 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201075.047va | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1419 aprile 12 |
REGESTO:
|
Risarcimento di danni provocati per i lavori di Castellina.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 75 |
c. 47v |
a |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Operarii suprascripti insimul ut et ubi supra congregati, absentibus tamen dictis Cardinale(1) et Iacobo(2) eorum collegis, causa, modo et forma suprascriptis stantiaverunt etc. quod Filippus camerarius suprascriptus(3) causa, modo et forma suprascriptis det etc. Albertaccio olim domini Antonii de Fibindaccis de Ricasolis pro restauratione et emendatione domorum sibi destructarum pro muratione Castelline et petrarum et lignaminis per eum dati operariis dicti Operis et seu eorum capomagistro vel commissario pro dicto hedifitio Castelline et pro omni et toto eo quod dicta de causa petere posset a dicto Opere, in totum et in summam florenos centum auri, non obstante quod per Iohannem Ambroxii capomagistrum tunc dicti laborerii fuerit extimatum quod ipse deberet habere a dicto Opere dicta de causa florenos centum viginti septem vel circa(4)
|
f. 100
|
Item(5) eidem(6) quos depositaverat pro gratiis suarum prestantiarum, ut constat in libro signato RR(7) a c. 48, pro quo floreni 31 auri retineri sibi debent de suprascripto stantiamento floreni triginta unum auri
|
f. 31
|
|
NOTE: |
1 "Cardinale Pieri de Oricellariis".
2 "Iacobo Vannis de Vecchiettis".
3 "Filippus Niccolai de Giugnis ad presens camerarius dicti Operis".
4 In margine con riferimento anche allo stanziamento successivo: "Missa die 29 dicti mensis aprilis 1419 ambo ista stantiamenta".
5 Tutto lo stanziamento è inserito in margine.
6 "Albertaccio olim domini Antonii de Fibindaccis de Ricasolis".
7 Segue depennato "a c.10".
|
RAPPORTI: |
Si fa riferimento ad un'altra redazione dell'atto nel libro degli stanziamenti: O0204008.040vb.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Cardinale di Piero Rucellai
- operaio
Jacopo di Vanni Vecchietti
- operaio
Filippo di Niccolò Giugni
- camarlingo
Albertaccio di messer Antonio di Fibindaccio da Ricasoli
Giovanni d'Ambrogio
- capomaestro
- commissario di Castellina
|
LUOGHI:
|
Castellina
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
grazie di prestanze |
|
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
fortificazioni |
Castellina, case distrutte |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - lapidei |
|
acquisti - lignei |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro RR, c. 48
|
Analisi:
|
ls
|