 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201072.014vd | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1417/8 gennaio 19 |
REGESTO:
|
Liberazione di catturati, nuovo termine di pagamento e relativa fideiussione.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 72 |
c. 14v |
d |
malleverie |
|
TESTO:
|
Item quod L.(1) laboratores ecclesie et seu bonorum Sancti Martini a Biffoli capti(2) pro debitis dicte ecclesie relapsentur satisdando solvere per totam diem quintam decimam mensis(3) februarii futuri de proximo pro quo et eius precibus fideiusserunt Laurentius Iuliani tessitor drapporum in via della Scala populi Sancti Miniatis ad Montem et Niccola Filippi exattor populi Sancti Anbrosii de Florentia.
|
|
NOTE: |
1 Il notaio ha iniziato a scrivere la parola con la "L." iniziale sulla riga precedente.
2 Segue depennato "s".
3 Segue depennato "futu-".
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- lavoratori catturati della chiesa di San Martino a Biffoli
Lorenzo di Giuliano
- tessitore di drappi in via della Scala fideiussore
Nicola di Filippo
- esattore fideiussore
|
LUOGHI:
|
Firenze, via della Scala
Firenze, popolo di San Miniato al Monte
Firenze, popolo di Sant'Ambrogio
Lifoli, San Martino
|
ISTITUZIONI:
|
chiesa di San Martino a Lifoli
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
gabella dei beni |
|
non specificate |
|
|
Analisi:
|
gb
|