
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Specificazione |

o0201072.020c
|

1417/8 febbraio 17
|

Pagamento per spese minute.
|

corriere - selva, inviato
|

o0201072.026vi
|

1417/8 marzo 17
|

Prestito a un collaboratore da scalare dal suo salario.
|

Zanobi di Borgognone - prestito
|

o0201072.027d
|

1417/8 marzo 17
|

Prestito a un collaboratore.
|

Zanobi di Bartolomeo - prestito
|

o0201072.027vb
|

1417/8 marzo 18
|

Liberazione di catturato a patto che restituisca i pegni dell'Opera.
|

Jacopo Rabatta, ricevitore dei pegni - minaccia di cattura
|

o0201072.030a
|

1417/8 marzo 23
|

Prestito a un (ragioniere).
|

Giovanni di ser Filippo Mucini - prestito
|

o0201075.005f
|

1418/9 gennaio 27
|

Elezione del ragioniere per rivedere la ragione del camarlingo delle nuove gabelle.
|

Francesco di Nuto di Francesco, speziale ragioniere - rivede ragioni camarlinghi gabelle
|

o0201075.018vf
|

1419 aprile 12
|

Pagamento a (ragioniere) per le scritture fatte e da farsi per conto dell'Opera.
|

Zanobi di Bartolomeo di Borgognone - compila scritture
|

o0201075.020e
|

1419 aprile 22
|

Elezione del ragioniere e scrivano per registrare in un libro a parte i debitori.
|

Zanobi di Bartolomeo di Borgognone, ragioniere scrivano - scrive debitori
|

o0201075.021vb
|

1419 aprile 22
|

Definizione di debito col Comune di Pisa per immunità concesse da quello di Firenze.
|

Giovanni da Gubbio, messer, dottore in legge - consiglio tasse Pisa
|

o0201075.021vb
|

1419 aprile 22
|

Definizione di debito col Comune di Pisa per immunità concesse da quello di Firenze.
|

Matteo di Feliciano da Perugia, messer, dottore in legge - consiglio tasse Pisa
|

o0201075.021vb
|

1419 aprile 22
|

Definizione di debito col Comune di Pisa per immunità concesse da quello di Firenze.
|

Nello di Giuliano, messer, dottore in legge - consiglio tasse Pisa
|

o0201075.023f
|

1419 aprile 28
|

Compenso stabilito per l'approvazione di un parere legale su fatti intercorsi con Pisa.
|

Giovanni da Gubbio, messer - consiglio
|

o0201076.003vb
|

1419 luglio 5
|

Lettera ai podestà del contado di Pisa con ordine di comparizione per i migliori cittadini di ciascun comune.
|

Antonio Mazzetti, ragioniere - porta lettera ai podestà
|

o0201076.019vb
|

1419 ottobre 11
|

Autorizzazione a fare prestito a (ragioniere) con la somma ricevuta dai Panciatichi.
|

Zanobi di Bartolomeo di Borgognone - prestito
|

o0201076.050vb
|

1419 agosto 31
|

Pagamento a un famiglio dei Priori per il lavoro di controllo svolto all'abituro del Papa.
|

Francesco di Geri Ceccherino, famiglio dei Priori - fornaci, inviato
|

o0201076.050vb
|

1419 agosto 31
|

Pagamento a un famiglio dei Priori per il lavoro di controllo svolto all'abituro del Papa.
|

Francesco di Geri Ceccherino, famiglio dei Priori - Santa Maria Novella, soprintende lavoro
|

o0201077.003b
|

1419 dicembre 30
|

Autorizzazione a due operai di scegliere consiglieri e stabilirne il compenso per i consigli sulle cause vertenti circa le spettanze di 6 denari per lira.
|

giureconsulti - danno pareri per cause su tasse
|

o0201077.009vb
|

1419/20 gennaio 19
|

Salario dei ragionieri da farsi secondo gli ordinamenti dell'Arte della Lana.
|

Antonio di Luca di Manetto da Filicaia, ragioniere e revisore - pagato secondo ordinamenti
|

o0201077.009vb
|

1419/20 gennaio 19
|

Salario dei ragionieri da farsi secondo gli ordinamenti dell'Arte della Lana.
|

Luca di Gregorio di Fetto Ubertini, ragioniere e revisore - pagato secondo ordinamenti
|

o0201077.062a
|

1420 marzo 27
|

Pagamento per spese diverse.
|

preti - invitati a festa
|

o0201077.070vd
|

1420 giugno 28
|

Pagamento di spese diverse.
|

fanciulli - guanti
|

o0201077.070vd
|

1420 giugno 28
|

Pagamento di spese diverse.
|

giovani - guanti
|

o0201077.070vd
|

1420 giugno 28
|

Pagamento di spese diverse.
|

Ormanno, donzello della Mercanzia - invita per offerta San Zanobi
|

o0201077.070vd
|

1420 giugno 28
|

Pagamento di spese diverse.
|

pifferi - colazione con pane bianco e melarance
|

o0201077.070vd
|

1420 giugno 28
|

Pagamento di spese diverse.
|

preti - guanti
|

o0201077.070vd
|

1420 giugno 28
|

Pagamento di spese diverse.
|

trombetti - colazione con pane bianco e melarance
|

o0201078.009d
|

1420/1 febbraio 17
|

Ordine al camarlingo a mettere a entrata le somme già riscosse per le gabelle del sale, dei contratti e del vino.
|

Andrea Del Palagio, camarlingo - impediscono versamento
|

o0201078.017e
|

1421 marzo 31
|

Salario di un ragioniere.
|

Piero di ser Nofri Biffoli, ragioniere - riceve prestito su salario
|

o0201078.019ve
|

1421 aprile 7
|

Richiesta di riscontro ai ragionieri tra i libri delle prestanze e delle nuove gabelle tenuti dal camarlingo con quelli tenuti dal notaio.
|

Matteo di maestro Falcone, ragioniere - riscontra entrate a camarlinghi e notai
|

o0201078.019ve
|

1421 aprile 7
|

Richiesta di riscontro ai ragionieri tra i libri delle prestanze e delle nuove gabelle tenuti dal camarlingo con quelli tenuti dal notaio.
|

Piero di ser Nofri Biffoli, ragioniere - riscontra entrate a camarlinghi e notai
|

o0201078.020a
|

1421 aprile 7
|

Pagamento per prestito a ragioniere.
|

Matteo di maestro Falcone, ragioniere - prestito
|

o0201078.076d
|

1421 giugno 26
|

Pagamento ai ragionieri dell'Opera per riscontro dei registri delle nuove gabelle.
|

Matteo di maestro Falcone, ragioniere - riscontra registri nuove gabelle
|

o0201078.076d
|

1421 giugno 26
|

Pagamento ai ragionieri dell'Opera per riscontro dei registri delle nuove gabelle.
|

Piero di ser Nofri Biffoli, ragioniere - riscontra registri nuove gabelle
|

o0201079.025vb
|

1421 settembre 15
|

Provvedimento per discordia finanziaria tra il guardiano dei pegni e i ragionieri che hanno rivisto le sue ragioni.
|

Matteo di maestro Falcone, ragioniere - restituisce a custode denaro preso indebitamente
|

o0201079.025vb
|

1421 settembre 15
|

Provvedimento per discordia finanziaria tra il guardiano dei pegni e i ragionieri che hanno rivisto le sue ragioni.
|

Matteo di maestro Falcone, ragioniere - riscuote residuo da esattori
|

o0201079.025vb
|

1421 settembre 15
|

Provvedimento per discordia finanziaria tra il guardiano dei pegni e i ragionieri che hanno rivisto le sue ragioni.
|

Piero Biffoli, ragioniere - riscuote residuo da esattori
|

o0201079.039a
|

1421 ottobre 31
|

Ammissione del rapporto fatto dai ragionieri sugli errori riscontrati sui libri delle nuove gabelle.
|

Matteo di maestro Falcone, ragioniere - è accettato rapporto su nuove gabelle
|

o0201079.039a
|

1421 ottobre 31
|

Ammissione del rapporto fatto dai ragionieri sugli errori riscontrati sui libri delle nuove gabelle.
|

Piero di ser Nofri Biffoli, ragioniere - è accettato rapporto su nuove gabelle
|

o0201079.042va
|

1421 novembre 17
|

Lettera al provveditore delle gabelle di Pisa perché scriva in un quaderno i conduttori di gabelle e redditi di Pisa e suo contado; lettera ai Dieci provveditori di Pisa per controllare che detta descrizione sia fatta e trasmessa.
|

Antonio di Guglielmo Scotti, provveditore delle gabelle di Pisa - scrive un quaderno su conduttori
|

o0201079.044vf
|

1421 novembre 21
|

Ordine al camarlingo di non pagare quanto stabilito per revisione delle ragioni delle nuove gabelle a revisore se non dopo la restituzione di somma anticipata per lui dal notaio dell'Opera.
|

Piero di ser Nofri Biffoli, revisore - riscuote dopo restituzione a notaio
|

o0201079.067h
|

1421 luglio 16
|

Pagamento per spese minute.
|

giovani - guanti
|

o0201079.067h
|

1421 luglio 16
|

Pagamento per spese minute.
|

portatori del palio - guanti
|

o0201079.092b
|

1421 dicembre 23
|

Pagamento per spese minute.
|

predicatore - capponi
|

o0201080.071vg
|

1422 maggio 13
|

Pagamento per spese diverse.
|

famigli - guanti
|

o0201080.071vg
|

1422 maggio 13
|

Pagamento per spese diverse.
|

giovani - guanti
|

o0201080.071vg
|

1422 maggio 13
|

Pagamento per spese diverse.
|

giovani - portano stendardo
|

o0201080.071vg
|

1422 maggio 13
|

Pagamento per spese diverse.
|

preti - guanti
|

o0201081.011va
|

1422 agosto 14
|

Lettera ad un notaio fiorentino abitante in Pisa perché riassuma, trascriva e mandi copia dei testamenti pisani dietro compenso.
|

Benedetto di ser Lorenzo Pecora, ser, notaio fiorentino - trascrive testamenti pisani
|

o0201081.025vc
|

1422 ottobre 16
|

Ordine al provveditore di andare prontamente all'Arte dei Fabbri per liberare fabbro inquisito.
|

Antonio di Francesco, fabbro e conduttore - inquisito per ferramenta
|

o0201081.084d
|

1422 novembre 24
|

Fideiussione per esattore che non ha consegnato pegni e denaro.
|

Salvestro di Tommaso da Candia, esattore del Comune di Firenze debitore - non consegna gravamenti e pegni
|

o0201081.084e
|

1422 novembre 24
|

Fideiussione per esattore che non ha consegnato pegni e denaro.
|

Antonio d'Andrea Lisa, esattore del Comune di Firenze debitore - non consegna gravamenti e pegni
|

o0201082.021vc
|

1423 giugno 18
|

Ordine di ritrovare pegni perduti.
|

Daddo di Geri, sta alle prestanze - rinviene pegni dichiarati perduti
|

o0201082.021vc
|

1423 giugno 18
|

Ordine di ritrovare pegni perduti.
|

Giovanni di Francesco, sta alle prestanze - rinviene pegni dichiarati perduti
|

o0201082.070vb
|

1423 marzo 30
|

Salario di fornaciaio per la cotta alla fornace della Lastra.
|

Antonio di Vannozzo, fornaciaio - Lastra, fa prova della cotta
|

o0201082.070vg
|

1423 marzo 30
|

Pagamento a focolaioli e portatore di legna per la prova della cotta.
|

focolaioli - rimborso spese per cotta quadroni
|

o0201084.003c
|

1423/4 gennaio 27
|

Concessione di vendita di pegni con fideiussione e termine per restituire pegni a pignorato prima di detta vendita.
|

artefici dell'Arte (dei Rigattieri) - stimano pegni per vendita
|

o0201084.003c
|

1423/4 gennaio 27
|

Concessione di vendita di pegni con fideiussione e termine per restituire pegni a pignorato prima di detta vendita.
|

rigattieri dell'Arte (dei Rigattieri) - stimano pegni per vendita
|

o0201084.007vc
|

1423/4 febbraio 23
|

Cancellazione di debito.
|

Zanobi di Bartolomeo di Borgognone, debitore - è cancellato come debitore
|

o0201084.007vc
|

1423/4 febbraio 23
|

Cancellazione di debito.
|

Zanobi di Bartolomeo di Borgognone, debitore - rinuncia suoi diritti su debitori
|

o0201084.046vc
|

1424 aprile 22
|

Stanziamento al camarlingo dei pegni per pagare gli esattori.
|

Taddeo di Giovanni di Formica, camarlingo dei pegni - riceve stanziamento per gli esattori
|

o0201085.003vb
|

1424 novembre 22
|

Lettera di comparizione al provveditore di Pisa per revisione di conti.
|

Jacopo Papi di Gamba da Lastra, provveditore della città di Pisa - lettera comparizione a rivedere conti
|

o0201086.002f
|

1424/5 gennaio 24
|

Prestito di casa al predicatore per la quaresima.
|

Antonio da Arezzo, maestro di teologia, predicatore - alloggia in casa di canonico
|

o0201086.003va
|

1424/5 febbraio 9
|

Bando con termine per riscatto di pegni.
|

Jacopo di ser Francesco, banditore del Comune - torna da notaio perché ha già eseguito
|

o0201086.016vc
|

1425 maggio 16
|

Lettera al provveditore di Pisa per informazione su lascito testamentario di casa.
|

Giuliano di Tommaso di Guccio, provveditore di Pisa - deve far copiare scritti per lascito
|

o0201086.024c
|

1425 giugno 21
|

Autorizzazione al provveditore di assegnare al sacrestano la casa dove abitava messer Antonio Ferrantini.
|

Antonio da Arezzo, maestro, frate predicatore - alloggio
|

o0202001.026b
|

1425/6 marzo 21
|

Rapporto su condotta di marmo bianco e termine di consegna di specchio dei debitori.
|

Antonio Corbizzi - compila specchio debitori
|

o0202001.026b
|

1425/6 marzo 21
|

Rapporto su condotta di marmo bianco e termine di consegna di specchio dei debitori.
|

Antonio Corbizzi - fa rapporto su marmo
|

o0202001.029e
|

1426 aprile 29
|

Condanna di ragioniere per mancato rapporto su una vertenza tra l'Opera e i conduttori di marmo bianco, con termine ultimo per la presentazione ai consoli o agli operai.
|

Antonio di Giovanni Corbizzi, ragioniere - condannato a risarcimento
|

o0202001.031e
|

1426 aprile 30
|

Nuovo incarico dato per completare lo specchio (dei debitori) dell'Opera e rimozione della persona precedentemente insignita.
|

Antonio Corbizzi - obbligato a consegna scritture
|

o0202001.045vl
|

1426 novembre 14
|

Approvazione del rapporto fatto sul lavoro al castello della Lastra.
|

Paolo di Matteo di Piero Fastelli - fa rapporto
|

o0202001.053vi
|

1426/7 marzo 8
|

Autorizzazione a fare acconcimi ai tetti nelle case dei preti.
|

Antonio da Arezzo, maestro predicatore - alloggio temporaneo
|

o0202001.062vl
|

1427 luglio 11
|

Richiesta di parere a esperti su vertenza tra l'Opera e il Comune di San Gimignano.
|

Biagio di Lapo Niccolini, messer, (esperto) - richiesto di parere
|

o0202001.062vl
|

1427 luglio 11
|

Richiesta di parere a esperti su vertenza tra l'Opera e il Comune di San Gimignano.
|

Lorenzo Ridolfi, messer, (esperto) - richiesto di parere
|

o0202001.063c
|

1427 luglio 14
|

Richiesta di consiglio ad esperti di Bologna e Imola su vertenza tra l'Opera e il Comune di San Gimignano.
|

Maso, famiglio dei Sei di Arezzo - inviato a Bologna
|

o0202001.069vh
|

1427 ottobre 20
|

Elezione di ragionieri a rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze.
|

camarlinghi alle prestanze - revisione della ragione
|

o0202001.069vh
|

1427 ottobre 20
|

Elezione di ragionieri a rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze.
|

Giovanni di Talento, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.071c
|

1427 ottobre 30
|

Elezione di ragioniere per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze.
|

Niccolò di Niccolò Betti, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.074f
|

1427 dicembre 23
|

Revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze.
|

Giovanni di Piero Arrighi, ragioniere - revisione delle ragioni
|

o0202001.074f
|

1427 dicembre 23
|

Revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze.
|

Giovanni di Talento, ragioniere - revisione delle ragioni
|

o0202001.080vd
|

1428 marzo 29
|

Elezione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze.
|

Checco d'Ugolino di Ciuccio, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.080vd
|

1428 marzo 29
|

Elezione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze.
|

Zanobi di Borgognone, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.080ve
|

1428 marzo 29
|

Elezione di ragionieri per la revisione della ragione delle prestanze.
|

Nanni di Francesco, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.080ve
|

1428 marzo 29
|

Elezione di ragionieri per la revisione della ragione delle prestanze.
|

Nanni di Francesco, sta alle prestanze - revisione della ragione
|

o0202001.081n
|

1428 aprile 19
|

Elezione di ragionieri per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze.
|

Lucchesino di ser Verdiano, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.081n
|

1428 aprile 19
|

Elezione di ragionieri per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze.
|

Luigi Davanzati, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.081vf
|

1428 aprile 24
|

Elezione di ragionieri per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze.
|

Giorgio d'Andrea di Buino, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.081vf
|

1428 aprile 24
|

Elezione di ragionieri per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze.
|

Goro di Zanobi di Francesco, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.081vg
|

1428 aprile 28
|

Elezione di nuovo ragioniere per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze.
|

Ghino di ser Francesco, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.081vo
|

1428 aprile 28
|

Termine di pagamento ai camarlinghi delle prestanze dopo la revisione della loro ragione.
|

ragionieri - revisione della ragione
|

o0202001.082g
|

1428 aprile 30
|

Elezione di nuovo ragioniere per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze.
|

Giorgio d'Andrea di Buino, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.082g
|

1428 aprile 30
|

Elezione di nuovo ragioniere per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze.
|

Piero di ser Lapo, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.082h
|

1428 aprile 30
|

Elezione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze.
|

Francesco di Puccio, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.082h
|

1428 aprile 30
|

Elezione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze.
|

Zanobi d'Andrea Borgognone, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.082vb
|

1428 maggio 5
|

Elezione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze.
|

Andrea di Jacopo di Vanni da Firenze, ragioniere - revisione della ragione del camarlingo
|

o0202001.082vb
|

1428 maggio 5
|

Elezione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze.
|

Michele di Nofri di Michele Mati, ragioniere - revisione della ragione del camarlingo
|

o0202001.085vg
|

1428 giugno 9
|

Lettera ai provveditori di Pisa perché considerino l'idoneità del nuovo notaio dei testamenti.
|

Andrea di ser Fino, ser, notaio dei testamenti - sottoposto a parere
|

o0202001.085vl
|

1428 giugno 15
|

Ordine al provveditore di scomputare 6 denari per lira dalla ragione del camarlingo delle prestanze e termine di pagamento al medesimo.
|

Giovanni di Piero d'Arrigo, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.085vl
|

1428 giugno 15
|

Ordine al provveditore di scomputare 6 denari per lira dalla ragione del camarlingo delle prestanze e termine di pagamento al medesimo.
|

Giovanni di Talento, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.086l
|

1428 luglio 2
|

Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana.
|

Giovanni di Pierone da Rovezzano, lastraiolo stimatore - stima scultura
|

o0202001.086l
|

1428 luglio 2
|

Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana.
|

Giuliano d'Arrigo Pesello, stimatore - stima scultura
|

o0202001.086l
|

1428 luglio 2
|

Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana.
|

Guarente, orafo stimatore - stima scultura
|

o0202001.093a
|

1428 ottobre 25
|

Revisione della ragione del camarlingo delle prestanze.
|

Giovanni di Piero d'Arrigo, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.093a
|

1428 ottobre 25
|

Revisione della ragione del camarlingo delle prestanze.
|

Giovanni di Talento, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.093a
|

1428 ottobre 25
|

Revisione della ragione del camarlingo delle prestanze.
|

Zanobi di Borgognone, ragioniere - revisione della ragione
|

o0202001.093c
|

1428 ottobre 25
|

Precettazione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze.
|

ragionieri - precettati per revisione
|

o0202001.102a
|

1428/9 gennaio 9
|

Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani.
|

Bonifacio Cortigiani - dà consiglio su casa
|

o0202001.111i
|

1429 agosto 20
|

Rinnovo di affitto a dottore in legge per casa già concessa a canonico.
|

Giovanni da Gubbio, messer, dottore in legge - alloggio
|

o0202001.111l
|

1429 agosto 20
|

Consenso a deliberazione per l'affitto di una casa e promessa dell'affittuario a rilasciarla nei tempi stabiliti.
|

Giovanni da Gubbio, messer, dottore in legge - promette di rispettare affitto casa
|

o0202001.113vh
|

1429 ottobre 6
|

Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri.
|

Biagio d'Agnolo, maestro muratore arbitro - fa rapporto
|

o0202001.113vh
|

1429 ottobre 6
|

Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri.
|

Francesco di Geri, maestro muratore arbitro - fa rapporto
|

o0202001.113vh
|

1429 ottobre 6
|

Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri.
|

Gherardo di Bartolomeo Gherardi - fa rapporto
|

o0202001.113vh
|

1429 ottobre 6
|

Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri.
|

Mariano di Giovanni, maestro muratore arbitro - fa rapporto
|

o0202001.113vh
|

1429 ottobre 6
|

Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri.
|

Piero di Tatuccio, maestro muratore arbitro - fa rapporto
|

o0202001.113vh
|

1429 ottobre 6
|

Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri.
|

Pippo di Giovanni, maestro muratore arbitro - fa rapporto
|

o0202001.123l
|

1429/30 febbraio 27
|

Dichiarazione di debito a carico del (ragioniere) per pagamento non dovutogli.
|

Zanobi di Bartolomeo di Borgognone, debitore - riscuote indebitamente
|

o0202001.170a
|

1425 luglio 6
|

Autorizzazione a fare uno stanziamento segreto al notificatore.
|

notificatore - riceve uno stanziamento segreto
|

o0202001.193c
|

1432 dicembre 9
|

Norme ai ragionieri per la valuta del fiorino da applicare alla revisione delle ragioni dei camarlinghi.
|

ragionieri - norme per revisionare ragioni camarlinghi
|

o0202001.195a
|

1432 dicembre 30
|

Ordine ai ragionieri di rivedere la ragione del camarlingo.
|

ragionieri - rivedono ragione camarlingo
|

o0202001.212e
|

1433/4 marzo 24
|

Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera.
|

Giovanni da Gubbio, messer, avvocato - consiglio
|

o0202001.213vc
|

1434 aprile 13
|

Commissione per la scelta di un consulente per le prestanze.
|

Lotto di Bartolo Bischeri, ragioniere - sceglie consulente per prestanze
|

o0202001.213vc
|

1434 aprile 13
|

Commissione per la scelta di un consulente per le prestanze.
|

saggio - consulenza sulla prestanze
|

o0202001.222b
|

1434 settembre 15
|

Elezione di un ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze.
|

Giovanni Altoviti, ragioniere per le prestanze - revisioni già fatte
|

o0202001.222b
|

1434 settembre 15
|

Elezione di un ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze.
|

Lotto di Bartolo Bischeri, ragioniere per le prestanze - revisioni già fatte
|

o0202001.227d
|

1434/5 febbraio 7
|

Dichiarazione di debito a carico del camarlingo delle prestanze a seguito della revisione dei ragionieri.
|

Bernardo di Giovanni Altoviti, ragioniere dell'Opera e del Monte - rivedono ragione camarlingo prestanze
|

o0202001.227d
|

1434/5 febbraio 7
|

Dichiarazione di debito a carico del camarlingo delle prestanze a seguito della revisione dei ragionieri.
|

Lotto di Bartolo Bischeri, ragioniere dell'Opera e del Monte - rivedono ragione camarlingo prestanze
|

o0202001.228c
|

1434/5 marzo 10
|

Termine di presentazione al (camarlingo delle prestanze) delle sue ragioni per la revisione dei 6 denari per lira riscossi per le grazie.
|

Lodovico di Niccolò di ser Lodovico Doffi, ragioniere - rivede ragioni camarlinghi prestanze
|

o0202001.228c
|

1434/5 marzo 10
|

Termine di presentazione al (camarlingo delle prestanze) delle sue ragioni per la revisione dei 6 denari per lira riscossi per le grazie.
|

ragioniere compagno di Lodovico Doffi - rivede ragioni camarlinghi prestanze
|

o0202001.228h
|

1434/5 marzo 14
|

Notifica di debito al camarlingo della gabella del vino e raddoppio della somma dovuta secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze.
|

Bernardo d'Amerigo Donati, ragioniere - rivede ragione a camarlingo vino
|

o0202001.230a
|

1435 aprile 8
|

Ordine di tenere un libro per i camarlinghi stati alle prestanze dal 1425 in poi e di far fare ai ragionieri il saldo dei denari trasmessi.
|

ragionieri - fanno saldo a camarlinghi prestanze
|

o0202001.230b
|

1435 aprile 11
|

Termine di presentazione delle proprie ragioni a un camarlingo delle prestanze dopo il rapporto negativo del ragioniere.
|

Lodovico di Niccolò di ser Lodovico Doffi, ragioniere - fa rapporto negativo su camarlingo prestanze
|

o0202001.230i
|

1435 aprile 22
|

Elezione di un ragioniere per la revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze attivi dal 1425 in poi.
|

Lodovico di Niccolò di ser Lodovico Doffi, ragioniere - rivede ragioni camarlinghi prestanze
|

o0202001.231ve
|

1435 aprile 27
|

Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti.
|

Bernardo di Giovanni Altoviti, ragioniere - rivede ragioni camarlingo prestanze
|

o0202001.231ve
|

1435 aprile 27
|

Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti.
|

Lotto di Bartolo Bischeri, ragioniere - rivede ragioni camarlingo prestanze
|

o0202001.236i
|

1435 giugno 28
|

Proroga a due camarlinghi delle prestanze per la presentazione dei loro ragioni a seguito del saldo fatto dai ragionieri.
|

ragionieri - fanno saldo a camarlinghi prestanze
|

o0202001.238a
|

1435 luglio 15
|

Termine per scagionamento da debito ai camarlinghi delle prestanze, in mancanza del quale si procederà al loro invio allo specchio.
|

ragionieri - dichiarano debitori i camarlinghi
|

o0202001.239h
|

1435 agosto 13
|

Elezione di due avvocati per una causa tra l'Opera da una parte e gli ufficiali dei Pupilli e un camarlingo delle prestanze dall'altra.
|

ragionieri - denunciano camarlingo prestanza
|

o0202001.240vd
|

1435 agosto 27
|

Revoca di gravamento a (debitore) dietro pagamento delle spese della petizione presentata contro il ragioniere dell'Opera.
|

Lodovico di Niccolò di ser Lodovico Doffi, ragioniere - chiamato in giudizio
|

o0202001.242vd
|

1435 ottobre 14
|

Ordine al notaio dell'Opera di ottenere da (giuristi) un rapporto presso i consoli dell'Arte della Lana su una causa in corsa.
|

Giuliano Davanzati, messer - fa rapporto su causa in corso
|

o0202001.242vd
|

1435 ottobre 14
|

Ordine al notaio dell'Opera di ottenere da (giuristi) un rapporto presso i consoli dell'Arte della Lana su una causa in corsa.
|

Lorenzo Ridolfi, messer - fa rapporto su causa in corso
|

o0202001.242vl
|

1435 ottobre 27
|

Cancellazione di debitore dai libri dell'Opera e dallo specchio per mancata riscossione da graziati dei 6 denari per lira, con obbligo di rimborsare le spese del consiglio dato a suo favore; iscrizione diretta a debito dei medesimi graziati.
|

Giuliano Davanzati, avvocato - rende consiglio su debitore
|

o0202001.242vl
|

1435 ottobre 27
|

Cancellazione di debitore dai libri dell'Opera e dallo specchio per mancata riscossione da graziati dei 6 denari per lira, con obbligo di rimborsare le spese del consiglio dato a suo favore; iscrizione diretta a debito dei medesimi graziati.
|

Lorenzo Ridolfi, messer, avvocato - rende consiglio su debitore
|

o0202001.258a
|

1426 novembre 14
|

Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra.
|

Paolo di Matteo di Piero Fastelli - rivede ragioni
|

o0204004.015g
|

1432 dicembre 9
|

Ordine di fare il saldo con valuta di camera e di lasciare solo denaro rotto.
|

ragionieri - eletti per consoli
|

o0204004.015g
|

1432 dicembre 9
|

Ordine di fare il saldo con valuta di camera e di lasciare solo denaro rotto.
|

ragionieri - norme da seguire nella revisione
|

o0204004.034vh
|

1433/4 marzo 24
|

Restituzione di pegni all'ospedale di Santa Maria della Scala.
|

Giovanni da Gubbio, avvocato - consiglio
|

o0204004.035ve
|

1434 aprile 13
|

Commissione per la scelta di un avvocato per un consiglio.
|

avvocato - consiglio
|

o0204008.002a
|

1417 aprile 21
|

Pagamento per spese per la festa dell'Annunziata.
|

messi della Mercanzia - radunano capitudini per l'Annunziata
|

o0204008.002a
|

1417 aprile 21
|

Pagamento per spese per la festa dell'Annunziata.
|

preti - invitati a alla festa dell'Annunziata
|

o0204008.002a
|

1417 aprile 21
|

Pagamento per spese per la festa dell'Annunziata.
|

Simone, messo del vescovado - raduna preti per festa
|

o0204008.006a
|

1417 giugno 4
|

Pagamento per spese minute.
|

messi della Mercanzia - radunano per offerta San Zanobi
|