 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201077.086vd | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1420 luglio 9 |
REGESTO:
|
Fideiussione per condotta di marmo nero.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 77 |
c. 86v |
d |
malleverie |
|
TESTO:
|
Pro Iacobo Dominici Borra et Checcho Marci scarpellatoribus de Settignano(1) conductoribus marmoris nigri qui mutuo receperunt hiis duebus pro parte dicte conducte a dicta Opera florenos ottuaginta auri, de serviendo secundum formam dicte conducte maxime usque in dictam quantitatem florenorum ottuaginta, alias restituendo ipsam, Bartholomeus Stefani lastraiuolus populi Sancti Pauli pro una medietate dicte quantitatis et Bertinus Pieri(2) scarpellator de Settignano pro alia medietate fideiusserunt etc. obligaverunt etc. renuntiaverunt etc.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "qui".
2 Segue depennato "sp-".
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Jacopo di Domenico Borra da Settignano
- scalpellatore conduttore di marmo nero
Checco di Marco da Settignano
- scalpellatore conduttore di marmo nero
Bartolomeo di Stefano
- lastraiolo fideiussore
Bertino di Piero da Settignano
- scalpellatore fideiussore
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
acquisti - lapidei |
|
|
Analisi:
|
ls
|