 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201073.024c | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1418 giugno 28 |
REGESTO:
|
Pagamento per una figura di marmo con relativa fideiussione.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 73 |
c. 24 |
c |
malleverie |
|
TESTO:
|
Item stantiaverunt etc. quod Iohannes de Popoleschis ad presens camerarius dicti Operis de quacumque pecunia dicti Operis etc. det etc. Donato Niccolai Betti Bardi intagliatori marmoris super una figura de marmore quam facit pro Opere florenos viginti auri, dummodo fideiubeat etc.
|
f. 20
|
Dicta die fideiussit pro eo Iohannes Antonii Banchi lastraiuolus etc.(1)
|
|
NOTE: |
1 In margine: "Missum die 30 iunii 1418".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204008.023m.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Poggi 1909, n. 227.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Giovanni Popoleschi
- camarlingo
Donato di Niccolò di Betto Bardi
- intagliatore di marmo
Giovanni d'Antonio di Banco
- lastraiolo fideiussore
|
Ricerca guidata |
|
OGGETTI:
|
sculture |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
|
|
Analisi:
|
gb
|