 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201077.086a | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1420 maggio 22 |
REGESTO:
|
Fideiussione per debito di gabella dei beni.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 77 |
c. 86 |
a |
malleverie |
|
TESTO:
|
Pro domino Niccolao Antonii plebano Fabrice et rectore cappelle Sancti Antonii et altaris Sancti Pauli in Potestaria Montis Rappoli debitore dicte Opere in florenis sex pro gabella bonorum, de solvendo per totum mensem agusti proxime futuri, Antonius Manni vinatterius alla Corona fideiussit etc. promixit etc. obligavit etc. renumptiavit etc.(1)
|
|
NOTE: |
1 La partita è stata biffata.
|
RAPPORTI: |
La delibera relativa si trova nell'apposita sezione dello stesso bastardello: O0201077.041vc.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Niccolò d'Antonio
- pievano di Fabbrica debitore
Niccolò d'Antonio
- rettore cappella di Sant'Antonio a Monterappoli
Niccolò d'Antonio
- rettore altare di San Paolo
Antonio di Manno
- vinattiere alla Corona fideiussore
|
LUOGHI:
|
Firenze, alla Corona
Fabbrica
Monterappoli
Monterappoli, Sant'Antonio, altare di San Paolo
|
ISTITUZIONI:
|
pieve di Fabbrica
Podesteria di Monterappoli
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
gabella dei beni |
|
|
Analisi:
|
ls
|