 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201079.077c | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1421 ottobre 31 |
REGESTO:
|
Pagamento per acquisto di quadroni di terracotta.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 79 |
c. 77 |
c |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Prefati operarii ut supra more solito in sufficienti numero congregati in loco eorum audientie premisso et facto inter eos solepni et secreto scruptinio et obtento partito ad fabas nigras et albas secundum ordinamenta deliberaverunt ac stantiaverunt quod camerarius dicti officii de pecunia sui camerariatus percepta vel percipienda(1) licite et inpune teneatur et debeat dare et solvere Pardo Antonii fornaciario de Vulterris et sociis et pro se et sociis suis recipienti pro parte solutionis quadronum terre cocte ad Operam missorum et mictendorum libras ducentas f.p.(2)
|
l. CC
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "vigore di-".
2 In margine: "Die 4 novembris 1421 missi ad exitum Iohannis domini Foresis camerarii per me Dinum notarium".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204009.007e.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- camarlingo
Pardo d'Antonio da Volterra
- fornaciaio
- compagni di Pardo d'Antonio fornaciaio
Giovanni di messer Forese
- camarlingo
Dino
- notaio dell'Opera
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
acquisti - terrei |
|
|
Analisi:
|
gb
|