 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201075.029vb | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1419 maggio 29 |
REGESTO:
|
Divieto a maestri di lavorare fuori e divieto di tornare senza permesso, pena la cattura.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 75 |
c. 29v |
b |
deliberazioni |
|
TESTO:
|
Item quod nullus magister laborans ad diem in Opere de(1) cazuola, ascia vel scarpello possit ire ad laborandum hinc ad per totum mensem septembris proxime futuri extra dictum Opus vel cum alio quam cum Opere absque expressa licentiam(2) et deliberatione dictorum operariorum vel eorum subcessorum; et quod quis iret ad laborandum extra dictum Opus ut supra dictum est non possit reverti ad laborandum in dicto Opere nisi primo deliberetur per operarios dicti Operis qui pro tempore fuerint etc., sed intelligatur esse capsus etc. Predicta tamen non derogent suprascriptis Papio et Nanni pro suprascriptis etc.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "petris".
2 Così nel testo per "licentia".
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- maestro di cazzuola
- maestro di scalpello
- maestro d'ascia
Papi
Nanni
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - maestr. |
|
|
Analisi:
|
ls
|