 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201078.084c | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1420/1 marzo 22 |
REGESTO:
|
Fideiussione per allogagione di calcina.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 78 |
c. 84 |
c |
malleverie |
|
TESTO:
|
Pro Silvestro Dominici Arestaccio fornaciario alle Falli et conductore calcine a dicta Opera de conducendo calcinam pro pretio et modo et forma(1) et terminis et tempore et cum pactis quibuscumque de quibus et prout et sicut in conducta et promissione secum et cum eo factis, de quibus in presenti libro patet manu mei notarii infrascripti,(2) et sub penis in ipsa locatione insertis, Signorinus Silvestri populi Sancti Petri a Quintole, Niccolaus Iohannis populi Sancti Donati a Torri, Vangelista Miccaelis fornaciarius dicti populi Sancti Donati et Iohannes Antonii dicti populi et quilibet eorum in solidum et in totum fideiusserunt et promixerunt etc. obligaverunt etc. renumptiaverunt etc., quibus precepi per guarentigiam etc.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "et pretio".
2 Si tratta del notaio dell'Opera Dino di ser Cola.
|
RAPPORTI: |
La delibera relativa si trova nello stesso bastardello: O0201078.015vc.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Salvestro di Domenico Restaccio
- fornaciaio alle Falle
Dino di Cola
- notaio dell'Opera
Signorino di Salvestro da Quintole
- fideiussore
Niccolò di Giovanni da Torri
- fideiussore
Vangelista di Michele da Torri
- fornaciaio fideiussore
Giovanni d'Antonio da Torri
- fideiussore
|
LUOGHI:
|
Falle
Quintole, San Piero
Torri, San Donato
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
acquisti - terrei |
|
altre menz. - terrei |
calcina - fideiussione per allogagione |
|
|
Analisi:
|
gb
|