 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201079.074vi | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1421 ottobre 2 |
REGESTO:
|
Pagamento a calderaio per bronzo e manifattura di bilichi per le casse della colla.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 79 |
c. 74v |
i |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Bartholomeo Stefani calderario pro libris 267 bronzi laborati in otto bilichis factis operandis pro cassis trahendis pro colla pro pretio soldorum quinque denariorum otto pro qualibet libra, de quibus detrahantur pro libris 81 dicti bronzi habiti ab Opera soldi tres pro qualibet libra dicti bronzi, que sunt libre XII soldi tres et retentis pro Opera denariis 4 pro libra, libras sessaginta duas soldos otto denarios sex(1)
|
l. LXII s. VIII d. VI
|
|
NOTE: |
1 In margine per questo stanziamento e il precedente: "Die 7 ottobris 1421 missi ad exitum Iohannis domini Foresis camerarii per me Dinum notarium".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204009.003vc.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Bartolomeo di Stefano
- calderaio
Giovanni di messer Forese
- camarlingo
Dino
- notaio dell'Opera
|
Ricerca guidata |
|
OGGETTI:
|
ferramenta/utensili |
bilichi di bronzo per le casse della colla |
lavoro di calderaio |
|
macchine |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - metallici |
|
altre menz. - metall. |
bronzo - ricevuto da Opera |
|
|
Analisi:
|
gb
|