 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201077.019va | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1419/20 febbraio 13 |
REGESTO:
|
Liberazione di esattore catturato per pignoramento non autorizzato.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 77 |
c. 19v |
a |
deliberazioni |
|
TESTO:
|
Operarii Opere supradicti invicem in loco eorum audientie more solito in sufficienti numero congregati, absente(1) tamen Miccaele de Riccialbanis et Parisio de Corbinellis eorum collegis, premisso et facto inter eos solepni et secreto scruptinio ad fabas nigras et albas et obtento partito secundum formam ordinamentorum dicti Communis deliberaverunt quod Lucas Niccolai vocatus Maghe olim exactor qui ad petitionem dicti officii in carceribus Stincarum Communis Florentie dicitur detineri(2) et in(3) nicchilo dicte Opere teneri, sed causa fuit quia absque licentia vel conducta de eo facta quosdam pignoravit, relapsetur gratis et sic apodixa relapsationis ei fiat superstitibus Stincarum per me notarium infrascriptum(4) licite et inpune.(5)
|
|
NOTE: |
1 Così nel testo per "absentibus".
2 Segue depennato "dumtaxat".
3 Segue depennato "i-".
4 "Dinum Cole".
5 Segue in margine: "R." con riferimento all'atto a c. 20a.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Michele Riccialbani
- operaio
Parigi Corbinelli
- operaio
Luca di Niccolò Maghe
- esattore
- soprastanti delle Stinche
Dino di Cola
- notaio dell'Opera
|
LUOGHI:
|
Firenze
Firenze, carcere delle Stinche
|
ISTITUZIONI:
|
carcere delle Stinche di Firenze
Comune di Firenze
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
garanzie |
- sequestro non autorizzato |
|
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
Analisi:
|
ls
|