 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201074.029a | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1418 novembre 21 |
REGESTO:
|
Lettera al Capitano di Pisa per vietare la vendita di marmo dell'Opera nel suo territorio e per imprigionare alcuni tra i maggiori cittadini per i debiti di grazie di detto Comune.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 74 |
c. 29 |
a |
deliberazioni |
|
TESTO:
|
Operarii suprascripti, absentibus tamen dictis Iacobo(1) et Laurentio(2) eorum collegis, causa, modo et forma suprascriptis insimul ut et ubi supra congregati etc. deliberaverunt etc. quod scribatur Capitaneo Pisarum quod nullo modo sinat vendi de marmore Operis in dicta terra vel alibi in sua iurisditione etc.
|
Et quod cogat octo vel decem pisanos(3) de maioribus et dictioribus dicte civitatis et ipsos teneat in carceribus in domo sua vel ipsos mictat ad carceres Communis, et recommendet ipsos pro parte dictorum operariorum, ita quod non relapsentur sine consensu dictorum operariorum et hoc pro debitis que Commune Pisarum habet cum Opere pro gratiis sibi factis a Communi Florentie etc.
|
|
NOTE: |
1 "Iacobo Iohannis de Giugnis".
2 "Laurentio Ceffi Masini Ceffi".
3 Segue depennato "ripo-".
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Jacopo di Giovanni Giugni
- operaio
Lorenzo di Ceffo di Masino Ceffi
- operaio
- Capitano di Pisa
- cittadini maggiori di Pisa
|
LUOGHI:
|
Pisa
Pisa, carcere nel palazzo del Capitano
Pisa, carcere del Comune
Pisa, territorio
|
ISTITUZIONI:
|
Comune di Pisa
Comune di Firenze
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
grazie |
|
|
MATERIALI:
|
vendite - lapidei |
|
|
Analisi:
|
gb
|