 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201074.028vc | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1418 novembre 18 |
REGESTO:
|
Lettera al Podestà del Comune di Firenze a favore di un catturato perché non sia messo nelle Stinche.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 74 |
c. 28v |
c |
deliberazioni |
|
TESTO:
|
Operarii suprascripti insimul in palatio dominorum Priorum pro eorum officio exercendo collegialiter adunati, absentibus tamen dictis Tommaso(1) et Donato(2) eorum collegis, deliberaverunt etc. quod scribatur domino Potestati Communis Florentie quatenus non mictat ad Stincas Andream Soldi domini Mattei captum in curia sua ad eorum petitionem, licet steterit captus ultra tres dies, non obstante bullectino ei transmisso etc.
|
|
NOTE: |
1 "Tommaso Bartolomei de Barbadoris".
2 "Donato Micaelis de Vellutis".
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- operai
- Priori
Tommaso di Bartolomeo Barbadori
- operaio
Donato di Michele Velluti
- operaio
- Podestà del Comune di Firenze
Andrea di Soldo di messer Matteo
- catturato
|
LUOGHI:
|
Firenze, palazzo dei Signori
Firenze, carcere delle Stinche
Firenze, corte del Podestà
|
ISTITUZIONI:
|
Comune di Firenze
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
non specificate |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Bollettino dei Priori
|
Analisi:
|
gb
|