 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201082.088f | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1422/3 marzo 11 |
REGESTO:
|
Fideiussione per debito garantito da pigionale di debitore.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 82 |
c. 88 |
f |
malleverie |
|
TESTO:
|
Pro Cantino Bonaxii detentore ad pensionem cuiusdam medie domus positi(1) in populo Sancti Petri Scheradii de Florentia, que est ser Christofani ser Francisci et nepotum quarterii Sancte Crucis a c. 10 debitorum dicte Opere in certa summa, respondeat de pensione et non gravetur, observando deliberationem factam die VIIII presentis mensis, pro quo et eius precibus Feus Beneditti farsettarius in Orto Sancti Michaelis et de populo Sancti Simonis de Florentia fideiussit.(2)
|
|
NOTE: |
1 Così nel testo.
2 In margine: "Solvit".
|
RAPPORTI: |
Il termine di pagamento cui si fa riferimento è nello stesso bastardello di deliberazioni: O0201082.006b.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Cantino di Bonagio
- pigionale di ser Cristofano di ser Francesco
Cristofano di ser Francesco, ser
- debitore
nipoti di ser Cristofano di ser Francesco
- debitori
Feo di Benedetto
- fideiussore
Feo di Benedetto
- farsettaio a Orsanmichele
|
LUOGHI:
|
Firenze, popolo di San Piero Scheraggio, casa di ser Cristofano di ser Francesco
Firenze, Orsanmichele
Firenze, popolo di San Simone
|
ISTITUZIONI:
|
quartiere di Santa Croce
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
garanzie |
affitto di casa di debitore |
|
non specificate |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
(Registro) del quartiere di Santa Croce, c. 10
|
CRONOLOGICI:
|
1422/3 marzo 9 |
Analisi:
|
gb
|