 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201074.019a | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1418 settembre 14 |
REGESTO:
|
Liberazione di catturato.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 74 |
c. 19 |
a |
deliberazioni |
|
TESTO:
|
Operarii suprascripti, absentibus tamen Iohanne(1) et Tommaso(2) eorum collegis suprascriptis, insimul ut et ubi supra congregati causa, modo et forma suprascriptis deliberaverunt etc. quod Dominicus Stefani vocatus Fa[l]lalbacchius(3) qui est captus et r(ecommendatus) penes Potestatem civitatis Florentie ad eorum petitionem gratia et amore relapsetur etc.
|
|
NOTE: |
1 "Iohanne Tommasi de Corbinellis".
2 "Tomaso Bartolomei de Barbadoris".
3 Parola su buco presente nella carta.
|
RAPPORTI: |
La fideiussione relativa si trova nella sezione apposita dello stesso bastardello: O0201074.052c.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Giovanni di Tommaso Corbinelli
- operaio
Tommaso di Bartolomeo Barbadori
- operaio
Domenico di Stefano Fallabbacchio
- catturato
- Podestà di Firenze
|
LUOGHI:
|
Firenze, carcere del Podestà
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
non specificate |
|
|
Analisi:
|
gb
|