 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201077.053b | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1419/20 gennaio 18 |
REGESTO:
|
Pagamento per fornitura di calcina e acquisto di mattoni e mezzane per l'abitazione del Papa.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 77 |
c. 53 |
b |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Nobiles et prudentes viri operarii suprascripti(1) invicem in loco eorum audientie more solito congregati advertentes quod quamplures ad presens recipere debent ab ipso eorum oficio quibus necesse est manualiter satisfieri premisso et facto inter eos solepni et secreto scruptinio ad fabas nigras et albas et obtento partito secundum formam ordinamentorum dicte Opere providerunt, deliberaverunt atque stantiaverunt quod camerarius generalis dicti eorum officii tam presens quam futurus possit, teneatur et debeat de quacumque pecunia dicti officii ad eius manus perventa vel pervenienda licite et inpune dare et solvere infrascriptis infrascriptas pecuniarum et florenorum auri quantitates et summas, videlicet:
|
Antonio magistri Gherardi pro se et sociis(2) fornaciariis recipienti pro modiis LXVII cum dimidio calcine ad rationem librarum trium et soldorum trium pro integro et sine ulla diminutione pro quolibet modio et VIIII m(iliaria)(3) inter mattones et mezanas(4) ad rationem librarum novem et soldorum quattuor(5) pro quolibet miliario(6) datis, venditis et traditis dicte Opere pro hedifitio habitationis domini Pape in loco fratrum predicatorum, detractis denariis quattuor pro libra de quantitate dictorum laterum et mezanorum, a die quarto mensis februarii proxime preteriti usque ad diem nonam mensis novenbris proxime preteriti MCCCCXVIIII, in totum libras ducentas nonaginta quattuor denarios X(7) f.p.(8)
|
l. CCLXXXXIIII d. X(9)
|
|
NOTE: |
1 "Andreas Iohannis Nerii Lippi, Parisius Tomasii de Corbinellis, Mariottus Pieri Cennis de l'Amorotto, Miccael Iohannis de Riccialbanis, Bartolus Pieri Strada et Taddeus Bartholomei Lorini".
2 Segue depennato "recip-".
3 "m(iliaria)" aggiunto nell'interlinea seguito da "et" depennato; segue depennato nella riga principale dopo "VIIII" "CCL".
4 Così nel testo.
5 "novem" e "quattuor" aggiunti a correzione nell'interlinea su "quattuor" e "novem" depennati.
6 Segue "per" depennato.
7 "quattuor denarios X" corretto nell'interlinea su "sex et soldos sex" depennato.
8 In margine per questo atto ed i 5 successivi: "Die 24 ianuarii 1419 missi ad exitum Iohannis Betti camerarii manu mei Dini".
9 Cifra corretta da "CCLXXXXVI s. VI".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204008.061h.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- camarlingo generale
Antonio di maestro Gherardo
- fornaciaio
- fornaciai compagni d'Antonio di maestro Gherardo
- frati predicatori
Andrea di Giovanni di Neri di Lippo
- operaio
Parigi di Tommaso Corbinelli
- operaio
Mariotto di Piero di Cenni Dell'Amorotta
- operaio
Michele di Giovanni Riccialbani
- operaio
Bartolo di Piero Strada
- operaio
Taddeo di Bartolomeo Lorini
- operaio
Giovanni Betti
- camarlingo
Dino
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Santa Maria Novella |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - terrei |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Uscita del camarlingo Giovanni Betti
|
Analisi:
|
ls
|