 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201080.005va | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1421/2 gennaio 14 |
REGESTO:
|
Lettera al Podestà di Scarperia perché risarcisca le persone di detta Podesteria che furono detenute nella sua corte per il debito della Podesteria verso l'Opera.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 80 |
c. 5v |
a |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Quorumdam de Scarperia
|
TESTO:
|
Operarii Opere prelibati ut supra invicem more solito in sufficienti numero congregati premisso et facto inter eos solepni et secreto scruptinio ad fabas nigras et albas et obtento partito secundum ordinamenta deliberaverunt quod pro eorum parte scribatur Potestati Scarperie lictera continens quod si reperit quod quattuor de dicta Potestaria pro quorum parte asseritur ipsos stetisse detentos in dicta curia pro debito ad quod ipsa Potestaria dicte Opere tenebatur, faciat eis satisfieri de eo quod sibi debetur iam sunt duo anni vel circa; quorum nomina ista sunt, videlicet:
|
Germia Pieri faber
|
Ciapi Francisci Lapini
|
Nannes del Pucchio
|
Tomas Ciardi et
|
Miccael Antonii.
|
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- Podestà di Scarperia
Geremia di Piero
- fabbro carcerato
Ciapo di Francesco Lapini
- carcerato
Nanni di Pucchio
- carcerato
Tommaso di Ciardo
- carcerato
Michele d'Antonio
- carcerato
|
LUOGHI:
|
Scarperia
|
ISTITUZIONI:
|
corte del Podestà di Scarperia
Podesteria di Scarperia
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
non specificate |
|
|
Analisi:
|
ls
|