
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Risultato ricerca |
o0204013.104vb
|
1435 agosto 26 |
Pagamento al vice capomaestro per i maestri andati con lui a murare a Nicola. |
Una posta corrispondente si trova nel quaderno di cassa: O0801002.031va. |
o0801002.002vb
|
1435 luglio 6 |
Conto del camarlingo uscente con più causali. |
Si fa riferimento alle partite nello stesso quaderno intestate come segue: Checco d'Andrea O0801002.030a; Bertino di Piero O0801002.030b; Checco di Marchisse O0801002.030c; Betto d'Antonio O0801002.030d; Gherardo Canneri O0801002.030va; Matteo di Paolo O0801002.020va; Nanni di Miniato O0801002.030vb; Filippo di Tommaso O0801002.013vc; messer Andrea Fioco O0801002.030vc; Antonio di Tedice Albizzi O0801002.030vd; Gualterotto Riccialbani O0801002.003vc; Andrea Cerretani O0801002.014va; Marco di Filippo O0801002.028va; Battista d'Antonio O0801002.031va; Andrea Rondinelli O0801002.084va; Lando Albizzi O0801002.033va; Niccolò Biliotti O0801002.099vc. |
o0801002.010vc
|
1435 luglio 15 |
Conto di uno scalpellatore per giornate lavorate. |
Si rimanda al proseguimento della ragione del medesimo nello stesso quaderno: O0801002.085ve. Si fa riferimento alla partita intestata a Battista d'Antonio nello stesso quaderno: O0801002.031va. |
o0801002.012va
|
1435 luglio 16 |
Conto individuale per giornate lavorate. |
Si fa riferimento alla partita intestata a Battista d'Antonio nello stesso quaderno: O0801002.031va. |