 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201082.075c | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Becattini, Selva
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1423 maggio 27 |
REGESTO:
|
Pagamento per acquisto di legni d'abete e d'olmo per il castello della cupola.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 82 |
c. 75 |
c |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Paulo Chanacci legnaiuolo pro uno ligno brachiorum 17 1/1 habetis pro fiendo castellum cupule magne et pro duobus lignis d'olmo bracchiorum 7 2/3 pro quolibet ad (rationem) soldorum 13 pro brachio, in totum libras decem otto soldos decem novem denarios quattuor f.p.(1)
|
l. 18 s. 19 d. 4
|
|
NOTE: |
1 In margine: "Missi ad exitum Andree Giugni camerario Opere die 19 iunii 1423".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204009.061vf; un ricordo dello stanziamento è nel quaderno del provveditore: O0204011.011vu.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Paolo Canacci
- legnaiolo
Andrea Giugni
- camarlingo
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
|
|
OGGETTI:
|
macchine |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - lignei |
|
|
Analisi:
|
gb
|