 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201081.073a | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1422 ottobre 6 |
REGESTO:
|
Pagamento per vettura di pietre grandi e docce.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 81 |
c. 73 |
a |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Checco Baccellonis carradori pro vectura bracchiorum 108 1/3 lapidum magnorum et docciarum conductorum de cava Trassinarie in dictam Operam a die 15 mensis iulii proxime preteriti ad diem primum presentis mensis ad rationem bracchiorum quattuor pro carrata que fuerunt carrate XXVII ad rationem librarum trium et soldorum duorum qualibet carrata, retentis pro Opera denariis 4 pro libra, libras ottuaginta duas soldos sex denarios duos f.p.(1)
|
l. LXXXII s. VI d. II
|
|
NOTE: |
1 In margine per questo stanziamento e i 7 successivi: "Die 7 ottobris 1422 missi ad exitum Bernardi domini Blaxii camerarii per me Dinum notarium".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204009.038b.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Checco di Baccellone
- carradore
Bernardo di messer Biagio
- camarlingo
Dino
- notaio dell'Opera
|
LUOGHI:
|
Trassinaia
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
cave |
|
|
OGGETTI:
|
elementi idraulici |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
pietre grandi - trasporto |
docce - trasporto |
|
|
TRASPORTI:
|
ruote |
carro - pietre grandi |
carro - docce |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1422 luglio 15 - 1422 ottobre 1 |
Analisi:
|
gb
|