 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201076.047vd | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1419 agosto 7 |
REGESTO:
|
Pagamento per scultura di tre scudi all'abituro del Papa.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 76 |
c. 47v |
d |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Item, etiam cum Allamanno,(1) Pippo Christofori dicto Cerbio lastraiuolo pro compensatione et remuneratione suis laboris trium scuteorum(2) scultorum per eum et positorum in habituro Pape cum armis Partis Guelfe et ecclesie et pape Martini, in totum florenos tredecim auri(3)
|
f. 13
|
|
NOTE: |
1 "Allamanno domini Iacobi de Salviatis".
2 Segue depennato "su-".
3 In margine: "Missum die 25 dicti mensis augusti 1419".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204008.051va.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Bergstein 2000, n. 146, regesto.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Alamanno di messer Jacopo Salviati
- operaio
Pippo di Cristofano Cervio
- lastraiolo
Martino
- Papa
|
ISTITUZIONI:
|
Chiesa
Parte Guelfa
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Santa Maria Novella |
abituro del Papa - scultura di tre scudi con arme |
|
|
OGGETTI:
|
sculture |
|
|
ICONOGRAFIA:
|
profana |
arme della Parte Guelfa |
arme della Chiesa |
arme di papa Martino |
|
|
Analisi:
|
gb
|