 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201082.071c | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1423 marzo 30 |
REGESTO:
|
Pagamento per trasporto di quadroni.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 82 |
c. 71 |
c |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Antonio Fastelli, Matteo Michaellis, Nencio Mattey et Antonio Bello, Antonio Nannis Cincio, Piero Pauli, Nanne Michaellis carradoribus pro(1) 2879 quadronum per eos conductorum ad Operam de dicta cotta(2) ad rationem librarum quinque et soldos decem pro miliario, detento denarios 4 pro libra, in totum inter omnes libras quindecim et soldos undecim et denarios duos f.p.(3)
|
l. 15 s. 11 d. 2
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "caratis"; "pro" ripetuto nel testo.
2 La prova della fornace della Lastra.
3 In margine: "Missi ad exitum Andree Giugni camerario Opere die 27 maii 1423".
|
RAPPORTI: |
Un ricordo dello stanziamento globale per la prova della fornace della Lastra è nel quaderno del provveditore: O0204011.009va.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Antonio di Fastello
- carradore
Matteo di Michele
- carradore
Nencio di Matteo
- carradore
Antonio Bello
- carradore
Antonio di Nanni Cincio
- carradore
Piero di Paolo
- carradore
Nanni di Michele
- carradore
Andrea Giugni
- camarlingo
|
LUOGHI:
|
Lastra, fornace
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
altre sedi |
Lastra, fornace - prova della cotta |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - terrei |
quadroni della cotta, 2879 - trasporto |
|
|
TRASPORTI:
|
ruote |
carro - quadroni della cotta |
|
|
Analisi:
|
gb
|