 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201080.070vg | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1422 aprile 29 |
REGESTO:
|
Pagamento per aver tirato (pesi) con i buoi sopra la cupola maggiore.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 80 |
c. 70v |
g |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Bartolino Bartoli del Cagnano quos recipere debet pro restauro dierum 39 5/6 missis cum persona et bobus ad trahendum(1) super cupola maiori cum hedifitio Filippi ser Brunelleschi in ieme proxime preterito, pro quibus fuit deliberatum recipere debere quolibet die laborativo soldos 40, et quod sibi teneretur occultum usque quo alius eligeretur sibi quod maius pretium conveniebat, libras decem novem soldos decem(2) otto denarios quattuor f.p.(3)
|
l. XVIIII s. XVIII d. IIII
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "cum".
2 Segue depennato "s-".
3 In margine: "Die 20 iunii 1422 missi ad exitum dicti Pauli ("de Oricellariis") camerarii per me Dinum".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204009.026a.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Bartolino di Bartolo di Cagnano
Filippo di ser Brunellesco
Paolo Rucellai
- camarlingo
Dino
- notaio dell'Opera
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
cupola maggiore - pesi tirati con buoi |
|
|
OGGETTI:
|
macchine |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Uscita di Paolo Rucellai
|
Analisi:
|
ls
|