 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201079.027c | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Terenzi, Maestranze
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1421 settembre 17 |
REGESTO:
|
Ammissione ai ruoli e iscrizione delle giornate di scalpellatori e maestri di scalpello.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 79 |
c. 27 |
c |
deliberazioni |
|
TESTO:
|
Item deliberaverunt quod infrascripti scarpellatores et magistri scarpelli quorum nomina infra descripta erunt acceptentur in dicta Opera ad laborandum et laborent(1) prout hactenus fecerunt et eisdem dies admictantur pro pretio eis statuendo per scribanum dierum dicte Opere licite et inpune, videlicet:
|
Renzus Stefani
|
Meus Naldini
|
Vannes Stefani
|
Iohannes Naldini
|
Giaggius Cecchini
|
Vierius Guidonis
|
Giustus Dominici
|
Bastianus Antonii et
|
Tomas Andree
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "prohu-".
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- scalpellatori
- maestri di scalpello
- scrivano delle giornate
Renzo di Stefano
- maestro di scalpello
Meo di Naldino
- maestro di scalpello
Vanni di Stefano
- maestro di scalpello
Giovanni di Naldino
- maestro di scalpello
Giaggio di Cecchino
- maestro di scalpello
Vieri di Guido
- maestro di scalpello
Giusto di Domenico
- maestro di scalpello
Bastiano d'Antonio
- maestro di scalpello
Tommaso d'Andrea
- maestro di scalpello
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - maestr. |
|
|
Analisi:
|
gb
|