
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Specificazione |

o0202001.237vl
|

1435 luglio 14
|

Vendita dei pegni.
|

provveditore - vende pegni
|

o0202001.237vm
|

1435 luglio 14
|

Lettere per la muraglia di Nicola, di cui una al Malespini, una al capomaestro, una agli abitanti del castello e una ai maestri che vi lavorano.
|

Battista, capomaestro - Nicola, lettera per sollecitare muramento
|

o0202001.237vm
|

1435 luglio 14
|

Lettere per la muraglia di Nicola, di cui una al Malespini, una al capomaestro, una agli abitanti del castello e una ai maestri che vi lavorano.
|

Battista, capomaestro - Nicola, sovrintende lavoro
|

o0202001.238a
|

1435 luglio 15
|

Termine per scagionamento da debito ai camarlinghi delle prestanze, in mancanza del quale si procederà al loro invio allo specchio.
|

provveditore - invia a specchio camarlinghi prestanze
|

o0202001.238d
|

1435 luglio 29
|

Lettera al Podestà di Empoli per la cattura di un esattore.
|

Lisa, esattore - non consegna beni pignorati
|

o0202001.238d
|

1435 luglio 29
|

Lettera al Podestà di Empoli per la cattura di un esattore.
|

Lisa, esattore - catturato
|

o0202001.238e
|

1435 luglio 29
|

Termine di pagamento.
|

Luca di Gregorio di Fetto Ubertini - approva fideiussore
|

o0202001.238vd
|

1435 agosto 8
|

Commissione di stabilire il salario a (maestro) e rimborso delle spese per un suo viaggio in Lunigiana.
|

Battista, capomaestro - stabilisce salario a maestro inviato a Nicola
|

o0202001.238vd
|

1435 agosto 8
|

Commissione di stabilire il salario a (maestro) e rimborso delle spese per un suo viaggio in Lunigiana.
|

provveditore - stabilisce salario a maestro inviato a Nicola
|

o0202001.238ve
|

1435 agosto 8
|

Salario di maestri.
|

provveditore - fa salario a maestri
|

o0202001.238ve
|

1435 agosto 8
|

Salario di maestri.
|

scrivano delle giornate - fa salario a maestri
|

o0202001.239i
|

1435 agosto 13
|

Balia al provveditore e al notaio perché stabiliscano i termini di cattura in assenza degli operai.
|

notaio dell'Opera - stabilisce termini per cattura
|

o0202001.239i
|

1435 agosto 13
|

Balia al provveditore e al notaio perché stabiliscano i termini di cattura in assenza degli operai.
|

operai - sostituiti da provveditore e notaio
|

o0202001.239i
|

1435 agosto 13
|

Balia al provveditore e al notaio perché stabiliscano i termini di cattura in assenza degli operai.
|

provveditore - stabilisce termini per cattura
|

o0202001.239vb
|

1435 agosto 16
|

Autorizzazione al prestito di una sega.
|

provveditore - presta sega
|

o0202001.239vc
|

1435 agosto 16
|

Minaccia di gravamento di un maestro e del suo compagno in caso di mancata esecuzione dell'occhio di vetro ad essi allogato.
|

notaio - chiede permesso di gravare ecclesiastico
|

o0202001.239vc
|

1435 agosto 16
|

Minaccia di gravamento di un maestro e del suo compagno in caso di mancata esecuzione dell'occhio di vetro ad essi allogato.
|

provveditore - chiede permesso di gravare ecclesiastico
|

o0202001.239vd
|

1435 agosto 16
|

Termine di pagamento al Comune di Carmignano.
|

operaio preposto - approva fideiussore
|

o0202001.239vf
|

1435 agosto 19
|

Termine di pagamento al Comune di San Savino.
|

Luca di Gregorio di Fetto Ubertini - approva fideiussore
|

o0202001.239vg
|

1435 agosto 19
|

Autorizzazione al capomaestro a vendere un pezzo di marmo.
|

Battista, capomaestro - autorizzato a vendere marmo
|

o0202001.239vi
|

1435 agosto 23
|

Ordine di atterrare i muri esistenti tra la chiesa vecchia e quella nuova e di lavorare nell'orto del casolare come richiesto dai sei ufficiali deputati sopra il coro.
|

sei ufficiali per sistemazione del coro - richiedono spostamento del luogo di lavoro delle maestranze
|

o0202001.239vl
|

1435 agosto 23
|

Invio di quattro maestri di scalpello a Pisa per la costruzione della porta del Parlascio con anticipo di spese per ciascuno.
|

capomaestro - Pisa, invia maestri per fortezza Parlascio
|

o0202001.239vl
|

1435 agosto 23
|

Invio di quattro maestri di scalpello a Pisa per la costruzione della porta del Parlascio con anticipo di spese per ciascuno.
|

provveditore - Pisa, invia maestri per fortezza Parlascio
|

o0202001.240c
|

1435 agosto 23
|

Autorizzazione a pagare una somma al creditore di un creditore dell'Opera.
|

provveditore - autorizzato a pagare
|

o0202001.240d
|

1435 agosto 23
|

Balia al capomaestro, allo scrivano delle giornate e al provveditore per il salario dei maestri.
|

capomaestro - fa salario a maestri
|

o0202001.240d
|

1435 agosto 23
|

Balia al capomaestro, allo scrivano delle giornate e al provveditore per il salario dei maestri.
|

provveditore - fa salario a maestri
|

o0202001.240d
|

1435 agosto 23
|

Balia al capomaestro, allo scrivano delle giornate e al provveditore per il salario dei maestri.
|

scrivano delle giornate - fa salario a maestri
|

o0202001.240m
|

1435 agosto 25
|

Allogagione di condotta di calcina da fornire per un equivalente di un fiorino al mese, pena la rimessa di pari somma mensile all'Opera.
|

provveditore - alloga calcina
|

o0202001.240ve
|

1435 settembre 1
|

Lettera al provveditore della muraglia di Pisa perché acquisti calcina al prezzo stabilito e nomini un messo per le necessità di detta muraglia.
|

provveditore della muraglia di Pisa - acquista calcina per muraglia
|

o0202001.240ve
|

1435 settembre 1
|

Lettera al provveditore della muraglia di Pisa perché acquisti calcina al prezzo stabilito e nomini un messo per le necessità di detta muraglia.
|

provveditore della muraglia di Pisa - elegge messo
|

o0202001.240vg
|

1435 settembre 1
|

Termine di pagamento per debito con liberazione di catturato.
|

Giovanni di Tedice Albizzi - approva fideiussore
|

o0202001.240vn
|

1435 settembre 13
|

Balia per allogare quadroni per l'ammattonato della chiesa.
|

Giovanni di Tedice - alloga cotte di quadroni
|

o0202001.240vn
|

1435 settembre 13
|

Balia per allogare quadroni per l'ammattonato della chiesa.
|

Pazzino Cicciaporci - alloga cotte di quadroni
|

o0202001.241a
|

1435 settembre 13
|

Precetto per lo sgombro di una casa.
|

provveditore - fa sgombrare casa
|

o0202001.241b
|

1435 settembre 13
|

Balia per allogare una finestra di vetro e una di ferro per la sacrestia nuova.
|

Chimenti di Cipriano di ser Nigi - alloga finestre
|

o0202001.241b
|

1435 settembre 13
|

Balia per allogare una finestra di vetro e una di ferro per la sacrestia nuova.
|

Giuliano di Tommaso di Guccio - alloga finestre
|

o0202001.241c
|

1435 settembre 13
|

Lettera ai provveditori di Pisa per sollecitare nuovamente la costruzione della porta del Parlascio.
|

Lodovico da Magnale - riceve lettera per Parlascio di Pisa
|

o0202001.241i
|

1435 settembre 20
|

Ordine a due maestri di murare, al capomaestro e a un maestro di scalpello nuovamente eligendo di andare a Pisa per lavorare alla porta del Parlascio.
|

capomaestro - Pisa, sovrintende muratura al Parlascio
|

o0202001.241i
|

1435 settembre 20
|

Ordine a due maestri di murare, al capomaestro e a un maestro di scalpello nuovamente eligendo di andare a Pisa per lavorare alla porta del Parlascio.
|

Filippo di Bartolomeo Valori - Pisa, elegge maestro
|

o0202001.241va
|

1435 settembre 21
|

Liberazione di carradore condannato a patto che dia fideiussione, lavori per l'Opera ed eserciti solo la sua attività.
|

operai - condannano carradore
|

o0202001.241vc
|

1435 settembre 21
|

Balia al capomaestro d'allogare beccatelli per la porta del Parlascio di Pisa.
|

capomaestro - alloga beccatelli per Pisa
|

o0202001.241vg
|

1435 settembre 23
|

Autorizzazione al provveditore a vendere una tavola di marmo.
|

provveditore - vende marmo
|

o0202001.241vi
|

1435 settembre 30
|

Conferma di allogagione di beccatelli per la porta del Parlascio di Pisa.
|

Filippo di Bartolomeo Valori - alloga beccatelli per Pisa
|

o0202001.241vi
|

1435 settembre 30
|

Conferma di allogagione di beccatelli per la porta del Parlascio di Pisa.
|

Jacopo Giugni - alloga beccatelli per Pisa
|

o0202001.241vi
|

1435 settembre 30
|

Conferma di allogagione di beccatelli per la porta del Parlascio di Pisa.
|

operai - confermano allogagione beccatelli per Pisa
|

o0202001.241vl
|

1435 settembre 30
|

Commissione agli ufficiali della sacrestia per una cassa di bronzo per il corpo di San Zanobi.
|

ufficiali della sacrestia - fanno fare cassa di bronzo
|

o0202001.242a
|

1435 ottobre 4
|

Allogagione di 40 beccatelli a prezzo stabilito.
|

capomaestro - alloga beccatelli
|

o0202001.242d
|

1435 ottobre 4
|

Ordine allo scrivano di tenere il conto delle cose da condursi all'Opera e obbligo al provveditore e al capomaestro di denunciare gli errori rilevati.
|

capomaestro - dichiara errore di conteggio
|

o0202001.242d
|

1435 ottobre 4
|

Ordine allo scrivano di tenere il conto delle cose da condursi all'Opera e obbligo al provveditore e al capomaestro di denunciare gli errori rilevati.
|

Filippozzo, scrivano delle giornate - conteggia cose condotte
|

o0202001.242d
|

1435 ottobre 4
|

Ordine allo scrivano di tenere il conto delle cose da condursi all'Opera e obbligo al provveditore e al capomaestro di denunciare gli errori rilevati.
|

provveditore - dichiara errore di conteggio
|

o0202001.242f
|

1435 ottobre 4
|

Ordine al capomaestro di fare assi da alcuni legni lasciati nella selva a disposizione della Sapienza.
|

capomaestro - fa tagliare legni per assi
|

o0202001.242g
|

1435 ottobre 7
|

Commissione per allogagione di pietre quadre per l'ammattonato del Duomo.
|

capomaestro - alloga pietre
|

o0202001.242g
|

1435 ottobre 7
|

Commissione per allogagione di pietre quadre per l'ammattonato del Duomo.
|

Jacopo Giugni, operaio - alloga pietre
|

o0202001.242h
|

1435 ottobre 14
|

Termine di pagamento per debito al Comune di San Godenzo.
|

Jacopo Giugni, operaio - approva fideiussione
|

o0202001.242i
|

1435 ottobre 14
|

Invio del capomaestro nella selva per provvedere al legname e ad informarsi sull'efficienza della sorveglianza.
|

Battista, capomaestro - selva, inviato
|

o0202001.242i
|

1435 ottobre 14
|

Invio del capomaestro nella selva per provvedere al legname e ad informarsi sull'efficienza della sorveglianza.
|

guardia della selva - verifica di competenza
|

o0202001.242vd
|

1435 ottobre 14
|

Ordine al notaio dell'Opera di ottenere da (giuristi) un rapporto presso i consoli dell'Arte della Lana su una causa in corsa.
|

notaio dell'Opera - incaricato di chiedere consiglio
|

o0202001.242vg
|

1435 ottobre 14
|

Autorizzazione a dare un legno al capomaestro come contropartita di un viaggio fatto nella selva.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - riceve un legno come compenso
|

o0202001.242vl
|

1435 ottobre 27
|

Cancellazione di debitore dai libri dell'Opera e dallo specchio per mancata riscossione da graziati dei 6 denari per lira, con obbligo di rimborsare le spese del consiglio dato a suo favore; iscrizione diretta a debito dei medesimi graziati.
|

provveditore - cancella debitore
|

o0202001.243e
|

1435 novembre 15
|

Balia agli ufficiali della sacrestia e a Brunelleschi e Ghiberti per ordinare altari per le tribune nuove.
|

Filippo di ser Brunellesco - dispone altari nuovi
|

o0202001.243e
|

1435 novembre 15
|

Balia agli ufficiali della sacrestia e a Brunelleschi e Ghiberti per ordinare altari per le tribune nuove.
|

Lorenzo di Bartoluccio - dispone altari nuovi
|

o0202001.243e
|

1435 novembre 15
|

Balia agli ufficiali della sacrestia e a Brunelleschi e Ghiberti per ordinare altari per le tribune nuove.
|

ufficiali della sacrestia - dispongono altari nuovi
|

o0202001.243va
|

1435 novembre 15
|

Balia al provveditore, al capomaestro e allo scrivano per il salario dei manovali.
|

capomaestro - stabilisce salario manovali
|

o0202001.243va
|

1435 novembre 15
|

Balia al provveditore, al capomaestro e allo scrivano per il salario dei manovali.
|

Filippozzo, scrivano delle giornate - stabilisce salario manovali
|

o0202001.243va
|

1435 novembre 15
|

Balia al provveditore, al capomaestro e allo scrivano per il salario dei manovali.
|

provveditore - stabilisce salario manovali
|

o0202001.243vc
|

1435 novembre 15
|

Commissione per una lapide di marmo per l'altare maggiore del Duomo.
|

capomaestro - dà misure per lapide altare maggiore
|

o0202001.243vc
|

1435 novembre 15
|

Commissione per una lapide di marmo per l'altare maggiore del Duomo.
|

Filippo di ser Brunellesco - dà misure per lapide altare maggiore
|

o0202001.244vh
|

1435 dicembre 2
|

Ordine al capomaestro di andare a Pisa, Vico e Gonfolina per provvedere alle fortificazioni e alla vendita dei beni dei ribelli.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - Gonfolina, inviato
|

o0202001.244vh
|

1435 dicembre 2
|

Ordine al capomaestro di andare a Pisa, Vico e Gonfolina per provvedere alle fortificazioni e alla vendita dei beni dei ribelli.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - Pisa, inviato
|

o0202001.244vh
|

1435 dicembre 2
|

Ordine al capomaestro di andare a Pisa, Vico e Gonfolina per provvedere alle fortificazioni e alla vendita dei beni dei ribelli.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - vende case dei ribelli di Pisa
|

o0202001.244vh
|

1435 dicembre 2
|

Ordine al capomaestro di andare a Pisa, Vico e Gonfolina per provvedere alle fortificazioni e alla vendita dei beni dei ribelli.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - Vico, inviato
|

o0202001.244vh
|

1435 dicembre 2
|

Ordine al capomaestro di andare a Pisa, Vico e Gonfolina per provvedere alle fortificazioni e alla vendita dei beni dei ribelli.
|

provveditore di Pisa - vende case dei ribelli di Pisa
|

o0202001.245m
|

1435 dicembre 14
|

Autorizzazione al provveditore di Pisa a venire a Firenze per questioni riguardanti l'Opera.
|

provveditore di Pisa - permesso di venire a Firenze
|

o0202001.245vb
|

1435 dicembre 14
|

Disposizione a favore del sostituto del messo, cui vengono corrisposte tre lire in più al mese.
|

Nardo di Segante, messo - deceduto
|

o0202001.245vc
|

1435 dicembre 14
|

Disposizione perché si prepari un posto dove lavorare a pergamo di marmo.
|

capomaestro - appronta luogo per lavoro pergamo
|

o0202001.245vd
|

1435 dicembre 16
|

Commissione a due (operai) di affittare case del chiostro a due cappellani.
|

Giovanni di Tedice Albizzi - affitta casa nel chiostro
|

o0202001.245vd
|

1435 dicembre 16
|

Commissione a due (operai) di affittare case del chiostro a due cappellani.
|

Jacopo Giugni - affitta casa nel chiostro
|

o0202001.245vg
|

1435 dicembre 19
|

Commissione al capomaestro di allogare sei lapidi per il piano della lanterna.
|

capomaestro - alloga lapidi per piano lanterna
|

o0202001.245vm
|

1435 dicembre 23
|

Autorizzazione a vendere pezzame all'ospedale di Santa Maria Nuova e ad Andrea dei Pazzi al prezzo fatto alla Sapienza.
|

capomaestro - vende pezzame
|

o0202001.245vm
|

1435 dicembre 23
|

Autorizzazione a vendere pezzame all'ospedale di Santa Maria Nuova e ad Andrea dei Pazzi al prezzo fatto alla Sapienza.
|

provveditore - vende pezzame
|

o0202001.246b
|

1435 dicembre 23
|

Autorizzazione al provveditore a vendere metallo ai frati delle Selve.
|

provveditore - vende metallo
|

o0202001.246f
|

1435 dicembre 30
|

Commissione al provveditore per l'Opera a Pisa di eleggere un notaio per l'esazione dei testamenti.
|

Lodovico da Magnale, provveditore per l'Opera a Pisa - elegge notaio testamenti
|

o0202001.246vb
|

1435/6 gennaio 10
|

Commissione a un operaio di allogare quadroni per ammattonare il Duomo.
|

Alessandro di Jacopo Arrighi, operaio - alloga quadroni
|

o0202001.246vb
|

1435/6 gennaio 10
|

Commissione a un operaio di allogare quadroni per ammattonare il Duomo.
|

Zanobi di Lodovico Della Badessa, operaio - alloga quadroni
|

o0202001.246vg
|

1435/6 gennaio 11
|

Autorizzazione a far rilasciare un catturato per il Comune di Carmignano a condizione che uno degli operai risponda per lui.
|

notaio dell'Opera - fa liberare catturato
|

o0202001.246vg
|

1435/6 gennaio 11
|

Autorizzazione a far rilasciare un catturato per il Comune di Carmignano a condizione che uno degli operai risponda per lui.
|

Zanobi di Luigi Della Badessa, operaio - risponde per catturato rilasciato
|

o0202001.247f
|

1435/36 gennaio 24
|

Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa.
|

Alessandro di Luigi di ser Lamberto, operaio - Pisa, inviato a provvedere lavori porta Parlascio
|

o0202001.247f
|

1435/36 gennaio 24
|

Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa.
|

Alessandro di Luigi di ser Lamberto, operaio - Vicopisano, inviato a provvedere lavori fortezza
|

o0202001.247f
|

1435/36 gennaio 24
|

Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa.
|

Giovanni di Cocco Donati, operaio - Pisa, inviato a provvedere lavori porta Parlascio
|

o0202001.247f
|

1435/36 gennaio 24
|

Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa.
|

Giovanni di Cocco Donati, operaio - Vicopisano, inviato a provvedere lavori fortezza
|

o0202001.247f
|

1435/36 gennaio 24
|

Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa.
|

Niccolò Busini, operaio - Pisa, inviato a provvedere lavori porta Parlascio
|

o0202001.247f
|

1435/36 gennaio 24
|

Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa.
|

Niccolò Busini, operaio - Vicopisano, inviato a provvedere lavori fortezza
|

o0202001.247f
|

1435/36 gennaio 24
|

Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa.
|

Zanobi di Lodovico Della Badessa, operaio - Pisa, inviato a provvedere lavori porta Parlascio
|

o0202001.247f
|

1435/36 gennaio 24
|

Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa.
|

Zanobi di Lodovico Della Badessa, operaio - Vicopisano, inviato a provvedere lavori fortezza
|

o0202001.247g
|

1435/36 gennaio 24
|

Divieto agli esattori di catturare i debitori più di una volta.
|

esattori - non possono catturare debitori più volte
|

o0202001.247va
|

1435/6 gennaio 24
|

Balia al capomaestro di preparare la chiesa per la consacrazione.
|

capomaestro - incaricato dei lavori per la consacrazione
|

o0202001.248a
|

1435/6 febbraio 3
|

Balia per il governo e l'amministrazione dell'Opera a due operai per la durata dell'andata dei loro colleghi a Vicopisano e a Pisa per le fortificazioni.
|

Alessandro di Jacopo Arrighi, operaio - balia generale in assenza di colleghi
|

o0202001.248a
|

1435/6 febbraio 3
|

Balia per il governo e l'amministrazione dell'Opera a due operai per la durata dell'andata dei loro colleghi a Vicopisano e a Pisa per le fortificazioni.
|

Lorenzo d'Andrea Della Stufa, operaio - balia generale in assenza di colleghi
|

o0202001.248a
|

1435/6 febbraio 3
|

Balia per il governo e l'amministrazione dell'Opera a due operai per la durata dell'andata dei loro colleghi a Vicopisano e a Pisa per le fortificazioni.
|

operai - Pisa, inviati
|

o0202001.248a
|

1435/6 febbraio 3
|

Balia per il governo e l'amministrazione dell'Opera a due operai per la durata dell'andata dei loro colleghi a Vicopisano e a Pisa per le fortificazioni.
|

operai - Vicopisano, inviati
|

o0202001.248b
|

1435/6 febbraio 3
|

Ordine di pagare a un cappellano del Duomo la parte restante di uno stanziamento relativo al suo camarlingato stabilito dagli ufficiali della sacrestia.
|

(ufficiali) sacrestani deputati dai consoli dell'Arte della Lana - stanziano denari a cappellano camarlingo
|

o0202001.248e
|

1435/6 febbraio 6
|

Divieto agli ufficiali di fare lavorare nell'Opera nei giorni del giovedì e del sabato santo, pena la rimozione dall'incarico.
|

ufficiali dell'Opera - devono impedire il lavoro il giovedì e sabato santo
|

o0202001.248vi
|

1435/6 febbraio 20
|

Commissione agli ufficiali dell'Opera di comprare azzurro.
|

capomaestro - acquistano colore azzurro
|

o0202001.248vi
|

1435/6 febbraio 20
|

Commissione agli ufficiali dell'Opera di comprare azzurro.
|

notaio dell'Opera - acquistano colore azzurro
|

o0202001.248vi
|

1435/6 febbraio 20
|

Commissione agli ufficiali dell'Opera di comprare azzurro.
|

provveditore - acquistano colore azzurro
|

o0202001.249b
|

1435/6 febbraio 22
|

Commissione al capomaestro per sedili per i capitani di Parte Guelfa e per i consoli dell'Arte della Lana per la consacrazione del Duomo.
|

capomaestro - provvede per sedili
|

o0202001.249vg
|

1435/6 marzo 6
|

Balia al capomaestro perché faccia fare un palco per ferramenta e canapi.
|

capomaestro - fa fare palco per ferramenta e canapi
|

o0202001.250c
|

1435/6 marzo 9
|

Allogagione di palco a maestri di legname da farsi da Santa Maria Novella sino al Duomo in occasione della consacrazione.
|

capomaestro - fa disegno per palco
|

o0202001.250c
|

1435/6 marzo 9
|

Allogagione di palco a maestri di legname da farsi da Santa Maria Novella sino al Duomo in occasione della consacrazione.
|

Filippo di ser Brunellesco - fa disegno per palco
|

o0202001.250d
|

1435/6 marzo 9
|

Lettera al vicario del Mugello perché precetti un maestro di vetri a comparire a richiesta degli operai.
|

famiglio - inviato per una lettera con risposta
|

o0202001.250f
|

1435/6 marzo 9
|

Richiesta di eseguire le lettere per la consacrazione del Duomo così come appaiono nella scritta del Busini.
|

Niccolò di Francesco Busini - scrive l'iscrizione della consacrazione
|

o0202001.250h
|

1435/6 marzo 12
|

Salario stabilito per il discepolo del legnaiolo per giornate impiegate agli armadi della sacrestia.
|

Chimenti di Cipriano di ser Nigi, ufficiale ornamento nuova sacrestia - stabilisce salario discepolo legnaiolo per armadi
|

o0202001.250h
|

1435/6 marzo 12
|

Salario stabilito per il discepolo del legnaiolo per giornate impiegate agli armadi della sacrestia.
|

Giuliano di Tommaso di Guccio, ufficiale ornamento nuova sacrestia - stabilisce salario discepolo legnaiolo per armadi
|

o0202001.250va
|

1435/6 marzo 13
|

Commissione a due operai di provvedere per la consacrazione del Duomo.
|

Lorenzo d'Andrea Della Stufa, operaio - provvedono per consacrazione
|

o0202001.250va
|

1435/6 marzo 13
|

Commissione a due operai di provvedere per la consacrazione del Duomo.
|

Niccolò di Francesco Busini, operaio - provvedono per consacrazione
|

o0202001.250vc
|

1435/6 marzo 14
|

Autorizzazione al provveditore a vendere marmo bianco.
|

provveditore - vende marmo
|

o0202001.250vd
|

1435/6 marzo 15
|

Ordine al capomaestro di rimuovere parte del coro per la consacrazione del Duomo.
|

capomaestro - autorizzato a rimuovere coro
|

o0202001.251d
|

1435/6 marzo 20
|

Ordine al capomaestro di far distruggere il coro in occasione della consacrazione come indicato dal cardinale Orsini.
|

capomaestro - fa distruggere coro vecchio
|

o0202001.251f
|

1435/6 marzo 21
|

Consegna della casa delle adunanze degli operai ad un famiglio per abitazione e custodia della medesima.
|

Giovanni d'Arrigo Agnolino, famiglio - custodisce casa di adunanze degli operai
|

o0202001.251vc
|

1436 marzo 26
|

Balia agli operai circa la validità dei partiti presi durante il viaggio dei compagni a Pisa e Vico.
|

operai rimasti a Firenze - validità dei partiti durante l'assenza dei compagni
|

o0202001.251ve
|

1436 aprile 3
|

Ordine al capomaestro di costruire una scala per l'organista.
|

capomaestro - fa costruire scala per gli organi
|

o0202001.251vg
|

1436 aprile 3
|

Permesso a Brunelleschi di recarsi a Mantova.
|

Filippo di ser Brunellesco - permesso di andare a Mantova
|

o0202001.251vi
|

1436 aprile 3
|

Termine di pagamento per debito al capomaestro.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - indebitato con l'Opera
|

o0202001.252vb
|

1436 aprile 24
|

Ordine al capomaestro di distruggere il palco della benedizione del Papa in piazza Santa Maria Novella e quello della cappella maggiore.
|

capomaestro - Santa Maria Novella, autorizzato a distruggere palco
|

o0202001.252ve
|

1436 aprile 27
|

Salario dei maestri per l'inverno da stabilirsi tramite calcolo della media delle scritte del provveditore, capomaestro e scrivano.
|

capomaestro - stabilisce salario maestri
|

o0202001.252ve
|

1436 aprile 27
|

Salario dei maestri per l'inverno da stabilirsi tramite calcolo della media delle scritte del provveditore, capomaestro e scrivano.
|

provveditore - stabilisce salario maestri
|

o0202001.252ve
|

1436 aprile 27
|

Salario dei maestri per l'inverno da stabilirsi tramite calcolo della media delle scritte del provveditore, capomaestro e scrivano.
|

scrivano delle giornate - stabilisce salario maestri
|

o0202001.252vf
|

1436 aprile 27
|

Ordine allo scrivano di tenere il conto delle pietre lavorate nell'Opera e di trasmettere agli operai le ragioni dei maestri mensilmente.
|

Filippozzo, scrivano delle giornate - tiene conteggio pietre lavorate
|

o0202001.252vf
|

1436 aprile 27
|

Ordine allo scrivano di tenere il conto delle pietre lavorate nell'Opera e di trasmettere agli operai le ragioni dei maestri mensilmente.
|

operai - sono informati sulle pietre lavorate dai maestri
|

o0202001.252vg
|

1436 aprile 27
|

Ordine a messo di rinunziare all'incarico per un mese pena la rimozione.
|

Campana, messo - deve sospendere il lavoro
|

o0202001.252vm
|

1436 aprile 30
|

Divieto di vendere cose appartenenti all'Opera oltre un certo valore, con autorizzazione a vendere assi a tre privati.
|

capomaestro - autorizzato a vendere assi
|

o0202001.253b
|

1436 aprile 30
|

Balia al capomaestro ad allogare legname.
|

capomaestro - può allogare legname
|

o0202001.253c
|

1436 aprile 30
|

Autorizzazione al provveditore a prestare legni alla compagnia di Santo Spirito per la festa.
|

provveditore - presta legni
|

o0202001.253e
|

1436 aprile 30
|

Ordine al provveditore perché costringa due maestri a restituire ferramenta loro prestata.
|

provveditore - costringe maestri a restituire ferramenta
|

o0202001.253i
|

1436 maggio 4
|

Autorizzazione a dare trenta legni di abete ai frati di San Domenico di Fiesole.
|

capomaestro - autorizzato dare legni
|

o0202001.253i
|

1436 maggio 4
|

Autorizzazione a dare trenta legni di abete ai frati di San Domenico di Fiesole.
|

provveditore - autorizzato dare legni
|

o0202001.253n
|

1436 maggio 4
|

Lettere di avviso ai nuovi eletti per le cariche di Vico.
|

Papino Canacci - Vico, lettera di elezione
|

o0202001.253n
|

1436 maggio 4
|

Lettere di avviso ai nuovi eletti per le cariche di Vico.
|

vicario di Vicopisano - Vico, lettera di elezione
|

o0202001.253vb
|

1436 maggio 12
|

Lettera ai rettori del contado e del distretto a favore degli esattori e autorizzazione al notaio a scrivere in nome dell'Opera.
|

notaio dell'Opera - scrive per conto dell'Opera
|

o0202001.254d
|

1436 maggio 30
|

Balia al capomaestro per la rimozione del tabernacolo del palio di San Zanobi.
|

capomaestro - fa rimuovere tabernacolo
|

o0202001.254f
|

1436 giugno 6
|

Revoca di salario del provveditore della muraglia di Vicopisano destituito e sostituito da altro.
|

Papino Canacci, provveditore e capomaestro della muraglia di Vicopisano - Vicopisano, inadatto alla carica
|

o0202001.254h
|

1436 giugno 6
|

Balia a un (operaio) e al provveditore per la vendita della cioppa di Niccolò da Tolentino.
|

Antonio di Marsilio Vecchietti - vende cioppa di Niccolò da Tolentino
|

o0202001.254h
|

1436 giugno 6
|

Balia a un (operaio) e al provveditore per la vendita della cioppa di Niccolò da Tolentino.
|

provveditore - vende cioppa di Niccolò da Tolentino
|

o0202001.254vb
|

1436 giugno 8
|

Balia al provveditore per la vendita della cera offerta per San Zanobi.
|

provveditore - vende cera offerta per S. Zanobi
|

o0202001.254vf
|

1436 giugno 15
|

Termine di presentazione agli orafi per il disegno dei due candelabri d'argento per la sacrestia.
|

ufficiali - non accettano disegno di ritardatari
|

o0202001.254vg
|

1436 giugno 15
|

Lettera al provveditore della porta del Parlascio di Pisa per la presentazione del computo della muraglia e per il ritiro, a Vicopisano, del salario del Podestà.
|

provveditore della muraglia del Parlascio di Pisa - Pisa, reca computo della muraglia a Firenze
|

o0202001.254vg
|

1436 giugno 15
|

Lettera al provveditore della porta del Parlascio di Pisa per la presentazione del computo della muraglia e per il ritiro, a Vicopisano, del salario del Podestà.
|

provveditore della muraglia del Parlascio di Pisa - Vicopisano, ritira salario dal Podestà
|

o0202001.255d
|

1436 giugno 20
|

Divieto ai maestri di lavorare fuori per permettere il compimento della costruzione della cupola.
|

capomaestro - prevede fine lavori cupola
|

o0202001.255e
|

1436 giugno 22
|

Commissione per l'iscrizione in bronzo per commemorare il giorno della consacrazione.
|

Anfrione di Lorenzo di Piero Lenzi, operaio - incaricato d'iscrizione in bronzo della consacrazione
|

o0202001.255e
|

1436 giugno 22
|

Commissione per l'iscrizione in bronzo per commemorare il giorno della consacrazione.
|

Filippo di Michele Giachi, operaio - incaricato d'iscrizione in bronzo della consacrazione
|