 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201080.082e | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1421/2 marzo 24 |
REGESTO:
|
Fideiussione per debito di gabella dei beni per il popolo di San Niccolò a Corna.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 80 |
c. 82 |
e |
malleverie |
|
TESTO:
|
Pro Papio Benedicti Buoni de Dicomano debitore dicte Opere prout asseruit provisor in libris XXI vel circa et pro gabella bonorum sub nomine populi Sancti Niccolai de Corna in florenis sex, de solvendo per totum mensem maii proxime futuri, Appollonius ser Niccolai Ugolini rigatterius populi Sancti Petri Maioris fideiussit etc.(1)
|
|
NOTE: |
1 La partita è stata biffata; in margine: "1425 die XXX iulii solvit Appollonius predictus libras septem et soldos sedecim f.p.; pagato".
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Papi di Benedetto di Buono da Dicomano
- debitore
- provveditore
Apollonio di ser Niccolò d'Ugolino
- rigattiere fideiussore
|
LUOGHI:
|
Corna, San Niccolò
(Firenze), popolo di San Piero Maggiore
|
ISTITUZIONI:
|
popolo di San Niccolò a Corna
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
gabella dei beni |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1425 luglio 30 |
Analisi:
|
ls
|