
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.026g
|
1417/8 marzo 12 |
Autorizzazione ad esigere la restituzione o resoconto per denari pagati dall'Opera. |
provveditore - esige restituzione dei denari dell'Opera |
o0201072.031vd
|
1418 aprile 6 |
Registrazione dei debitori del camarlingo passato e consegna del denaro. |
Donato Velluti, camarlingo - consegna dei denari depositati |
o0201078.008c
|
1420/1 gennaio 31 |
Provvedimenti per incasso dei diritti dovuti per la gabella del vino a minuto fino alla fine dell'incarico del suo camarlingo. |
Dino di Cola, notaio dell'Opera - riscuote diritti di 3 denari per lira |
o0201079.033a
|
1421 ottobre 16 |
Autorizzazione al guardiano dei pegni di catturare esattore insolvente. |
Senno, esattore - cattura per mancata consegna denari |
o0201086.004ve
|
1424/5 febbraio 27 |
Ordine a esattore di fare precetto ai debitori e suo salario stabilito. |
Antonio di Berto di Pagno, esattore - riceve a partita 5 soldi e 4 denari |
o0201086.004ve
|
1424/5 febbraio 27 |
Ordine a esattore di fare precetto ai debitori e suo salario stabilito. |
Antonio di Berto di Pagno, esattore - riceve da gravamento 10 soldi e 8 denari |
o0202001.047ve
|
1426 dicembre 16 |
Salario stabilito per gli esattori, a Pisa, dei legati testamentari. |
esattori - diritti di 8 denari per lira |
o0202001.248b
|
1435/6 febbraio 3 |
Ordine di pagare a un cappellano del Duomo la parte restante di uno stanziamento relativo al suo camarlingato stabilito dagli ufficiali della sacrestia. |
(ufficiali) sacrestani deputati dai consoli dell'Arte della Lana - stanziano denari a cappellano camarlingo |
o0204011.021a
|
1424/5 febbraio 27 |
Ordine a esattore di fare notifica ai debitori e suo salario stabilito. |
Antonio di Berto, esattore - riceve a partita 5 soldi e 4 denari |
o0204011.021a
|
1424/5 febbraio 27 |
Ordine a esattore di fare notifica ai debitori e suo salario stabilito. |
Antonio di Berto, esattore - riceve da gravamento 10 soldi e 8 denari |
o0204013.107ve
|
1435 ottobre 26 |
Salario di chi tiene il conto dei 6 denari per lira pervenuti all'Opera. |
Luigi di Ghinozzo Pazzi - tiene il conto dei 6 denari per lira |