 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201082.076c | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1423 giugno 17 |
REGESTO:
|
Salario del capomaestro.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 82 |
c. 76 |
c |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Batista Antonii capudmagistro dicte Opere pro eius salario et pagha trium mensium initiatis die primo aprilis 1423 et ut sequitur finiendis ad rationem florenorum auri trium pro quolibet dictorum mensium, in totum florenos auri novem(1)
|
f. 9
|
|
NOTE: |
1 In margine per questo stanziamento, il precedente e i 7 successivi: "Missi ad exitum Andree Giugni camerario Opere die 21 iunii predicti per me Pierum".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204009.063c.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Battista d'Antonio
- capomaestro
Andrea Giugni
- camarlingo
Piero
- (notaio dell'Opera)
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
compensi - interni |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1423 aprile 1 - 1423 giugno 30 |
Analisi:
|
gb
|