 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201080.067b | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1421/2 marzo 13 |
REGESTO:
|
Restituzione a debitore di denaro soprappagato.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 80 |
c. 67 |
b |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Operarii Opere supradicti ut supra invicem more solito in loco eorum audientie in sufficienti numero congregati, absente tamen Andrea de Rondinellis eorum collega, premisso et facto inter eos solepni et secreto scruptinio et obtento partito ad fabas nigras et albas secundum ordinamenta deliberaverunt et stantiaverunt quod camerarius generalis dicti officii tam presens quam futurus de pecunia sui camerariatus percepta vel percipienda licite et inpune det et solvat Meo Cialdini de Pistorio florenum unum(1) auri solutum per eum eius errore indebite tamen presenti camerario dicte Opere pro gratia sue condepnationis recepta pro qua solvere debebat libras decem settem soldos decem et solvit florenum unum et postea solvit etiam libras XVII soldos decem prout debuit, ut patet in registro albo dicte Opere carta 256(2)
|
f. I
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "q-".
2 In margine: "Die 14 martii 1421 missi ad exitum Pauli de Oricellariis per me Dinum notarium".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204009.019vc.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Andrea Rondinelli
- operaio
- camarlingo generale
Meo Cialdini da Pistoia
Paolo di Vanni Rucellai
Dino
- notaio dell'Opera
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
non specificate |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Uscita di Paolo di Vanni Rucellai
Registro bianco dell'Opera, c. 256
|
Analisi:
|
ls
|