 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201074.045f | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1418 luglio 21 |
REGESTO:
|
Fideiussione per debito per prestanze.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 74 |
c. 45 |
f |
malleverie |
|
TESTO:
|
Pro domina Piera fuit Pieri Statenea fideiussit Franciscus Iunte textor drapporum populi Santi Laurentii de Florentia et promisit solvere hinc ad unum annum proxime futurum totum et quidquid dicta domina Piera solvere tenetur pro quattuor prestantiis, videlicet pro duabus primi anni et pro duabus tertii, et dictam solutionem facere de(1) tribus mensibus in tres menses,(2) videlicet quibuslibet tribus mensibus det(3) quarta parte secundum deliberationem operariorum, de qua constat in quaterno veteri gabellarum sub die decima iunii proxime preteriti etc.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "quat-".
2 Segue depennato "et fa-".
3 Parola corretta da "detur".
|
RAPPORTI: |
La delibera relativa si trova nel bastardello delle deliberazioni: O0201073B.008d.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Piera vedova di Piero Statanea, monna
- debitrice
Francesco di Giunta
- tessitore di drappi fideiussore
|
LUOGHI:
|
Firenze, popolo di San Lorenzo
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
prestanze |
|
|
OGGETTI:
|
libri |
quaderno vecchio delle gabelle |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Quaderno vecchio delle gabelle
|
CRONOLOGICI:
|
1418 giugno 10 |
Analisi:
|
gb
|