 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201078.013vc | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1420/1 marzo 15 |
REGESTO:
|
Detenzione del messo di una compagnia che si raduna in Santa Maria Novella per mancata restituzione di legni.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 78 |
c. 13v |
c |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Pro lignis habituri Pape
|
TESTO:
|
Item audito prout asseruerunt quod quedam societas se congregans in loco fratrum Sancte Marie Novelle habuit et percepit otto ligna arboris grosse cum quibus puntellatum regebatur palchettum super quo concedebat benedictionem summus pontifex et quod ipsa ligna restituere recusant, volentes predictis providere deliberaverunt quod, si et in quantum ipsa ligna non restituantur, ab ipsa societate capiatur et personaliter detineatur Zanobius(1) nuntius dicte societatis ad petitionem dicte Opere, nec relapsetur nisi ipsis lignis primo restitutis.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "eorum".
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- frati di Santa Maria Novella
- Pontefice
Zanobi
- messo della compagnia catturato
|
LUOGHI:
|
Firenze, (convento) dei frati di Santa Maria Novella
|
ISTITUZIONI:
|
compagnia che si raduna in Santa Maria Novella
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Santa Maria Novella |
- palchetto per benedizione del Pontefice |
|
|
OGGETTI:
|
mobili/arredi lignei |
palchetto per benedizione |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lignei |
albero, legni grossi, 8 - per puntellare palchetto |
|
|
Analisi:
|
gb
|