
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Specificazione |

o0204011.013vg
|

1423 settembre 11
|

Lettera a Castiglione Aretino con divieto di gravamento ai preti del territorio.
|

composizione di 100 fiorini annui ai preti di Castiglione Aretino
|

o0201070.001c
|

1416 dicembre 30
|

Divieto di accettare ricompensa per mostrare o prestare i libri delle nuove gabelle e delle prestanze.
|

consultazione libera dei libri delle gabelle e delle prestanze
|

o0201080.013c
|

1421/2 febbraio 25
|

Lettera ai rettori e agli ufficiali circa il diritto di esercitare la loro attività secondo gli ordinamenti.
|

diritto dei rettori ad esercitare attività come da ordinamenti comunali
|

o0204013.107vd
|

1435 ottobre 7
|

Pagamento anticipato a carradore per l'acquisto di un bue per servizio dell'Opera da scontarsi settimanalmente.
|

divieto a carradore di servire altri senza licenza dell'Opera
|

o0202001.128vm
|

1430 giugno 22
|

Autorizzazione ad apporre una pittura dei Santi Cosma e Damiano in uno dei pilastri tra il pergamo della predica e la porta verso San Giovanni.
|

divieto di acquisizione dei diritti di cappella su una tavola dei Santi Cosma e Damiano
|

o0201070.015f
|

1417 aprile 10
|

Divieto di gioco sulla piazza di Santa Maria Nepotecosa.
|

divieto di gioco su piazza di Santa Maria Nepotecosa
|

o0202001.060ve
|

1427 maggio 28
|

Lettera al Podestà di Dicomano per bando contro l'introduzione di bestie nella selva e lettera al custode di essa perché notifichi i trasgressori.
|

divieto di introdurre bestie nella selva
|

o0201073.014f
|

1418 giugno 10
|

Divieto al sacrestano di accettare drappelloni che non siano orlati con lino nel lato in cui s'infilzano.
|

divieto per drappelloni non orlati
|

o0202001.228h
|

1434/5 marzo 14
|

Notifica di debito al camarlingo della gabella del vino e raddoppio della somma dovuta secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze.
|

duplicazione di debito prevista da ordinamenti comunali
|

o0202001.027h
|

1426 aprile 17
|

Lettere ai rettori e ufficiali del contado sulle modalità di gravamento dei debitori precettati.
|

modalità di gravamento dei debitori, secondo gli ordinamenti dei Cinque riformatori del contado
|

o0202001.212vd
|

1433/4 marzo 24
|

Ordine di pulire la porta dell'Opera e provvedere che nessuno vi orini.
|

nettezza della porta dell'Opera
|

o0201077.035a
|

1420 aprile 19
|

Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie.
|

norme su legge dei 6 denari per lira
|

o0202001.179va
|

1434 agosto 12
|

Valutazione delle priorità in merito ai lavori da eseguire dopo la chiusura della cupola: agibilità della parte nuova della chiesa e costruzione della lanterna, e solo in seguito costruzione delle nuove cappelle e copertura delle tribune.
|

priorità dei lavori dopo la chiusura della cupola
|

o0202001.177vc
|

1431 ottobre 10
|

Proibizione di prestare cose della sacrestia senza licenza degli operai, consoli e sacrestani deputati dai consoli, con alcune eccezioni.
|

proibizione di prestito di cose della sacrestia
|

o0202001.142vl
|

1431 maggio 30
|

Autorizzazione a compiere piccoli lavori alla chiesa.
|

provveditore può intreprendere piccoli lavori
|

o0202001.231va
|

1435 aprile 26
|

Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal versamento dei 6 denari per lira.
|

pupilli e vedove esenti da pagamento di grazie
|

o0201080.017va
|

1421/2 marzo 13
|

Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni.
|

riduzione carico superfluo in costruzione cupola
|

o0201077.064vb
|

1420 aprile 1
|

Pagamento per acquisto di un quinterno di cartapecora per la trascrizione degli ordinamenti delle nuove gabelle.
|

trascrizione di ordinamenti per le nuove gabelle
|