 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201077.068vl | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1420 giugno 15 |
REGESTO:
|
Pagamento per vettura di pietre di macigno per la cupola maggiore.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 77 |
c. 68v |
l |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Chimento Masii carratori quos recipere debet pro vectura trium carratarum dictorum lapidum(1) ad rationem predictam(2) libras duodecim f.p.(3)
|
l. XII
|
|
NOTE: |
1 "lapidum macigni curti pro ligamine cupole maioris".
2 "pro pretio librarum quattuor qualibet carrata".
3 In margine: "Die 24 iulii 1420 missi ad exitum Andree del Palagio camerarii Opere".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204008.080d.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Chimenti di Maso
- carradore
Andrea Del Palagio
- camarlingo
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
cupola maggiore - legame con pietre |
|
|
OGGETTI:
|
catene |
catena della cupola - legame con pietre |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
macigno corto, pietre - trasporto |
|
|
TRASPORTI:
|
ruote |
carro - pietre di macigno corto |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Uscita del camarlingo Andrea Del Palagio
|
Analisi:
|
ls
|