 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201076.004e | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1419 luglio 12 |
REGESTO:
|
Allogagione di una figura di marmo con obbligo di restituzione del materiale in caso di risultato inaccettabile.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 76 |
c. 4 |
e |
allogagioni |
|
TESTO:
|
Item locaverunt Iohanni Bartoli vocato Rosso intagliatori marmoris, licet absenti etc. et mihi etc.,(1) unam figuram marmoream ad intagliandum et laborandum in dicto Opere pro pretio et salario alias fiendo etc., cum hoc quod ipse fideiubeat de restituendo Operi marmum sibi tradendum pro intagliando dictam figuram in casu quo non conduceret dictam figuram vel ipsam taliter faceret quod non acceptaretur etc.
|
|
NOTE: |
1 "licet ... etc." aggiunto sopra rigo, "mihi" fa riferimento al notaio dell'Opera.
|
RAPPORTI: |
La fideiussione relativa si trova nella sezione apposita dello stesso bastardello: O0201076.071ve.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Poggi 1909, n. 233.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Giovanni di Bartolo Rosso
- intagliatore di marmo
- notaio dell'Opera
|
Ricerca guidata |
|
OGGETTI:
|
sculture |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
marmo, figura |
marmo - restituzione |
|
|
Analisi:
|
gb
|