 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201077.038va | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1420 aprile 30 (1) |
REGESTO:
|
Allogagione a nuovo intagliatore per completare la figura di Ciuffagni con utilizzo del medesimo stanziamento.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 77 |
c. 38v |
a |
deliberazioni |
|
TESTO:
|
Item intellecto qualiter Bernardus Pieri Ciuffagni intagliator hactenus conduxit ab operariis dicte Opere ad figurandum, intagliandum et perficiendum quamdam figuram marmoris albi et propterea mutuo habuit ab ipsa Opera florenos quadraginta duos auri, prout in libris dicte Opere dicitur contineri; et ipsam figuram postea non complevit ipse Bernardus et absens est; et sic stando dici posset marmorem una cum pretio mutui deperditum fuisse et esse, et volentes circa predicta prout utile crediderunt providere, deliberaverunt quod ipsa figura incepta per ipsum Bernardum extimetur et de pretio laboris et magisterii dicti Bernardi ponatur et describatur pro debitore dicte Opere Iohannes Bartoli vocatus Rosso intagliatore;(2) et quod postea eidem et usque nunc dicto Iohanni intelligatur locata et concessa ad complendum et perficiendum pro pretio condecenti et sic ipsam complere et perficere possit, teneatur et debeat ipse Bernardus,(3) dummodo ipsius figure caput removeat et aliud apponat marmoris, ita et taliter quod bene perfecta intelligatur et sit; et sibi de pretio condecenti pro eius magisterio et labore satisfiat a quantitate dicto Bernardo debita supra, sibi primo facto stantiamento per camerarium et notarium licite et inpune.
|
|
NOTE: |
1 Mese corretto su maggio depennato.
2 Così nel testo.
3 Così nel testo per "Iohannes".
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Poggi 1909, n. 241.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Bernardo di Piero Ciuffagni
- intagliatore
Giovanni di Bartolo Rosso
- intagliatore
- camarlingo
- notaio dell'Opera
|
Ricerca guidata |
|
OGGETTI:
|
sculture |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
|
|
Analisi:
|
ls
|