 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201078.068vb | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1420/1 marzo 19 |
REGESTO:
|
Pagamento per fornitura di rena per calcina.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 78 |
c. 68v |
b |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Iacobo Iohannis Camella et
|
Antonio Ceccozi
|
renaiuolis quos recipere debent pro fulciendo de arena modia 24 et staria 14 calcine tradite per Silvestrum Arrestaccio pro quibus supra in die 15 presentis mensis dicto Silvestro fuit stantiatum, ad rationem soldorum XI denariorum 6 quolibet modio, retentis pro Opera denariis 4 pro libra, libras tredecim soldos decem otto denarios quattuor f.p.(1)
|
l. XIII s. XVIII d. 4
|
|
NOTE: |
1 In margine: "Die 22 martii 1420 missi ad exitum Bartoli Schiatte camerarii manu mei Dini notarii" per questo stanziamento ed il successivo.
|
RAPPORTI: |
Si fa riferimento allo stanziamento a Silvestro nello stesso bastardello: O0201078.065vd; un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204008.105vc.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Jacopo di Giovanni Cammella
- renaiolo
Antonio di Ceccozzo
- renaiolo
Salvestro Restaccio
Bartolo di Schiatta
- camarlingo
Dino
- notaio dell'Opera
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
acquisti - terrei |
|
altre menz. - terrei |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1420/1 marzo 15 |
Analisi:
|
gb
|