 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201082.072vc | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1423 aprile 28 |
REGESTO:
|
Pagamento a fornaciai per condotta di quadroni.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 82 |
c. 72v |
c |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Pardo et Gherardo suprascriptis(1) florenos auri sexcentos quinquaginta quos denarios sunt pro parte solutionis 240M quadronum per eos factorum et compositorum quos etiam dicuntur ad fornacem Septimi, de qua quantitate et summa excomputari debent florenos auri trecentos duodecim cum dimidio pro taratione preste, prout deliberatum fuit, et ipsos mictere ad introitum; et residuum non dentur nisi primo ducantur dictorum quadronum in Opera(2)
|
f. 650
|
|
NOTE: |
1 "Pardo Antonii de Vulterris et Gherardo Bernardi Channeri fornaciariis ad Septimum".
2 In margine: "Missi ad exitum Andree Giugni camerario Opere die 17 iunii".
|
RAPPORTI: |
Una correzione dello stanziamento, in data 17 giugno, è nello stesso bastardello di deliberazioni: O0201082.020vc. Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204009.062ve; un ricordo dello stanziamento è nel quaderno del provveditore: O0204011.010vp.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Pardo d'Antonio da Volterra
- fornaciaio a Settimo
Gherardo di Bernardo Canneri
- fornaciaio a Settimo
Andrea Giugni
- camarlingo
|
LUOGHI:
|
Settimo, fornace
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
acquisti - terrei |
|
|
Analisi:
|
gb
|