 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201080.069vb | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1422 aprile 21 |
REGESTO:
|
Resto di pagamento a eredi dell'intagliatore della storia della Vergine Maria sopra la porta dell'Annunziata.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 80 |
c. 69v |
b |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Heredibus Iohannis(1) Antonii Banchi intagliatori pro resto solutionis sibi fiende de istoria marmoris sculti et intagliati sub figura Beate Virginis Marie supra ianuam Anunziate libras quingentas sessaginta settem soldos decem settem denarios quattuor f.p.(2)
|
l. VCLXVII s. 17 d. 4
|
|
NOTE: |
1 "Heredibus" aggiunto in margine e "Iohannis" corretto da "Iohanni".
2 In margine: "Die 30 iunii 1422 missi ad exitum Pauli Vannis de Oricellariis camerarii per me Dinum notarium".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204009.023b.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Poggi 1909, n. 390.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
eredi di Giovanni d'Antonio di Banco
Giovanni d'Antonio di Banco
- intagliatore
Paolo di Vanni Rucellai
Dino
- notaio dell'Opera
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - porte |
porta dell'Annunziata - scultura della storia della Vergine |
|
|
OGGETTI:
|
sculture |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
|
|
ICONOGRAFIA:
|
sacra |
storia della Beata Vergine Maria |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Uscita di Paolo di Vanni Rucellai
|
Analisi:
|
ls
|