 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201081.021ve | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1422 settembre 25 |
REGESTO:
|
Allogagione di figura di Santo Stefano a Bernardo Ciuffagni.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 81 |
c. 21v |
e |
allogagioni |
|
TITOLO:
|
Fiat figura marmoris per Bernardum Ciuffagni
|
TESTO:
|
Item locaverunt et concesserunt Bernardo Pieri(1) Ciuffagni magistro intagli ad faciendum et perficiendum de marmore albo unam figuram marmoris sub forma et nomine Sancti Stefani pro ponendo ipsam super puntone existente super ianua ecclesie Sancte Marie del Fiore que respicit versus ecclesiam fratrum Sancte Marie de Servis, actam et receptibilem ad libitum operariorum dicte Opere pro tempore existentium pro pretio et mercede recipiendo de quo et quanto sibi provisum et stantiatum fuerit(2) de pecunia ipsius Opere per officium operariorum dicte Opere pro tempore existentium.
|
|
NOTE: |
1 "Pieri" aggiunta successiva fatta dallo stesso notaio nello spazio predisposto.
2 Segue depennato "p-".
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Poggi 1909, n. 393, trascrizione parziale.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Bernardo di Piero Ciuffagni
- maestro d'intaglio
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - porte |
porta verso Santa Maria dei Servi, puntone - figura di S. Stefano |
|
|
OGGETTI:
|
sculture |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
marmo bianco - allogagione di scultura |
|
|
ICONOGRAFIA:
|
sacra |
|
|
Analisi:
|
gb
|