 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201074.044a | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Battista, Canonica
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1418 novembre 21 |
REGESTO:
|
Pagamento per acquisto di una casa.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 74 |
c. 44 |
a |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Operarii suprascripti insimul ut et ubi supra congregati, absentibus tamen dictis Iacobo(1) et Laurentio(2) eorum collegis, causa, modo et forma suprascriptis stantiaverunt etc. quod Filippus camerarius suprascriptus(3) causa, modo et forma suprascriptis det etc. Iovacchino et Filippo fratribus et filiis olim Ardinghi Uguicciozi de Ricciis de Florentia quos recipere debent ab Opere pro pretio unius domus per eos dicto Operi et seu alii pro dicto Opere recipienti vendite die XVIII presentis mensis novembris manu mei Laurentii notarii dicti Operis, in totum florenos noningentos quinquaginta auri(4)
|
f. 950
|
|
NOTE: |
1 "Iacobo Iohannis de Giugnis".
2 "Laurentio Ceffi Masini Ceffi".
3 "Filippus domini Blaxii de Guasconibus camerarius dicti Operis".
4 In margine: "Missum die 23 dicti mensis novembris".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204008.034va.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Jacopo di Giovanni Giugni
- operaio
Lorenzo di Ceffo di Masino Ceffi
- operaio
Filippo di messer Biagio Guasconi
- camarlingo
Giovacchino d'Ardingo d'Ugucciozzo Ricci
Filippo d'Ardingo d'Ugucciozzo Ricci
Lorenzo
- notaio dell'Opera
|
Ricerca guidata |
|
BENI IMMOBILI:
|
acquisto |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1418 novembre 18 |
Analisi:
|
gb
|