 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201077.056vd | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1419/20 gennaio 31 |
REGESTO:
|
Salario della guardia della selva.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 77 |
c. 56v |
d |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Prefati operarii invicem ut supra more solito in sufficienti numero(1) et in loco eorum audientie congregati servatis servandis secundum ordinamenta dicte Opere deliberaverunt et stantiaverunt quod camerarius generalis dicti officii tam presens quam futurus de pecunia dicti sui camerariatus ad eius manus perventa vel pervenienda possit, teneatur et debeat licite et inpune dare et solvere Piero Albonini de Castagno custodi silve dicte Opere in Alpibus Campigne pro suo salario pro dicta custodia sex mensium sue conducte initiatorum die primo mensis iulii proxime futuri(2) et finitorum die ultimo mensis decembris proxime preteriti libras decem settem soldos decem f.p.(3)
|
l. XVII s. X
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "eo-".
2 Così nel testo per "preteriti".
3 In margine per questo stanziamento ed il successivo: "Die primo februarii 1419 missi ad exitum Iohannis Betti camerarii manu mei Dini notarii".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204008.066e.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- camarlingo generale
Piero d'Albonino da Castagno
- guardia della selva
Giovanni Betti
- camarlingo
Dino
- notaio dell'Opera
|
LUOGHI:
|
Campigna, Alpi
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
compensi - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
selva |
dell'Opera, Alpi di Campigna |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Uscita del camarlingo Giovanni Betti
|
CRONOLOGICI:
|
1419 luglio 1 - 1419 dicembre 31 |
Analisi:
|
ls
|