 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201078.035va | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1421 maggio 30 |
REGESTO:
|
Cancellazione di debito per grazie di prestanze su beni acquistati prima della presente distribuzione della ventina.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 78 |
c. 35v |
a |
deliberazioni |
|
TESTO:
|
Item intellecto qualiter Andreas Guiglielmi de Pazis(1) gravatus fuit tamquam bonorum possessor filiorum et heredum(2) Poldi de Pazis pro debitis ad que dicte Opere tenentur pro gratiis prestantiarum positarum super presenti distributione ventine, et qualiter ipse Andreas dicta bona emit ante dictam(3) factam distributionem, et propterea ad solutionem ipse Andreas minime tenetur, deliberaverunt quod dictus Andreas non gravetur de cetero personaliter vel in bonis, cum dicta bona que possidet emerit die octavo mensis agusti MCCCC decimo, ut constat(4) manu ser Antonii Niccolai ser Perozi notarii florentini.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "qui".
2 Segue depennato "Pieri et".
3 Segue depennato "de-".
4 Parola corretta da "constare".
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Andrea di Guglielmo Pazzi
- gravato
figli e eredi di Poldo Pazzi
- debitori
Antonio di Niccolò di ser Perozzo, ser
- notaio fiorentino
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
grazie di prestanze |
distribuzione della ventina |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1410 agosto 8 |
Analisi:
|
gb
|