The Years of the Cupola – Studies, 2015
Gli anni della Cupola – Studi, 2015
ISSN: 2364-6373

Ilaria Becattini

Dalla Selva alla Cupola

Il trasporto del legname dell’Opera di Santa Maria del Fiore
e il suo impiego nel cantiere brunelleschiano


Accesso al full text nella versione • HTML
Download del full text nella versione printer friendly • PDF


Abstract italiano

English Abstract

Avvertenza

Abstract italiano

Il saggio illustra le modalità di approvvigionamento di materiali lignei provenienti dalle foreste gestite dall’Opera di Santa Maria del Fiore durante l’edificazione della Cupola brunelleschiana e analizza il loro impiego per la realizzazione di elementi strutturali e opere provvisionali progettati dall’architetto fiorentino. I numerosi documenti inerenti ai contratti di appalto per le forniture di travi e i pagamenti stanziati in favore dei trasportatori hanno permesso di ricostruire il tragitto che il legname compiva dai luoghi di estrazione fino al cantiere e di individuare le varie figure predisposte alle operazioni di esbosco, sbozzatura dei tronchi e trasporto. Gli stessi documenti riportano i quantitativi di materiali lignei ordinati a ciascun appaltatore e, in qualche caso, persino le misure lineari e volumetriche che i vari componenti avrebbero dovuto avere; tali elementi si sono rivelati indispensabili per formulare alcune ipotesi sulla struttura e le dimensioni degli apparati provvisori. Il numero dei tronchi appaltati dall’Opera, suddiviso per anni e confrontato con le fasi costruttive, dà conto non solo del fabbisogno di legname espresso dal cantiere ma anche della situazione economico-politica della città durante il ventennio in cui fu completata la volta maggiore della cattedrale cittadina (eventi bellici, crisi finanziarie). All’interno del corpus documentario dell’edizione Gli anni della Cupola si trovano alcune delibere emesse dai Consoli dell’Arte della lana e dagli Operai in materia di gestione del patrimonio boschivo, le quali attestano l’avvenuta organizzazione di un apparato burocratico preposto alla tutela del patrimonio forestale. Questo tipo di documentazione ci restituisce, di riflesso, la difficoltà di coniugare lo sfruttamento intensivo della foresta a fini economici con le esigenze di sostentamento delle popolazioni di montagna e, allo stesso tempo, con la necessità di assicurare la rigenerazione di una risorsa tanto preziosa quanto esauribile.

 

***

English Abstract

The essay describes the conditions and process of the supply of timber from the forests managed by Opera of Santa Maria del Fiore during the construction of Brunelleschi’s dome. Furthermore it analyzes the employ of wooden structural elements in support of the building’s masonry and for scaffolding and other temporary apparatuses devised by the Florentine architect. The numerous supply contracts and payments allocated to the haulage contractors reveal the route followed by wooden materials from the forest to building yard and allow the identification of the various types of labor involved in the felling of trees, the preparation of logs and their transport. These documents specify the amount of timber ordered from each hauler and, in some cases, even the linear and volumetric dimensions of the wooden elements ordered by Opera. Such information has permitted the formulation of hypotheses about the structure and dimensions of temporary wooden scaffolding. The number of logs ordered, calculated year by year and related to the successive phases of the construction, reflect the changing requirements of wood for the building process as well as the political and economic situation of the city of Florence (wars, financial crises) during the two decades of the construction of the cathedral’s great cupola. The resolutions of the consuls of Wool Guild and the Opera wardens regarding the forest administration testify to the existence of a bureaucratic structure charged with overseeing the woodland heritage. These sources vividly render the difficulties encountered in reconciling the intense exploitation of the forest for economic ends with the livelihood of the local population and, at the same time, with the necessity of ensuring the regeneration of a precious but exhaustible resource entrusted to the Opera’s care.

 

Avvertenza

I saggi della sezione ‘Studi’ dell’edizione Gli anni della Cupola sono concepiti come analisi sistematiche e dettagliate della ricca documentazione presente nella parte principale del sito, contenente l’edizione delle fonti amministrative dell’Archivio dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il periodo 1417-1436. Per loro natura i saggi fanno riferimento a un numero così elevato di atti da richiedere un sistema di consultazione più comodo delle tradizionali citazioni archivistiche in nota e conseguenti ricerche nell’edizione. Questa facilitazione è offerta tramite link ipertestuali diretti tra gli studi e la parte ‘Archivio’ del sito. Infatti il lettore degli studi online, sia in formato HTML sia in PDF, può richiamare la scheda di ogni atto citato tramite un semplice click sul relativo codice univoco evidenziato con i caratteri di colore blu. Se la presentazione può pagare questa scelta in termini di eleganza, pensiamo che si giustifichi nel risparmio di tempo per il lettore, che si abituerà a leggere nei codici l’identikit di ogni documento, secondo la formula seguente.

Prendiamo l’esempio del codice O0201077.006va corrispondente alla segnatura II 1 77, c. 6va (Autorizzazione a vendere lapide per la sepoltura di un vescovo inglese). La lettera O all’inizio del codice indica l’Archivio dell’Opera di Santa Maria del Fiore. Le prime due cifre indicano la serie (02 = II), le successive due la sottoserie (01 = 1), le seguenti tre il numero dell’unità archivistica (077 = 77). Dopo il punto figura il numero della carta, in tre cifre, con l’eventuale ‘v’ per verso (006v). Segue la lettera che indica la posizione dell’atto nella sequenza di documenti presenti sulla carta, in questo caso la ‘a’ per la prima sulla pagina. Cliccando sul codice univoco si apre l’atto (nell’edizione italiana) in una scheda di browser separata, che può essere visualizzata accanto al saggio. È abilitata la navigazione verso il resto dell’edizione dalla scheda richiamata, la cui chiusura è affidata al diretto intervento dell’utente.

La versione HTML è predisposta per facilitare lo studio online delle informazioni complesse e voluminose sintetizzate nei saggi. Vari strumenti ausiliari (illustrazioni, grafici, tabelle e altre appendici) sono rapidamente raggiungibili attraverso l’indice e tramite i link presenti nel testo principale che portano alla loro posizione nel saggio. Le tabelle in appendice possono apparire per esteso o compresse secondo la loro lunghezza e l’opzione ‘Espandi/Comprimi’ rimane attiva durante la consultazione. Dalle posizioni di link o di visualizzazione nel saggio è inoltre disponibile il secondo modo di consultazione che apre l’oggetto in una nuova finestra indipendente capace di restare ferma a fianco del testo HTML che scorre in lettura. Così l’utente può preparare o accumulare gli apparati che intende consultare nel corso della lettura del saggio. Per usufruire al meglio di queste funzioni si consiglia di abilitare le finestre pop up per il presente sito.