 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201081.030vc | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1422 dicembre 2 |
REGESTO:
|
Rinuncia alla cava di Niccolò Rinucci alla scadenza dell'affitto, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 81 |
c. 30v-31 |
c |
deliberazioni |
|
TESTO:
|
Item intellecto qualiter locatio et conducta facta per olim operarios dicte Opere de cava Niccolai Lodovici Boni de Renucciis ab ipso Niccolao(1) finem habere debet de mense maii proxime futuri et quod postea(2) Opera non indiget lapidibus dicte cave et etiam ad presens parum indiget, deliberaverunt quod finito tempore dicte locationis et conducte ex nunc intelligatur et sit eidem Niccolao renuntiata et relapsata et de illa faciat velle suum.
|
Item recordantes qualiter via(3) per quam itur ad ipsam cavam fuit per Operam prelibatam et seu eius sumptibus constructa, facta et ordinata et in ea expensa fuit quantitas florenorum ducentorum auri et ultra et conveniens non esset quod alius illam operetur et utetur sine solutione vel costo quia sic etiam fuit alias praticatum, servatis servandis ut supra providerunt, deliberaverunt et ordinaverunt quod Niccolaus vel alius quicumque conductor dicte cave vel portator lapidum ipsius cave cuiuscumque condictionis existens possit, audeat vel presumat cum lapidibus ipsius cave per dictam(4) viam(5) ire seu(6) ferre vel portari facere quoquo modo sub pena et ad penam librarum decem f.p. //cuilibet contra facienti seu eunti(7) et vice qualibet aufferenda et dicte Opere applicanda, videlicet pro qualibet carrata, pro qua pena solvenda etiam de facto absque alia solepnitate servanda possit et debeat realiter et personaliter conveniri.
|
Et quod provisor et caputmagister dicte Opere possint, teneantur et debeant de lapidibus dicte cave ipsa presenti conducta durante vendere et tradere cuicumque emere volenti in quam maiori quantitate poterunt pro pretio ad minus soldorum quattuor pro qualibet carrata camerario dicte Opere persolvendo.
|
|
NOTE: |
1 Parola con desinenza corretta.
2 Segue depennato "et etiam ad p-".
3 Parola con desinenza corretta.
4 Segue depennato "s-".
5 Segue depennato nell'interlinea "ir-".
6 "ire seu" aggiunto in margine con richiamo nel testo.
7 Parola corretta da "eunditi".
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della deliberazione è nel quaderno del provveditore: O0204011.007m.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Niccolò di Lodovico di Bono Rinucci
- proprietario di cava
- conduttori di cava
- portatori di pietre
- provveditore
- capomaestro
- acquirenti di pietre
- camarlingo
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
cave |
cava di Niccolò Rinucci - recessione di affitto |
cava di Niccolò Rinucci, via - divieto di transito con penale |
|
|
MATERIALI:
|
vendite - lapidei |
|
|
BENI IMMOBILI:
|
affitto |
cava di Niccolò Rinucci - recessione di affitto alla scadenza |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1423 maggio 31 |
Analisi:
|
gb
|