 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201081.032a | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Becattini, Selva
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1422 dicembre 9 |
REGESTO:
|
Allogagione di condotta di legname.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 81 |
c. 32 |
a |
allogagioni |
|
TITOLO:
|
Conducta Mannini
|
TESTO:
|
Item intellecto qualiter Maninus Iohannis de Ponte Sevis hactenus per plura tempora lignamina dicte Opere conduxit et foderavit et in predictis cum solertia et diligentia se habuit et in predictis est ultra alios praticus et expertus,(1) deliberaverunt quod Manninus predictus quecumque lignamina per quoscumque conductores dicte Opere conducenda ad portus Moscie et Decomani de cetero et nullus alius conductor vel foderatur(2) foderet et conducat ad portum Sancti Francisci prope ianuam civitatis Florentie in loco solito et cum ipsis foderis liget et conducat assides dicte Opere conducendas quandocumque opportunum fuerit pro pretiis solitis sibi persolvendis et non maioribus.
|
|
NOTE: |
1 Parola con segno di abbreviazione depennato.
2 Così nel testo.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Mannino di Giovanni da Pontassieve
- conduttore e foderatore di legname
- conduttori di legname
|
LUOGHI:
|
Moscia, porto
Dicomano, porto
Firenze, porto di San Francesco
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
acquisti - lignei |
|
altre menz. - lignei |
legname - trasporto |
(legname) assi - trasporto |
|
|
TRASPORTI:
|
acqua |
|
non specificato |
|
|
Analisi:
|
gb
|