dette poste à di spesa dal di
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: di spesa dal di sotto della posta
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: della posta al di sopra del raguaglio
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: e soldi sei di p., cioè per
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: vano per pieno di questa posta fuor
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: posta soldi sedici di p. Io Franciescho
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: p. Io Franciescho di Geri maestro ò
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: fatto questa scricta di mia propria mano
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: e dì detto di sopra. Io Piero
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: sopra. Io Piero di Tatuccio maestro ratificho
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: sopradetta scricta quanto di sopra si contiene
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: e mese detto di sopra. Io Piero
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: sopradetto con volontà di Pippo di Giovanni
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: volontà di Pippo di Giovanni maestro e
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Testo: Giovanni maestro e di Biagio d 'Agnolo
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore