 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201074.042vd | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Battista, Canonica
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1418 novembre 15 |
REGESTO:
|
Pagamento di affitto di una casa.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 74 |
c. 42v |
d |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Operarii suprascripti insimul ut et ubi supra congregati, absentibus tamen dictis Tomaso(1) et Nerone(2) eorum collegis,(3) causa, modo et forma suprascriptis stantiaverunt etc. quod Filippus camerarius suprascriptus(4) causa, modo et forma suprascriptis det etc. Filippo Amannati sensali quos recipere debet ab Opere pro pensione unius domus posite in chiasso Campanilis, quam Opus tenet ab eo ad pensionem pro florenis octo auri quolibet anno, pro pensione unius anni initiati die primo novembris 1417 et ut sequitur finiti, florenos octo auri(5)
|
f. 8
|
|
NOTE: |
1 "Tommaso Bartolomei de Barbadoris".
2 "Nerone Nigii Neronis".
3 Segue depennato "stan-".
4 "Filippus domini Blaxii de Guasconibus camerarius dicti Operis".
5 In margine: "Missum die 17 dicti mensis novembris".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204008.033ve.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Tommaso di Bartolomeo Barbadori
- operaio
Nerone di Nigi Neroni
- operaio
Filippo di messer Biagio Guasconi
- camarlingo
Filippo d'Ammannato
- sensale
|
LUOGHI:
|
Firenze, chiasso del Campanile
|
Ricerca guidata |
|
BENI IMMOBILI:
|
affitto |
casa da Filippo d'Ammannato |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1417 novembre 1 - 1418 ottobre 31 |
Analisi:
|
gb
|